Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: scelta auto per la patente e per l'impianto..
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
L'ultimo parere che do sulle punto dopo a ognun il suo...

Sono fragilissime, fatte di lamierino, costano pochissimo e ci sarà un motivo.

Avevo la 1.2 ELX del 2001, la 1.3 MJT del 2005 e la 1.2 dynamic del 2006. La 1.3 è sicuramente la migliore, motoristicamente, nell'allestimento, assetto, e comfort. Ma nulla a che vedere con la corsa.
La punto 1.3 è più sullo stile corsaiolo, con sospensioni dure, con la turbina più reattiva, ma rimane pur sempre un pezzo di lamiera.



La bravo è un altro mondo, solida e robusta.
(16-06-2012, 21:21 )manu51 Ha scritto: [ -> ]L'ultimo parere che do sulle punto dopo a ognun il suo...

Sono fragilissime, fatte di lamierino, costano pochissimo e ci sarà un motivo.

Avevo la 1.2 ELX del 2001, la 1.3 MJT del 2005 e la 1.2 dynamic del 2006. La 1.3 è sicuramente la migliore, motoristicamente, nell'allestimento, assetto, e comfort. Ma nulla a che vedere con la corsa.
La punto 1.3 è più sullo stile corsaiolo, con sospensioni dure, con la turbina più reattiva, ma rimane pur sempre un pezzo di lamiera.



La bravo è un altro mondo, solida e robusta.

parlando di lamiere sono tutte uguali... dalla panda all'a3... ci sputi sopra e si ammaccano. Dal 2007 in poi dentro hanno cambiato tutto... la gp ha lo stesso stile della bravo. Prima del 2007 facevano cagare.
Allora... diesel pochi consumi... poche prestazioni... molta cura nella uso... pompa... filtri.... essendo un carburante "sporco" vuole molta manutenzione...
Benzina... consumi maggiori... prestazioni maggiori... manutenzione minima avendo un carburante più raffinato...
Io ti consiglierei un benzina con l impianto GPL se sei un tipo corsaiolo...
Ragionamento fatto a parità di cavalli... e non accetto nessun tipo di repliche del tipo ke i diesel di oggi hanno prestazioni pari al benzina... perché non e cosi.. e i motori italiani quali alfa romeo fanno pelo e contro pelo alle tedesche... non parlo da alfista... ma i fatti parlano da soli... con 50 cv in più una golf non sta dietro al 1.6 alfa...
Citazione:e non accetto nessun tipo di repliche del tipo ke i diesel di oggi hanno prestazioni pari al benzina... perché non e cosi.
.

non è proprio così.. ci sono troppi fattori in gioco.

La differenza sostanziale tra un benza e un naftone è la diversa curva di risposta della potenza.
Detto questo la potenza è in relazione al peso.... 120 cv su una grande punto non sono la stessa cosa che sulla bravo. 1100 kg o meno contro 1350 della bravo.

Poi dipende dal percorso.... a parità di potenza sviluppata e quindi cavalli, a parità di peso della vettura, la coppia di un mjet a bassi regimi è sempre molto più alta di un benza.... quindi in un percorso in montagna tra curve semi curve e curve a gomito guidata da gente capace, la benza mangia la polvere.
Lavorando sulla coppia dei mjet si ottengono prestazioni spaventose. Ovviamente ci deve lavorare gente capace, istruita e che sa il fatto suo... un pò come il max del forum Wink
(16-06-2012, 22:21 )Skyline89 Ha scritto: [ -> ]Allora... diesel pochi consumi... poche prestazioni... molta cura nella uso... pompa... filtri.... essendo un carburante "sporco" vuole molta manutenzione...
Benzina... consumi maggiori... prestazioni maggiori... manutenzione minima avendo un carburante più raffinato...
Io ti consiglierei un benzina con l impianto GPL se sei un tipo corsaiolo...
Ragionamento fatto a parità di cavalli... e non accetto nessun tipo di repliche del tipo ke i diesel di oggi hanno prestazioni pari al benzina... perché non e cosi.. e i motori italiani quali alfa romeo fanno pelo e contro pelo alle tedesche... non parlo da alfista... ma i fatti parlano da soli... con 50 cv in più una golf non sta dietro al 1.6 alfa...

bhè mi piace tirare con un auto che ha la potenza per tirare e fare garini con gli altri Big Grin
con il porsche di mio padre sarebbe tutto un'altro lavoro...
comuque per adesso cerco un'utilitaria comoda!
Mmmhhh... io parlo per dire: esempio:

Alfa romeo 156 2.0 ts... 155cv (al tempo che l avevo.originale)
Vs
Alfa Romeo 147 1.9 jtdm centralinata 175cv...

