01-09-2012, 15:37
(01-09-2012, 07:42 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]esempio semplice e stupidissimo:
nessun costruttore/progettista di diffusori pro, si sognerebbe di urilizzare una miriade di medi di piccolo diametro; costi, necessità sonore (estensione e pressione), dimensioni e pesi, fanno sì che da decenni i diffusori alta efficienza uso pro vedono impiegari come speakers, un grande diametro molto efficiente come via mediobassa, e una via alta con esponenziale.
basta sapere come e perchè, applicare questo elementare concetto ad un utilizzo car.
Il tuo esempio BANALE per me è stato un campanello efficace data la mia bassa esperienza e conoscenza nel mondo del suono.
In riferimento a questo ho avuto modo di documentarmi anche io,e devo ammettere che con mia sorpresa ho avuto conferma di ciò che dice max.
Mi spiego:
Un mio dipendente suona il basso con dei gruppi musicali da molti anni, e mi ha parlato un pò delle sue casse.
Loro quando vanno a suonare dal vivo quindi in posti chiusi o aperti con spazi da coprire con il suono abbastanza ampi(ovviamente si devono escludere palchi tipo stadio lì il discorso cambia) usano una cassa per il sub, o al max 2, con 1 sub e poi 2 casse satelliti,o al max 4, composte ognuna da 1 trasduttore per le basse frequenze ed un trasduttore per le alte.
Certo quì si parla di oggetti altamente professionali però effettivamente queste casse sono composte come dice max, non hanno molti altoparlanti piccoli in ogni cassa, ed effettivamente in questi posti il suono non è ne brutto e nè tanto meno basso.
ora vorrei farvi un altra domanda, che differenza c'è tra un tweeter a compressione ed un driver più tromba?
Ho letto in giro che la tromba scende di più però perde un pò in salita è vero?
Che differenza c'è di timbrica tra le 2 tipologie di trasduttori?