Salve a tutti, sono nuovo sul forum...
Mi chiamo Johnny, ho 27 anni e sono poco esperto in audio car
![Confused Confused](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/confused.gif)
.
Dopo qualche esiti con i modelli DEH-8400BT e MVH-8300BT Sto per acquistare la nuova sorgente pionneer DEH-80PRS e un kit HSK 165XL.
Vorrei amplificare il tutto con un buon ampli con un prezzo contenuto, non cerco di avere una potenza esagerata ma solo di ascoltare musica con un suono pulito e gradevole.
In più del ki 2 vie quest'inverno monterò anche un sub woofer, non troppo potente e con delle dimensioni ridotte per poter tenermi il cofano il più spazioso possibile.
Non so che amplificatore prendere e dove acquistarlo, un 2 vie, un 3 vie o un 4 vie...
Il mio budget è di circa 500 euro e preferire andare su del materiale nuovo a meno che ci sia un venditore serio che vende del usato di buona qualita.
Vi ringrazio per i vostri consigli...
nel mercatino gli utenti li vendono.E puoi stare tranquillo al 100%
Beh la migliore soluzione è metterne 2 e poi con 500 euro viene fuori una bella amplificazione
che auto è?
che generi ascolti?
hai già acquistato kit e sorgente?
hai già pensato a insonorizzare le porte?
hai già acquistato gli eventuali cablaggi?
hai già pensato se occorre (99% sì...) un buon supporto al wf?
dove metterai i tweeter?
domande che possono sembrarti strane, ma nella progettazione di un qualsiasi sistema car audio after market, sia esso di primo ingresso che definitivo, queste riflessioni si fanno prima, per evitare spese errate o inutili; farsele dopo, è sinonimo di errori di acquisto, progettazione o installazione.
(17-07-2012, 16:12 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]che auto è?
che generi ascolti?
hai già acquistato kit e sorgente?
hai già pensato a insonorizzare le porte?
hai già acquistato gli eventuali cablaggi?
hai già pensato se occorre (99% sì...) un buon supporto al wf?
dove metterai i tweeter?
domande che possono sembrarti strane, ma nella progettazione di un qualsiasi sistema car audio after market, sia esso di primo ingresso che definitivo, queste riflessioni si fanno prima, per evitare spese errate o inutili; farsele dopo, è sinonimo di errori di acquisto, progettazione o installazione.
Grazie per le risposte, sono delle ottime domande... Ti rispondo in elenco
-L'auto è una fiat coupe 20v turbo
-Ascolto di tutto, ma più che altro house, hip hop e musiche italiane
-Non ho ancora acquistato niente, infatti era una decisione al 80%, -aspetto di avere un po di pareri quì prima di fare il passo.
-Non ho ancora insonorizato niente, ma sono molto indeciso se farlo, non vorrei appesantire troppo l'auto e perdere aggilita nella guida. Quanti kg ci vogliono per insonorizare bene ?
-Non ho ancora niente, tutto l'impianto è originale, adesso che me lo fai pensare anche per i cablaggi mi serve un aiutino
![Smile Smile](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/smile.gif)
-Per il WF non ho la minima idea di dove piazzarlo, ti dico le mie idee.
1 montare due piccoli wf al posto delle casse posteriori
2 piazzare un wf incassonato nel cofano
-I tweeter li voglio mettere al posto di quelli originali cosi resto il più possibile con il design interno con il quale è nata l'auto.
Per i due ampli è una buona idea ma voglio occupare il meno spazio possibile quindi se riesco a fare con uno solo mi farebbe molto comodo.
(17-07-2012, 17:20 )mangiavelox Ha scritto: [ -> ] (17-07-2012, 16:12 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]che auto è?
che generi ascolti?
hai già acquistato kit e sorgente?
hai già pensato a insonorizzare le porte?
hai già acquistato gli eventuali cablaggi?
hai già pensato se occorre (99% sì...) un buon supporto al wf?
dove metterai i tweeter?
domande che possono sembrarti strane, ma nella progettazione di un qualsiasi sistema car audio after market, sia esso di primo ingresso che definitivo, queste riflessioni si fanno prima, per evitare spese errate o inutili; farsele dopo, è sinonimo di errori di acquisto, progettazione o installazione.
Grazie per le risposte, sono delle ottime domande... Ti rispondo in elenco
-L'auto è una fiat coupe 20v turbo
-Ascolto di tutto, ma più che altro house, hip hop e musiche italiane
-Non ho ancora acquistato niente, infatti era una decisione al 80%, -aspetto di avere un po di pareri quì prima di fare il passo.
-Non ho ancora insonorizato niente, ma sono molto indeciso se farlo, non vorrei appesantire troppo l'auto e perdere aggilita nella guida. Quanti kg ci vogliono per insonorizare bene ?
-Non ho ancora niente, tutto l'impianto è originale, adesso che me lo fai pensare anche per i cablaggi mi serve un aiutino ![Smile Smile](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/smile.gif)
-Per il WF non ho la minima idea di dove piazzarlo, ti dico le mie idee.
1 montare due piccoli wf al posto delle casse posteriori
2 piazzare un wf incassonato nel cofano
-I tweeter li voglio mettere al posto di quelli originali cosi resto il più possibile con il design interno con il quale è nata l'auto.
Per i due ampli è una buona idea ma voglio occupare il meno spazio possibile quindi se riesco a fare con uno solo mi farebbe molto comodo.
