è stata chiusa, vorrei chiedervi un parere circa l'impianto che vorrei installare sul mio camper (per chi se ne intende un Arca 699 GLT su meccanica Ducato ultimo modello)
i componenti sono questi:
Sintomonitor Alpine INE S900R
(poi piazzo la camera posteriore e la collego all'ingresso av)
Centralina can bus
Sistema 2 Vie Heertz HSK 165
Coassiali Audison AV X5
Cavi e cablaggi audison + montaggio
L'alternativa prevede
il kit PS165 della focal
il coax PC130 della focal
Cavi e cablaggi + montaggio
totale circa 1600 euro.
Poi ... con un po di tempo faccio installare HDP 4 Herz
(pesa poco, scalda poco e ha qualche watt...)
e un ulteriore kit 2 vie nella zona posteriore)
non dovrei montare SW visto che i pesi in camper sono da limitare il più possibile, così come gli assorbimenti di corrente.
Da quello che ho potuto ascoltare mi sembra che le Focal siano un po' troppo "graffianti" mentre amo un suono rotondo che forse le audison garantiscono, ma mi piacerebbe avere un parere degli esperti.
mi potreste indicare alternative o commentare la scelta?
Vi ringrazio in anticipo
Saluti
Roberto
nessuno mi può consigliare?
Mi sono iscritto a questo forum perchè sono assolutamente ignorante in materia e avrei voluto capirne di più.
ho fatto la medesima cosa in altri forum (moto, camper...) è ho sempre ricevuto da tutti gli iscritti aiuti e dritte che mi hanno permesso di imparare a mettere le mani dove non avrei mai pensato (meccanica, idraulica e impianti elettrici).
Immaginavo che anche questo meraviglioso mondo della musica in HI-FI avrebbe potuto aprirsi ache a chi, come me, ama ascoltare bene durante i lunghi percorsi di guida e ancor meglio durante le soste in luoghi ameni. Amo la musica celtica e l'idea di ascoltarla al meglio delle possibilità fornite dal mio budget nelle foreste o sulle scogliere in Bretagna o Irlanda mi intrigava molto.
Probabilmente mi sbagliavo e i VR (veicoli ricreativi= camper) a dispetto di quella fisica non sono una dimensione di interesse particolarmente stimolante o straordinaria per i "professionisti del suono".
Senza saperlo ho scelto un installatore delle mie parti che qui ho qui visto essere raccomandato e considerato molto valido e pertanto a lui mi affiderò con fiducia.
Mi scuso del disturbo arrecato e lascio questa elitaria comunità alle sue ordinarie attività augurandovi che la vostra passione continui a stimolare le vs curiosità e vi tenga vivi.
Grazie a tutti e soprattutto al moderatore a cui chiedo la cortesia di cancellare sia post sia userid.
Cari saluti.
Rp.
Saluti.
mi dispiace che non hai trovato risposta.. però sappi che gli utenti del forum non sono obbligati a risponderti...
se qualcuno non ha risposto vuol dire che non è in grado di darti aiuto e non ha sparato cavolate
a volte è meglio una non-risposta che tante che non hanno senso e che portano fuori strada...
sai quante volte ho cercato info su altri forum e nessuno mi ha mai risp... non bisogna prendersela...
in ogni caso... se vuoi sapere la mia....per me 1600 euro sono tante per quei componenti... però sinceramente non so che tipo di intervento va fatto sui camper e quanta manod'opera ci vuole.. quindi non mi posso esprimere molto...
1600 sono tanti
![Dodgy Dodgy](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/dodgy.gif)
comunque l'unico consiglio che posso darti io è di comprare l'S900r usata...
con 500 euro la prendi con ancora la garanzia
Caro Forno,
Grazie per la risposta.
Come avrai letto frequento altri forum e son ben conscio del fatto che non sia obbligatorio rispondere.
Mi stupiva il fatto che su 50 vistite nessuno avesse la conoscenza dei componenti listati (che mi è parso di capire siano validi
ho notato che i focal PS hanno vinto l'eisa 2011/2012 mentre la serie AV della audison l'ha vinta l'anno precedente...)
Mi fa piacere che tu abbia trovato 5 minuti per dirmi che i componenti "hw" sian forse alti come prezzo.
Avevo girato su internet per vedere quanto costassero su siti tipo RGsound e,
hertz sono a 238
gli audison vengono quotati a 178
la Alpine s900r 759
penso che tra cavi (audison 40€) canbus (altri 40€) e mano d'opera indicata a 300 € (almeno una giornata ci vuole immagino) siamo a +/-1600 euro
e l'ampli 360 (porta tutto sui 2000€ che costituiscono il mio Budget)
A parte il discorso sul montaggio che in modo molto onesto dici di non conoscere le specificità del VR, mi farebbe piacere un commento sulle caratteristiche tecniche dei componenti.
