Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: CarPC 207
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9
(10-11-2012, 17:49 )Em4nuele Ha scritto: [ -> ]Io ho un Amd a6 3500 dici che avrò molta potenza AngelBig Grin ahahahahah un atom fa veramente pena Big Grin Ricordo all'amico Orfeo85 che un carpc deve fare anche da dps e quindi un atom è meglio evitarlo decisamente!!!!!

Volevi dire GPS??? perchè mi sono messo a cercare dps pure su wikipedia ma non ho trovato nulla...
cmq se la potenza di calcolo la sfrutti sul GPS la vedo un pò inutile... il tom tom girava bene anche sul mio Nokia 6630 del 2005 pensa su un ATOM...
Il discorso cambia se si vuole fare girare qualche giochetto... anche se penso che anche angry birds giri bene...
Inoltre con un processore desktop si deve predisporre una buona ventilazione, visto che anche in idle consumicchia...

CIAO!!!
(11-11-2012, 05:56 )Orfeo85 Ha scritto: [ -> ]
(10-11-2012, 17:49 )Em4nuele Ha scritto: [ -> ]Io ho un Amd a6 3500 dici che avrò molta potenza AngelBig Grin ahahahahah un atom fa veramente pena Big Grin Ricordo all'amico Orfeo85 che un carpc deve fare anche da dps e quindi un atom è meglio evitarlo decisamente!!!!!

Volevi dire GPS??? perchè mi sono messo a cercare dps pure su wikipedia ma non ho trovato nulla...
cmq se la potenza di calcolo la sfrutti sul GPS la vedo un pò inutile... il tom tom girava bene anche sul mio Nokia 6630 del 2005 pensa su un ATOM...
Il discorso cambia se si vuole fare girare qualche giochetto... anche se penso che anche angry birds giri bene...
Inoltre con un processore desktop si deve predisporre una buona ventilazione, visto che anche in idle consumicchia...

CIAO!!!

Dsp ho sbagliato a scrivere cioè processore del suono o meglio filtri crossover ritardi temporali equalizzatore ecc di potenza di calcolo ce ne vuole anche se ripeto c'è chi usa l'atom ma con notevole fatica. Riguardo alla mia cpu da desktop e suo raffreddamento nessun problema e al max lo avessi downvolterei e abbasserei la frequenza della cpu dal bios della mobo senza particolari disagi visto i tre core.
Con che programma, o hardware ti permette di fare i tagli sulle uscite audio?? Mi interesserebbe per il pc di casa, visto che mi sono costruito un 2.1 farei i tagli tra sub e casse in attivo... Smile

Ciao
(12-11-2012, 18:49 )Orfeo85 Ha scritto: [ -> ]Con che programma, o hardware ti permette di fare i tagli sulle uscite audio?? Mi interesserebbe per il pc di casa, visto che mi sono costruito un 2.1 farei i tagli tra sub e casse in attivo... Smile

Ciao

Per configurare il tutto metto in avvio automatico il programma console e lo configuro con tutti i plugins per fare i tagli i ritardi temporali e l'equalizzatore ma ora non ricordo i vari nomi Big Grin
ciao emanuele io usavo un asroch 330 ht come carpc e usavo i plugin vts per fare i ritardi,crossover ecc ecc e ti posso assicurare che il procio atom bastava e avanzava ora sono passato a uno più superiore per aver briciato l'alimentazione della scheda madre
(13-11-2012, 07:31 )cs393 Ha scritto: [ -> ]ciao emanuele io usavo un asroch 330 ht come carpc e usavo i plugin vts per fare i ritardi,crossover ecc ecc e ti posso assicurare che il procio atom bastava e avanzava ora sono passato a uno più superiore per aver briciato l'alimentazione della scheda madre

Ripeto l'atom è utilizzato ma secondo me ci vuole qualcosa di più potente, ripeto secondo me!
Allora ordinato alimentatore modo e procio... stavo pensando alla scheda audio esterna... Quale? Smile la terratec dmx6 è

interessante ma forse un po troppo cara... qualcosa di quasi pari livello piu economico non c'è?
(20-11-2012, 08:35 )Simo91pi Ha scritto: [ -> ]Allora ordinato alimentatore modo e procio... stavo pensando alla scheda audio esterna... Quale? Smile la terratec dmx6 è

interessante ma forse un po troppo cara... qualcosa di quasi pari livello piu economico non c'è?

No è la migliore per quella fascia di prezzo. Cercala usata c'è chi la vende su altri forum Wink
Ma per alimentarla come faccio visto che va a 220?
(20-11-2012, 17:57 )Simo91pi Ha scritto: [ -> ]Ma per alimentarla come faccio visto che va a 220?

Fai come ho fatto io ovvero la alimento con i 12 volt dell'alimentatore infatti non va a 220 ma bensì a 12v il trasformatore in dotazione è da 12v infatti. Prendi i 12 v dell'alimentatore e compri lo stesso spinotto maschio che la alimenta lo trovi in un negozio di elettronica poi ci saldi il positivo al contatto centrale e il negativo al contatto laterale e il gioco è fatto si alimenta appena accendi il pc.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9