forno ne ha uno sul suo sub..
ecco i dati
US Amps USA-200 (Old)
2 x 100W @ 4 ohms
2 x 200W @ 2 ohms
2 x 260W @ 1 ohm
1 x 520W @ 2 ohms bridged
Fuse: External 60A
vuole molta corrente per andare bene,per un sub va bene per l'anteriore preferisco altro...
(04-01-2013, 04:59 )headhunterz Ha scritto: [ -> ]forno ne ha uno sul suo sub..
ecco i dati
US Amps USA-200 (Old)
2 x 100W @ 4 ohms
2 x 200W @ 2 ohms
2 x 260W @ 1 ohm
1 x 520W @ 2 ohms bridged
Fuse: External 60A
e lo hai sentito suonare? che te ne pare?
(04-01-2013, 05:52 )superheavy Ha scritto: [ -> ]vuole molta corrente per andare bene,per un sub va bene per l'anteriore preferisco altro...
io lo userei o per sub o per coppia di wf....perchè mi dici che preferisci altro? non lo useresti con i woofer? se no perche?
ho avuto il a300 e per farlo andare bene sul sub vuole corrente,per i midwoofer va bene lo stesso ma a me nn piace!
per dei midwoofer metterei altro tipo phoenix gold precision power audison
(04-01-2013, 06:12 )superheavy Ha scritto: [ -> ]ho avuto il a300 e per farlo andare bene sul sub vuole corrente,per i midwoofer va bene lo stesso ma a me nn piace!
per dei midwoofer metterei altro tipo phoenix gold precision power audison
ho capito...vedrò come dargli corrente

nel mio impianto era difficile farlo andare bene e lo sostitui' con un audiosystem serie ads e lui si faceva sentire molto di più del super rinomato e blasonato usamps,infatti lo venduto per disperazione
vale più di quanto detto da marco.
soprattutto se è pari al nuovo.
ottimo acquisto.
utilizzo: prevalentemente bassa-mediobassa. ma in determinati sistemi (e gusti musicali) è ancora perfettamente utilizzabile a banda intera.
un inciso:
possibile che io ai mercatini del'usato ac similia, abbia sempre e solo trovato minkiate e cianfrusaglie inutili (che REGOLARMENTE la mia jena mi fa comprare...)???
(04-01-2013, 12:15 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]vale più di quanto detto da marco.
soprattutto se è pari al nuovo.
ottimo acquisto.
utilizzo: prevalentemente bassa-mediobassa. ma in determinati sistemi (e gusti musicali) è ancora perfettamente utilizzabile a banda intera.
un inciso:
possibile che io ai mercatini del'usato ac similia, abbia sempre e solo trovato minkiate e cianfrusaglie inutili (che REGOLARMENTE la mia jena mi fa comprare...)???
ahahhahah infatti di solito solo cianfrusaglie, quando l'ho visto li mi sono meravigliato e poi con 85€ ti porti a casa una cinesata al massimo....io un us amps usa-200...allora l'affare l'ho fatto!!! ogni tanto una botta di c**o anche io l'ho avuta... ma io vorrei sapere la vera storia di questo ampli...nuovo è nuovo ma chi sa chi lo ha svenduto per questo prezzo...qualcuno se lo è trovato per le mani e non sapeva cosa era, booooh davvero non capisco.... comunque tornando a noi, tu che uso ne faresti???
bene vale ancora di piu, sono contento per te

facci sapere come ti trovi, anche se rispetto a quello che l'hai pagato dubito ti possa deludere!
il suo utilizzo te l'ho già spiegato. fondamentalmente sub e woofers.
è anche vero che le serie USA di "piccolo calibro", pur con una forte caretterizzazione "yankee sound" (quindi molto dinamici e brillanti, ma a volte fin troppo esuberanti, specialmente in media-medioalta), per generi musicali giovanili ed energetici, riescono ancora ad essere ascoltabilissimi.
fosse stato un Vl o VLX, o un USA 2000X... ovvio che andave bene solo per bassa e ultrabassa.
ho avuto, installato e rivenduto circa 40-50 US AMPS, nel corso della mia carriera professionale, li conosco abbastanza bene, so cosa sanno fare e cosa NON devono fare.
tieni conto che:
- vogliono corrente (parecchia..)
-tollerano male tensioni di lavoro basse; anzi, più è alto il voltaggio (fino a 16V di tensione, feci un esperimento con due finali; un USA 1000 e il VLX400; li pilotai sfruttando due celle specifiche per spl da 2V cad, in serie a una kinetik da 12V, e suonavano decisamente meglio, più corpo e rotondità del basso maggiore apertura in media, rispetto alla sola batteria), meglio suonano;
- a freddo, fanno schifo; devono arrivare a temperature d'esercizio piuttosto alte, o tendono a restare leggermente chiusi, afoni e impastati.
- non sono plug and play, perlomeno a banda intera, ma occorre tararli bene, usando se possibile un buon eq ad almeno 7 bande, o rischi di trovarti con finali molto enfatizzati, con gamme (prevalentemente come detto, la media) molto avanzate, e per certi versi perfino invadenti, rispetto al resto.