Sono pen assortite insieme o non abbineresti questi elementi insieme? meglio orientarsi sul "monomarca" tutto focal?, tutto hertz? tutto Audison?
L'alpine mi è necessaria per avere anche la possibilità di avere il monitor retrocamera + navigatore e quindi, a meno di altre sorgenti con queste caratteristiche che abbiano una uscita migliore a pari prezzo, sono costretto a scegliere, non la metterei in discussione.
Con queste nuove premesse, apprezzerei un tuo parere e ovviamente quello degli altri esperti.
Cordialmente,
RP
non ne capisco niente di camper ecc...non so neanche cm sono fatti di dentro...il kit 2 vie dovrà essere montato all'anteriore,giusto?ti premetto che x avere una sera ottima,lo sportello del camper,dove alloggia il woofer,lo devi appesantire molto...quindi insonorizzare con materiali tipo butyflex e brax...qui nel forum in guide pratiche è una guida fatta da Maxtarget...ti può essere d'aiuto....x i componenti ti posso dire la mia...ma non so che resa possono avere in Un camper...quindi prendi le mie parole con le pinze...cm sorgente l'alpine va bene....x il kit 2vie credo che ti serva qualcosa di tosto viste le dimensioni di Un camper...quindi andrei di hertz hsk 165 XL...oppure coral PRX, e spingerli con Un amplif tosto...l'hertz che hai detto non mi piace proprio...cerca nell'usato qlk buon vecchio Orion..serie gx,sx o Xtr...modelli 2150..con 150w a canale sottodichiarati...zapco z/studio 300...precision power a600.2 ecc....x il posteriore metti magari Un altro kit 2vie magari più economico...tipo Un coral Monza...e lo spingi con Un altro 2 canali più leggere e piccolo...tipo Un audio art 120.2...la resa di questi componenti potrebbe darti molte soddisfazioni...x installazione non so proprio...
Grazie,
appesantire di quanto
![Huh Huh](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/huh.gif)
? kili?
il problema peso sul camper è fondamentale, non devo superare i 35 qli e considerando che "ci si vive" hai con te almeno 200 lt di acqua, il frigorifero... possibilmente pieno, vestiti, biciclette (o sci e scarponi....) tavolo sedie ecc. ecc. devi pensare ad una casa in miniatura. il mio poi è lungo 6,99 mt (e non fate gli spiritosi, parlo del camper
![Big Grin Big Grin](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/biggrin.gif)
)
il HDP4 l'ho scelto perchè deve essere leggero e scaldare il meno possibile, visto che lo devo piazzare in un angolo un po' sacrificato.
nel camper , di nuovo, "ci si vive" quindi le temperature sono di media più alte di quelle che registri in una vettura
il posteriore è la zona "living" che vedi nell allegato (il camper è un Arca M699GLT
www.arcacamper.it) e gli AP verranno installati nella fascia che intravedi in alto dove ci sono i led, in modo che possano "musicare anche il letto che sta di fronte.
Forza Forza con le proposte...
vi assicuro che per voi potrebbe essere stimolante aiutarmi.
Secondo me sta diventando una bella sfida...
no tranquillo...Max Un 5kg a sportello vanno benissimo...la cosa fondamentale è quello di coprire i fori di servizio con il butyflex...in modo che il woofer lavora in una sorta di cassa chiusa e quindi molto meglio...e lo sportello non avrà più le fastidiose risonanze che rovinano il suono...cmq sono dal cell...non riesco a vedere bene le foto...cmq se ci entra metti il kit coral Monza e vai tranquillo...x l'amplif vedi tu allora...l'hertz non è dei migliori...xò se a te va bene ok...
![Big Grin Big Grin](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/biggrin.gif)
io personalmente sono un pò di parte.. le focal mi sono sempre piaciute quindi delle due punterei su quelle... l'amp non si sceglie perchè scalda poco... si sceglie per doti qualitative
il fatto dello scaldare non mi preoccupa perchè basta una semplice ventola da 5 euro da pc collegata al remote per risolvere il problema...
la mia opinione se si parla di qualità è di scegliere un punto dove installare il 2 vie e tararlo correttamente per creare un immagine sonora e un fuoco degli strumenti ottimali... poi il resto del camper puoi benissimo comprare coassiali di qualsiasi marca e spendere una sciocchezza e mandarli con l'autoradio... giusto per avere un pò di sonorizzazione dell'abitacolo...
poi se devi fare una discoteca è un altro conto
per il sintomonitor mi dispiace ma non ci capisco niente
![Smile Smile](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/smile.gif)