Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Impiantino panda 2006
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Fin che non hai gli amplificatori tra le mani, o almeno non hai la certezza su cosa prendere, per calcolare l'assorbimento non puoi decidere che tipo di caviprendere e di che sezione. Stessa cosa vale per la batteria.
E' fattibile mettere in parallelo i due kit sx e i due kit dx? (Hanno sia wf che tw i filtri forniti nel kit). Così potrei usare un due canali a 2ohm al posto di un quattro canali a 4ohm, o magari un 2+1 così sono a posto per il futuro sub.

Non so però se si può fare o rovino qualcosa.

Un esempio di 4+1 canali è l'hertz HDP 5, ma costa un po' troppo per le mie tasche.
Oppure usato Precision Power A404.2.
Non credo si possa fare, bisogna vedere se i crossover resistono a quella impedenza... aspetta qualcuno più esperto di me
Confermato che non si può fare. Bisogna mettere in parallelo gli attuatori e poi fare un singolo filtro passivo ricalcolato a 2 ohm.
Quindi andrò per un 4 canali full-range. La mia sorgente (DEH-30MP pioneer) non è in grado di fare tagli a parte un passa alto, ma ha un rca dedicato per il sub con possibilità di inversione di fase.
Pensavo di cambiare sorgente, ma investirò i soldi della sorgente nel sub.
Che ne pensate del precision power BK580.5??
Amplificatore scelto e appena arriva lo stipendio lo ordino Audison sr4, per l'alimentazione se ho fatto i conti giusti va bene un cavo 4AWG(21.5mm2) o un 25mm2 il quale provocherebbe una caduta di tensione di 0.15V a piena potenza.
Se metto un ampli per il sub la tensione scenderebbe di 0.3V sempre a piena potenza.
Per adesso non pensavo di mettere una batteria aggiuntiva.

Ho fatto i conti giusti?
Dopo millenni rieccomi qua con un po' di tempo da dedicare al pandino.
Ho comprato finalmente l'ampli (audison sr4) e una radio nuova doppio din (JVC KW-AV50E).
Ora sono nella fase bestemmie per montare bene la radio. Sono riuscito a agganciarla, ma la parte superiore sporge dalla mascherina di un paio di mm e cio mi fa sclerare, perchè la voglio perfettamente a filo.

Come collegamenti ci sono connettore iso, 3 rca (fronte e sub), antenna, remote. La mascherina è la phonocar doppio din a cui ho tagliato il separatore centrale. La radio non ha le due staffe a vite, ma solo la griglia a incastro.

Qualcun altro che ha montato un doppio din sulla panda può darmi qualche consiglio? Può essere utile uno spessore in basso per impedire alla radio di inclinarsi? Devo tagliare un paio di mm di griglia così da stare più comoda?
Fissaggio sorgente risolto ho ricavato due staffe da quella della radio di serie e dopo un po' di smadonnamenti tagli e fori adesso è praticamente perfetta come posizione, ora si passa al cablaggio, ma porca porca devo proprio smontare il sedile posteriore per passare i cavi (tasker c128 con connettori rean saldati a manina)??
Pagine: 1 2