LOL!
conosco bene l'auto in questione, l'aveva un mio figlioccio (l'ho cresimato..), e credimi.. non soffrirai di certo in prestazioni, per 10 kg di insonorizzazione!!
detto questo:
auto bastarda da far suonare, ma ci si può lavorare.
i wf vanno necesariamente messi in portiera anteriore; e sono esse a dover essere insonorizzate. come fare? semplice. occorre acquistare una tasca apposita (ma mi sa che per la coupè non sono più in vendita...) oppure costruirsela. operazione non impossibile; e ne vale assolutamente la pena.
i tw vanno messi a montate; il montante parabrezza della coupè non è di sicuro quello della grande punto, ma anche lì, lavorando di fliss e resina si possono mettere molti modelli di tw senza particolari problemi.
i cablaggi andranno dimensionati in funzione di quanti e quali amplificatori deciderai di usare.
ciao
max
(18-07-2012, 08:07 )maxtarget Ha scritto: [ -> ] (17-07-2012, 17:20 )mangiavelox Ha scritto: [ -> ] (17-07-2012, 16:12 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]che auto è?
che generi ascolti?
hai già acquistato kit e sorgente?
hai già pensato a insonorizzare le porte?
hai già acquistato gli eventuali cablaggi?
hai già pensato se occorre (99% sì...) un buon supporto al wf?
dove metterai i tweeter?
domande che possono sembrarti strane, ma nella progettazione di un qualsiasi sistema car audio after market, sia esso di primo ingresso che definitivo, queste riflessioni si fanno prima, per evitare spese errate o inutili; farsele dopo, è sinonimo di errori di acquisto, progettazione o installazione.
Grazie per le risposte, sono delle ottime domande... Ti rispondo in elenco
-L'auto è una fiat coupe 20v turbo
-Ascolto di tutto, ma più che altro house, hip hop e musiche italiane
-Non ho ancora acquistato niente, infatti era una decisione al 80%, -aspetto di avere un po di pareri quì prima di fare il passo.
-Non ho ancora insonorizato niente, ma sono molto indeciso se farlo, non vorrei appesantire troppo l'auto e perdere aggilita nella guida. Quanti kg ci vogliono per insonorizare bene ?
-Non ho ancora niente, tutto l'impianto è originale, adesso che me lo fai pensare anche per i cablaggi mi serve un aiutino ![Smile Smile](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/smile.gif)
-Per il WF non ho la minima idea di dove piazzarlo, ti dico le mie idee.
1 montare due piccoli wf al posto delle casse posteriori
2 piazzare un wf incassonato nel cofano
-I tweeter li voglio mettere al posto di quelli originali cosi resto il più possibile con il design interno con il quale è nata l'auto.
Per i due ampli è una buona idea ma voglio occupare il meno spazio possibile quindi se riesco a fare con uno solo mi farebbe molto comodo.
LOL!
conosco bene l'auto in questione, l'aveva un mio figlioccio (l'ho cresimato..), e credimi.. non soffrirai di certo in prestazioni, per 10 kg di insonorizzazione!!
detto questo:
auto bastarda da far suonare, ma ci si può lavorare.
i wf vanno necesariamente messi in portiera anteriore; e sono esse a dover essere insonorizzate. come fare? semplice. occorre acquistare una tasca apposita (ma mi sa che per la coupè non sono più in vendita...) oppure costruirsela. operazione non impossibile; e ne vale assolutamente la pena.
i tw vanno messi a montate; il montante parabrezza della coupè non è di sicuro quello della grande punto, ma anche lì, lavorando di fliss e resina si possono mettere molti modelli di tw senza particolari problemi.
i cablaggi andranno dimensionati in funzione di quanti e quali amplificatori deciderai di usare.
ciao
max
Sono sparito per un po, ero in ferie e poi mi sono amalato e la testa sull'auto non ce l'avevo...
Si di potenza ne ha molta, penso di insonorizzare le porte anteriori con quei fogli di catrame nero...
Non ho capito bene come è fatta o come devo fare per fare una tasca apposta, se non sbaglio le casse vano al posto di quelle originali senza dover modificare niente...
Per i tweeter anche loro li voglio mettere al posto di quelli originali che si trovano sul cruscotto.
Cosa mi serve per poter mettere la radio con il kit hertz, per il momento non voglio prendere un amplificatore, me lo voglio scegliere con calma e predere qualcosa di buono.
Per insonorizzare invece dei fogli di catrame ti conisglio di usare i prodotti in butile alluminio.
Le predisposizioni di serie non sempre vanno bene. La tua auto monta già di serie dei 16 cm in porta? Profonfità di installazione?
I tweeter sul cruscotto non credo siano orientati correttamente, max ti ha suggerito di collocarli a montante e se si fa un buon lavoro si possono integrare con la linea degli interni.
PS: bel mezzo
![Wink Wink](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/wink.gif)
Rispondo io...
Il coupè monta i 16 e ci vuole un distanziale perchè altrimenti tocca sul vetro. Io ho usato un anello di mdf da 2 cm per montare i monza. Per insonorizzare ho usato un rotolo di carta catramata, mi sembra 12 euro per un rotolo che ti basta e avanza. Naturalmente i prodotti audio hanno dei vantaggi ma anche un costo decisamente più alto.
I tw li ho messi a montante come puoi vedere dalla foto.
![[Immagine: img3668y.jpg]](http://img208.imageshack.us/img208/8476/img3668y.jpg)
Ora però avrei io una domanda da farvi soprattuto al buon max che ha già lavorato su questa macchina.
![[Immagine: img3670xy.jpg]](http://img809.imageshack.us/img809/4419/img3670xy.jpg)
Quella gomma che si trova dietro al wf la devo lasciare o la tolgo? Perchè credo che influenzi negativamente la risposta del wf, soprattutto in basso dato che è praticamente assente, ma non so se togliendola posso danneggiare il wf con l'acqua.
io penso che se la togli e' meglio visto che hai insonorizzato per quanto riguarda l'acqua non preoccuparti i woofer sono fatti apposta per stare in portiera e quindi di prendere un po' d'acqua