Differenza di peso abissale tra le due... la 156 pesa mooolto di più.

In salita la 156 neanke la vede... con 20 cv in meno e quasi 150kg in più...

Parliamo tra la mia panda 1.2 60cv contro il 1.3 mjet? Ke ha 10 cv in più?!

Io non ho ancora visto un diesel battere un benzina nonostante il benzina ha anche 20/30 cv in meno
io conosco gente che sui mjet sanno il fatto loro..infatti sono iscritto al mjet club!!
e si a me piace la coppia a 2000 giri non a 4000 come la mia prima punto 1.2 e l'altra 1.1!!
e da non sottovalutare i 1000 kg della punto contro i 1200 della gp/ evo
(16-06-2012, 23:22 )alessandro144 Ha scritto: [ -> ]
(16-06-2012, 22:21 )Skyline89 Ha scritto: [ -> ]Allora... diesel pochi consumi... poche prestazioni... molta cura nella uso... pompa... filtri.... essendo un carburante "sporco" vuole molta manutenzione...
Benzina... consumi maggiori... prestazioni maggiori... manutenzione minima avendo un carburante più raffinato...
Io ti consiglierei un benzina con l impianto GPL se sei un tipo corsaiolo...
Ragionamento fatto a parità di cavalli... e non accetto nessun tipo di repliche del tipo ke i diesel di oggi hanno prestazioni pari al benzina... perché nono e cosi.. e i motori italiani quali alfa romeo fanno pelo e contro pelo alle tedesche... non parlo da alfista... ma i fatti parlano da soli... con 50 cv in più una golf non sta dietro al 1.6 alfa...

bhè mi piace tirare con un auto che ha la potenza per tirare e fare garini con gli altri Big Grin
con il porsche di mio padre sarebbe tutto un'altro lavoro...
comuque per adesso cerco un'utilitaria comoda!

E allora prendi una gp 1.3 jet, fai fare la mappa da un professionista serio e divertiti! Occhio però a non fare c*****e Wink la macchina si può ricomprare, la vita no!

(16-06-2012, 23:25 )Skyline89 Ha scritto: [ -> ]Mmmhhh... io parlo per dire: esempio:

Alfa romeo 156 2.0 ts... 155cv (al tempo che l avevo.originale)
Vs
Alfa Romeo 147 1.9 jtdm centralinata 175cv...

Differenza di peso abissale tra le due... la 156 pesa mooolto di più.

In salita la 156 neanke la vede... con 20 cv in meno e quasi 150kg in più...

Parliamo tra la mia panda 1.2 60cv contro il 1.3 mjet? Ke ha 10 cv in più?!

Io non ho ancora visto un diesel battere un benzina nonostante il benzina ha anche 20/30 cv in meno

o chi porta la 147 non sa guidare o sei un mostro tu oppure i cavalli fioccano come i watt degli ampli.
Io sono per la terza opzione. E poi tu puoi sviluppare anche 180 cv ma la curva di risposta fa cagare , hai una coppia a regimi alti e raggiungi la potenza massima ad alti giri, persino una panda ti brucia in ripresa sul corto.
Mappare non significa aumentare i cavalli... significa sfruttare al 100% o quasi il propulsore di cui si dispone. Le mappe vanno fatte su misura in base alle esigenze...
E soprattutto ogni motore va saputo usare. Se io dovessi parlarti della mia mappa non ti direi "ho 150 cv" ti farei vedere i grafici di risposta e ti commenterei il tutto parlandoti della coppia e della potenza massima.
Il problema è sempre quello... LEGGENDE METROPOLITANE e solite credenze della gente. Non te la prendere stefano è la stessa cosa del tuo primo impianto Wink Comunque a me i motori hanno sempre appassionato... prossimamente potrebbero essere la mia prossima malattia mentale Big Grin

(16-06-2012, 23:26 )headhunterz Ha scritto: [ -> ]io conosco gente che sui mjet sanno il fatto loro..infatti sono iscritto al mjet club!!
e si a me piace la coppia a 2000 giri non a 4000 come la mia prima punto 1.2 e l'altra 1.1!!
e da non sottovalutare i 1000 kg della punto contro i 1200 della gp/ evo

bravo... li conosco anch'io Wink
ottimo ahahah sei in mani buone!!
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10