(18-11-2012, 00:42 )marco206spl Ha scritto: [ -> ]Dietro alla cartella hai tutto il lamierato della porta che va irrigidito/insonorizzato.
si questo lo so ke devo insonorizzare etc.... ma io ripeto volevo chiarimenti sul fatto di installare 1 altoparlate ke abbia il buco al magnete,correggimi se sbaglio,io so ke 1 altoparlante ke porta questo "sfiato" dietro dovrebbe avere aria libera x suonare bene...ma se dietro ho la lamiera,e addirittura avrò pokissimi mm dallo sfiato alla lamiera, come suonerà l altoparlante.....cioè si puo fare o è proprio ke non si puo fare??? di installarlo a poki mm o quasi attaccato alla lamiera??
Non preoccuparti, se rendi sorda la superficie non interferira' in modo significativo.
Se c'è poco spazio non e' grave.
(18-11-2012, 22:13 )marco206spl Ha scritto: [ -> ]Non preoccuparti, se rendi sorda la superficie non interferira' in modo significativo.
Se c'è poco spazio non e' grave.
e se nn la rendo sorda cosa succede?? sarà disturbato il suono logikamente,o cosa??
e cmq nn è il fatto ke cen è poco di spazio... ci saranno 2/3 mm o addirittura niente x dire mezzo mm....
Non riesci nemmeno a creare un volume di carico sufficiente? Un 7-8-10lt ...
La superficie va trattata diversamente il componente renderà in % bassissime cosi come il risultato finale.
Se non riesci a fare nulla di tutto.ciò conviene lasciar perdere.
(18-11-2012, 23:00 )marco206spl Ha scritto: [ -> ]Non riesci nemmeno a creare un volume di carico sufficiente? Un 7-8-10lt ...
La superficie va trattata diversamente il componente renderà in % bassissime cosi come il risultato finale.
Se non riesci a fare nulla di tutto.ciò conviene lasciar perdere.
noooooo nn dirmi cosi...
cmq praticamente qllo ke mettero dov è la posizione originale verà bene xke ha spazio e aria dietro,poi l altro,dato ke sono 2 a porta,viene dove ci sta l alzavetri.. intanto x nn fare troppi lkavori e sfracassamento di cartella ho forato la cartella in ql punto... xe poi ero partito con i cm200 ke dato ke non hanno sfiato ho detto nn sarà tanto sistematica la cosa,xo 1 mio amico avendomi consigliato i faital ke vanno anke quasi meglio dei cm e costano anke dimeno mi sono puntato su qlli...
(19-11-2012, 00:00 )Lorenzo Colangelo Ha scritto: [ -> ] (18-11-2012, 23:00 )marco206spl Ha scritto: [ -> ]Non riesci nemmeno a creare un volume di carico sufficiente? Un 7-8-10lt ...
La superficie va trattata diversamente il componente renderà in % bassissime cosi come il risultato finale.
Se non riesci a fare nulla di tutto.ciò conviene lasciar perdere.
noooooo nn dirmi cosi... cmq praticamente qllo ke mettero dov è la posizione originale verà bene xke ha spazio e aria dietro,poi l altro,dato ke sono 2 a porta,viene dove ci sta l alzavetri.. intanto x nn fare troppi lkavori e sfracassamento di cartella ho forato la cartella in ql punto... xe poi ero partito con i cm200 ke dato ke non hanno sfiato ho detto nn sarà tanto sistematica la cosa,xo 1 mio amico avendomi consigliato i faital ke vanno anke quasi meglio dei cm e costano anke dimeno mi sono puntato su qlli...
e inoltre cm200 sarebbe la soluzione o rimane uguale la problematica...???
(19-11-2012, 01:34 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]rimane uguale.
non metto minimamente in dubio le tue conoscenze...ma dato ke il cm200 nn ha sfiato nn potrbbe essere minore la problematica?? spiegami,fammi capire...
concentri l'attenzione su un problema che non c'è.
il foro di decompresione ha una importanza marginale, rispetto al tuo problema, che è quello di evitare che l'emissione posteriore della membrana, vada a lavorare diettamente, e troppo vicino, su un lamierato.
Esattamente! Il problema e' marginale! Per questo dicevo di non preoccuparsene e focalizzarsi sul problema risonanza.
capito perfettamete.... e quale potrebbe essere la risoluzione dei problemi in 1 situazione come qsta?? ce magari 1 mid in particolare ke nn ha bisogno di molto spazio??? se si mi saprete dire quale??