Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: scelta auto per la patente e per l'impianto..
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
se l'altra volt avrei avuto sti 200 euro in più adesso sarei pure io a quei livelli ma mi accontento per adesso!!
Io non controbatto nulla Lucia... teorie e pratiche tt ok... hai tutte le ragioni del mondo... ma cilindrata maggiore a parità di cavalli ha una coppia maggiore... apri ti un qualsiasi quattroruote e vedrai...
(19-06-2012, 00:30 )Hertz89 Ha scritto: [ -> ]pistone più grande non significa più pressione... pistone più grande significa cilindro più grande e secondo una certa legge SCONOSCIUTISSIMA PV = nRT
a parità di temperatura, di numero di moli del gas, l'aumento di volume provoca una diminuzione della pressione.... quindi o Lussac , charles ,boyle e avogadro sono degli idioti , me compreso dato che avrebbero dovuto segarmi all'esame di chimica oppure hai fatto una nuova scoperta sul comportamento dei gas ed entrerai nella storia Big Grin
Ricordo una ltra bella cosa... pistoni più grandi a pressione costante impiega più tempo nella risalita dato che il cilindro è più grande perciò la coppia non aumenta così al volo Big Grin
Con questo voglio dire che NON PER FORZA un motore di cilindrata maggiore debba avere più coppia di uno con cilindrata minore. Non è un TEOREMA!

Adesso controbattimi questa teoria con altrettanta spiegazione fisica.

Luciano 1 stefano 0.. palla a centro. Big Grin

Luciano non me ne volere ma mi sa che state ancora sullo 0 a 0.

Un ciclo termodinamico come quello di un motore endotermico non si può spiegare con la pv=nrt, le trasformazioni sono molto più complesse.

Ti vorrei fare notare che non sei tu a tirare giù il pistone e quindi un volume maggiore provocherebbe una diminuzione di pressione, ma è proprio la pressione a mandare giù lo stantuffo. La pressione chi la genera? La combustione della miscela e se ho a disposizione un volume maggiore posso mandare più miscela in camera di combustione e avere un'esplosione più vigorosa. Wink



(19-06-2012, 07:14 )BruNOS Ha scritto: [ -> ]
(19-06-2012, 00:30 )Hertz89 Ha scritto: [ -> ]pistone più grande non significa più pressione... pistone più grande significa cilindro più grande e secondo una certa legge SCONOSCIUTISSIMA PV = nRT
a parità di temperatura, di numero di moli del gas, l'aumento di volume provoca una diminuzione della pressione.... quindi o Lussac , charles ,boyle e avogadro sono degli idioti , me compreso dato che avrebbero dovuto segarmi all'esame di chimica oppure hai fatto una nuova scoperta sul comportamento dei gas ed entrerai nella storia Big Grin
Ricordo una ltra bella cosa... pistoni più grandi a pressione costante impiega più tempo nella risalita dato che il cilindro è più grande perciò la coppia non aumenta così al volo Big Grin
Con questo voglio dire che NON PER FORZA un motore di cilindrata maggiore debba avere più coppia di uno con cilindrata minore. Non è un TEOREMA!

Adesso controbattimi questa teoria con altrettanta spiegazione fisica.

Luciano 1 stefano 0.. palla a centro. Big Grin

Luciano non me ne volere ma mi sa che state ancora sullo 0 a 0.

Un ciclo termodinamico come quello di un motore endotermico non si può spiegare con la pv=nrt, le trasformazioni sono molto più complesse.

Ti vorrei fare notare che non sei tu a tirare giù il pistone e quindi un volume maggiore provocherebbe una diminuzione di pressione, ma è proprio la pressione a mandare giù lo stantuffo. La pressione chi la genera? La combustione della miscela e se ho a disposizione un volume maggiore posso mandare più miscela in camera di combustione e avere un'esplosione più vigorosa. Wink

io sono partito da IGNORANTE in materia.... ho voluto tutto questo perchè mi piace discutere su cose che non so... ovviamente vorrei riuscire a capire secondo quali criteri si affermano certe cose... Prossimamente aprirò una sezione sui motori... metteremo un pò di materiale li.
Mi sa che qui siamo andati un po' off topic Big Grin
Io posso dire di capire tt quello ke scrive Bruno cm se fosse acqua... ma le tue spiegazioni caro il mio Luciano non le afferrò xk dai spiegazioni fisiche che contraddicono il funzionamentobe la pratica del motore... la sezione dovrete chiamarla "botte e motori" Big Grin
ahah tasche e motori!!
è vero siamo ot
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10