Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Subwoofer su Kenwood KAC-6405
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5
Ok, capito,
intendevo dire che, considerando 3 cose:
- che l'amplificatore ha una Risposta in frequenza (+0dB, -3dB) da 5Hz a 50000Hz,
- che il sub ha una risposta in frequenza : da 40 HZ a 2000 Hz
- che il filtro passa basso dell'ampli mi permette di tagliare da 50 a 200 Hz

utilizzando il filtro dell'ampli perderei 10Hz utili di frequenza (nella fascia da 40 a 50Hz)

Il test lo faccio con CD originali (molti brani mp3 escludono frequenze utili e si sente)
(28-11-2012, 23:47 )symby Ha scritto: [ -> ]- che il filtro passa basso dell'ampli mi permette di tagliare da 50 a 200 Hz

utilizzando il filtro dell'ampli perderei 10Hz utili di frequenza (nella fascia da 40 a 50Hz)

Non perdi niente, trattandosi di filtro passa basso, esclude tutte le frequenze più alte a partire da quella che imposti ( mettiamo 80hz) tutte le frequenze sopra gli 80 vengono tagliate, sotto gli 80 tutto libero fino alle subsoniche inudibili, dunque vai tranquillo.
(28-11-2012, 23:47 )symby Ha scritto: [ -> ]- che il filtro passa basso dell'ampli mi permette di tagliare da 50 a 200 Hz

utilizzando il filtro dell'ampli perderei 10Hz utili di frequenza (nella fascia da 40 a 50Hz)

perderesti 10hz, se fai un passabanda 50-200hz! ma non è questo taglio che devi fare!
il filtro passabasso dell'amply, ti permette di SCEGLIERE tra 50 e 200hz ! Capito?
il passabasso non ti toglie le frequenze di sotto, hai anche un regolatore, non è difficile da capire!

fai un passabasso a 70/80hz circa, e avrai un segnale da 0 a 70/80hz !
Chiaro che non taglia le frequenze a partire da 50 (avevo inteso male le specifiche dell'ampli) ma taglia solo le superiori.
Se impostassi un passabasso da 70/80 Hz avrei un segnale da 5 a 70/80 Hz in pratica, perchè la risposta in frequenza dell'ampli parte da 5Hz e arriva a 50000Hz.
(29-11-2012, 18:43 )symby Ha scritto: [ -> ]Se impostassi un passabasso da 70/80 Hz avrei un segnale da 5 a 70/80 Hz in pratica, perchè la risposta in frequenza dell'ampli parte da 5Hz e arriva a 50000Hz.

In teoria è proprio così.
In ogni caso a titolo informativo,sappi che da 0 a 25hz sono frequenze ininfluenti,addirittura se possibile non farebbe male non farle nemmeno riprodurre, a tal riguardo vi è in alcuni ampli e sorgenti la possibilità di impostare proprio questo filtro "filtro subsonico" proprio con lo scopo di non far riprodurre frequenze inutili al subwoofer Cool
Pagine: 1 2 3 4 5