Amici cari, in vista del mio prossimo e stanzioso upgrade, non mi resta che decidere i TW che andranno ad affiancare il mio "auto regalo di Natale" , i MOREL ELATE SW6
e di conseguenza sarei propenso ad acquistare gli MT23.
Il nuovo fronte sarà gestito in attivo dalla Clarion.
Oltre ai Morel già citati stavo pensando ad altri due componenti, quali il TECLS29NEO e HERTZ ML280.
Non amo il tw troppo frizzante, mi piace dolce, presente ma non invadente. Probabile incrocio sui 4k pendenza 18db (almeno sulla carta).
Io non ho mai sentito nessuno di questi 3 componenti, vengo da esperienze quali Space one, Ml28, ma ho avuto anche il piacere di ascoltare il prx28,
questi sono i miei termini di paragone.
Cosa mi consigliate?
Mt-23, ls neo 29, hertz ml 280, tutti validi; dove decade la scelta Luca, è un grande acquisto..
Fra tutti, continuo a preferire gli ls neo 29, ma visto che hai l'elate sw6, ti consiglio di rimanere in casa Morel con l'mt-23
Emanuele
Grazie amico mio, in effetti il mio primo pensiero e tu lo sai,sono stati proprio quelli, ma mi solleticano anche quegli altri due
Ciao Gianluca,
non ho avuto modo di ascoltare diversi tw...
Gli ls29neo, sono comunque un punto di riferimento su quella fascia di prezzo, anche Max mi pare che lo preferisce al Mt23, avendoli provati tutti e due...
Secondo me caschi bene comunque, io andrei di MT23 per questione di omogeneità timbrica con i tuoi woofer Morel elate.
Ho avuto gli LS29neo per un paio di anni in un 3 vie e provenivo dagli Hertz ML28 che anche tu conosci, poi ne ho bruciato uno e gli ho sostituiti con degli HSS HT1 (non gli HSS HT-25), penso di essere uno dei pochi in Italia ad avere questo tweeter di cui addirittura non conosco nemmeno io il prezzo di listino perchè quelli che ho preso erano usati, anche se in pratica nuovi.
Tornando agli LS29 Neo sono di una categoria superiore rispetto agli ML28 e questo è abbastanza ovvio, ma di questo ho avuto conferma in prima persona quando ho fatto il cambio e dopo averli tarati.
Li avevo in passivo con una Alpine 7990 e secondo me non sono facili da tarare, gli ho ascoltati spesso anche in attivo e mi hanno dato anche in questo ambito questa impressione.
I vecchi Hertz ML280 mi sono sembrati invece di più facile gestione da questo punto di vista, salgono forse un pò di più dei Neo che però se tagliati a dovere forse hanno un suono più naturale per quelli che sono i miei gusti.
Ho sentito i Morel MT 23 in più occasioni, ma mai in impianti che conoscevo bene e non è facile capire il carattere di un trasduttore in queste condizioni, sono troppi i parametri che condizionano l' ascolto.
Ti posso soltanto dire che mi è sembrato un bel tweeter e la mia scelta cadrebbe su di lui soprattutto per un fatto di omogeneità timbrica come detto all'inizio.
(27-12-2012, 06:13 )jazz2299 Ha scritto: [ -> ]Tornando agli LS29 Neo sono di una categoria superiore rispetto agli ML28 e questo è abbastanza ovvio, ma di questo ho avuto conferma in prima persona quando ho fatto il cambio e dopo averli tarati.
Li avevo in passivo con una Alpine 7990 e secondo me non sono facili da tarare, gli ho ascoltati spesso anche in attivo e mi hanno dato anche in questo ambito questa impressione.
D'accordo, gli ls29neo sono meno plug & play,
ma dopo averli plasmati, hanno un'ottima resa, che molti tw car su quel budget se la sognano...
(27-12-2012, 06:19 )megane Ha scritto: [ -> ] (27-12-2012, 06:13 )jazz2299 Ha scritto: [ -> ]Tornando agli LS29 Neo sono di una categoria superiore rispetto agli ML28 e questo è abbastanza ovvio, ma di questo ho avuto conferma in prima persona quando ho fatto il cambio e dopo averli tarati.
Li avevo in passivo con una Alpine 7990 e secondo me non sono facili da tarare, gli ho ascoltati spesso anche in attivo e mi hanno dato anche in questo ambito questa impressione.
D'accordo, gli ls29neo sono meno plug & play,
ma dopo averli plasmati, hanno un'ottima resa, che molti tw car su quel budget se la sognano...
Si, sono d'accordo con te e nella parte successiva del messaggio lo reputo difatti più naturale come suono rispetto al ML280 e non mi sono pentito della mia scelta di montare i 29Neo.
Quando ho poi bruciato uno dei 29 Neo sono passato agli HSS per un fattore di omogeneità timbrica perchè ho medio e woofer HSS.
Tra l' altro mi trovavo proprio dal produttore HSS che si trova a pochi km da casa mia e avevo la possibilità di prendere dei tweeter usati solo per prove ad un prezzo di favore.
Oltre al fattore di omogeneità, mi ha fatto scattare la molla della scelta degli HSS HT1 il fatto che sono tweeter più specifici per il 3 vie dei 29 Neo e questo si sente soprattutto nell'estremo acuto.
Come già detto è un tweeter uscito da poco e ascoltato praticamente da pochissimi, molto poco diffuso, credo abbastanza costoso come tutta la produzione HSS anche se non ne conosco nemmeno io il prezzo di listino (gli HT25 credo costano attorno ai 450-480 euro di listino).
Molte grazie per le ottime analisi, dunque rimango per omogeneità sul Morel,forse rimane la scelta più ovvia restare sul suo naturale "compagno di giochi"
Boh, io ci credo poco alla coerenza di marca, tra un tw con cupola in seta, ed un wf da 16.5cm dalla membrana totalmente diversa...
farei questo discorso tra un wf ed un mid...
Se un tw suona bene, ed un wf suona bene, suonano
Basta che il tw scende fino al wf, o viceversa il wf sale fino al tw...
Gianlu, una considerazione un po' "fuori dagli schemi": visto che stiamo parlando in tutti e tre i casi di materiale di indiscutibile qualità, magari fatti dire dai più esperti quale sia, tra quelli da te citati, il tweeter più facile da
tarare sulla base della loro esperienza, più che quello che sulla carta si abbina meglio al woofer; se tutti e tre hanno caratteristiche potenzialmente compatibili con quelle del woofer a cui vuoi abbinarli, ti conviene "sfruttare" l'esperienza di chi lavora nel settore per capire quale di essi ti consentirà, con buone probabilità, di smadonnare meno a lungo con la taratura evitandoti magari di dover anche rifare i montanti o mettere dei filtri passivi per linearizzare la loro risposta... Opinione mia eh