Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: scelta subwoofer e amplificatori
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4
(08-10-2012, 17:56 )Mex89 Ha scritto: [ -> ]Sealed = sigillato = cassa chiusa
Vented = con sfogo = reflex

BlushBlush
(08-10-2012, 17:50 )novellino_curioso Ha scritto: [ -> ]
(06-10-2012, 02:48 )fatisama Ha scritto: [ -> ]Se ti posso consigliare, visto anche i generi musicali da te ascoltati, vedrei bene un bel sub da 12" MTX T612-22 con la cassa chiusa consigliata dalla casa, 35.4 litri, magari completamente vuota. Collega le bobine da2ohm in serie così da avere un carico prossimo ai 4ohm per l'ampli che, tra i due da te elencati, vedo meglio il ti400.2 a ponte!

be un 12 è un pò grande e poi io volevo stare sui casse più piccole, 35 litri è troppo.... a me serve parecchio bagagliaio Shy
Beh allora scegli almeno un vero sub anche se ci sono i vincoli sulla volumetria. Un bel prodotto è il jlaudio 10W1v2-4 che in cassa chiusa ti permette di utilizzarlo in 18,4litri di cassa.
(08-10-2012, 20:18 )fatisama Ha scritto: [ -> ]Beh allora scegli almeno un vero sub anche se ci sono i vincoli sulla volumetria. Un bel prodotto è il jlaudio 10W1v2-4 che in cassa chiusa ti permette di utilizzarlo in 18,4litri di cassa.

e sarebbe meglio dell'elate 10?
(08-10-2012, 20:31 )novellino_curioso Ha scritto: [ -> ][quote='fatisama' pid='155461' dateline='1349691498']
Beh allora scegli almeno un vero sub anche se ci sono i vincoli sulla volumetria. Un bel prodotto è il jlaudio 10W1v2-4 che in cassa chiusa ti permette di utilizzarlo in 18,4litri di cassa.

e sarebbe meglio dell'elate 10?

Credo proprio di si!
(08-10-2012, 20:40 )fatisama Ha scritto: [ -> ]Credo proprio di si!

siccome come al solito, da un'idea di montar 4 casse sono arrivato a voler far un impiantino da ascolto, il sub ho deciso di metterlo a cruscotto... o per meglio dire di metterlo al posto del portaoggetti, con il cono rivolto verso il basso che guarda il tappetino insomma...
il litraggio massimo che posso avere quindi è 10-11 litri.
io pensavo ad un jl-audo da 8"

qualche consiglio?
(12-10-2012, 00:15 )novellino_curioso Ha scritto: [ -> ]
(08-10-2012, 20:40 )fatisama Ha scritto: [ -> ]Credo proprio di si!

siccome come al solito, da un'idea di montar 4 casse sono arrivato a voler far un impiantino da ascolto, il sub ho deciso di metterlo a cruscotto... o per meglio dire di metterlo al posto del portaoggetti, con il cono rivolto verso il basso che guarda il tappetino insomma...
il litraggio massimo che posso avere quindi è 10-11 litri.
io pensavo ad un jl-audo da 8"

qualche consiglio?
8W3v3-4. Oppure, se ce la fai un bel focal 21 WX Be Wink
10-11 litri mi sembrano pochi...
Il focal 21 wx è un ottimo componente, ma la casa consiglia da 15 a 30litri...
(12-10-2012, 02:10 )fatisama Ha scritto: [ -> ]8W3v3-4. Oppure, se ce la fai un bel focal 21 WX Be Wink

credo che un jl ce la dovrebbe far in quel litraggio
Per l' 8w3v2-d4 la casa consiglia da 8.5 a 14 litri, quindi dovresti rientrarci...
Considera che piu' litri hai (sempre nei limiti), meglio è...
(12-10-2012, 02:10 )fatisama Ha scritto: [ -> ]
(12-10-2012, 00:15 )novellino_curioso Ha scritto: [ -> ]
(08-10-2012, 20:40 )fatisama Ha scritto: [ -> ]Credo proprio di si!

siccome come al solito, da un'idea di montar 4 casse sono arrivato a voler far un impiantino da ascolto, il sub ho deciso di metterlo a cruscotto... o per meglio dire di metterlo al posto del portaoggetti, con il cono rivolto verso il basso che guarda il tappetino insomma...
il litraggio massimo che posso avere quindi è 10-11 litri.
io pensavo ad un jl-audo da 8"

qualche consiglio?
8W3v3-4. Oppure, se ce la fai un bel focal 21 WX Be Wink
Se riesci a mettere il focal 21WX Be ha un suono che scende più in profondità rispetto al Jl 8W3v3-4 e qualitativamente è anche un bel gradino più in alto.
Pagine: 1 2 3 4