ok quello che hai linkato te puo andare bene (preferisco quello che ti ho linkato) ma va bene anche quello, i fusibili sono TUTTI intercambiabili, basta svitare il portafuse aprirlo e cambiare il fuse, come cavo allora usa il 25mmq e monti un fuse da 60A, puo bastare....
PS: ti insegno una cosetta, se l ampli ha 2 fuse da 25A vuol dire che al massimo regime puo assorbire 50 A di corrente
Ok allora mi sono rimasti gli ultimi dubbi xD
per il portafusibile sono indeciso tra uno come quello che ti avevo fatto vedere per fusibile in vetro che l ho trovato con entrata e uscita da 25mmq,
oppure questo
http://www.igtek.it/images/CONNECTIONFFH...kVjMgG.jpg
che ha un altro tipo di fusibile. Però sembra che massimo può andarci un 4 awg, penso che riesco lo stesso ad adattarlo volendo. Quale mi consigli tra i 2 ?
L altra cosa è che cavi uso dagli attacchi del sub ai morsetti dell ampli ??
allora per i cavi potenza quindi quelli dedicati al sub installa tranquillamente o il 10 o l'11 awg possono bastare, per il portafuse è meglio il secondo, apparte che la connectio by audison, per gli accessori è un ottima marca a mio avviso, e poi perchè quel tipo di fuse a lama, sono consigliati da tutti, guarda se lo trovi con in e out da 3 awg o piu grosso volendo, tanto un cavo piu piccolo nel buco piu grosso entra lo stesso, viceversa, no
Ok intanto mi metto alla ricerca di un cavo sui 2,5 mm allora
ok purtroppo l ho trovato solo da 4 awg ma penso di farcela a far passare i cavi non è tanta differenza.
Ma il portafusibile dove lo potrei fissare visto che non ci arriva dentro ?
Per il cablaggio faccio passare positivo da una parte e dall altra rca, remote e cavi audio per altoparlanti ?
Il problema più serio che mi fa pensare è per passare il cavo da batteria a dentro la macchina
il passare il cavo da fuori a dentro non è un problema....che auto hai??
per il portafuse puoi attaccarlo anche sulla batteria con del nastro bi-adesivo e per il passaggio cavi sii
assicurati di non incrociare l alimentazione col segnale e per sicurezza neanche con la potenza, se puoi fai a sx rca a dx alim o viceversa e al centro i cavi potenza, o comq intercambiali come ti viene piu comodo, l'importante è non passarli insieme...
Ho una polo 6n1 1.0 ho tutto un po ristretto xD la parte centrale non posso passar niente, faccio come ho detto prima per passaggio cavi ?
si basta separare il segnale dall alimentazione, fuse sulla batteria con bi adesivo o con 2 viti messo sulla lamiera interna del vano motore, e poi scusa la domanda del caizer che ho fatto, ero distratto basta leggere il titolo....sono ancora emozionato per ieri sera....cmq, dovresti avere un foro sulla parte frontale (vista come se cambiassi l'olio per intendersi), lato guidatore, con un tappo di gomma, almeno io sulla vecchia polo ce l avevo cosi, se non hanno fatto strane modifiche dovrebbe essere uguale, cmq semmai posta 2 foto per vedere come è composto il tuo vano motore, senno ci possono essere altri modi....
Ook allora domani ci guardo bene e posto delle foto in caso non trovo niente.
Il remote lo passo insieme al positivo o può andare con gli rca e cavi altoparlanti ?
Per il cavo per sub ho visto uno bipolare della dragster 12 awg da 4 mmq va bene ?
Portafusibile sono ancora indeciso per colpa del cavo se passa o no, ne ho trovato uno con fusibili anl e può portare ingresso e uscita 1/0 awg
quello va benissimo come portafuse, per il rem io sono pignolo su ste cose, quindi ti dico passalo insieme al positivo, ma se ti crea problemi puoi passarloi tranquillamente col segnale
Ok ok, invece per il sub va bene il cavo che ti ho detto ?