05-01-2013, 01:53
05-01-2013, 12:21
(05-01-2013, 00:29 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]il suo utilizzo te l'ho già spiegato. fondamentalmente sub e woofers.grazie mille...un parere così aspettavo...sei stato estremamente esaustivo
è anche vero che le serie USA di "piccolo calibro", pur con una forte caretterizzazione "yankee sound" (quindi molto dinamici e brillanti, ma a volte fin troppo esuberanti, specialmente in media-medioalta), per generi musicali giovanili ed energetici, riescono ancora ad essere ascoltabilissimi.
fosse stato un Vl o VLX, o un USA 2000X... ovvio che andave bene solo per bassa e ultrabassa.
ho avuto, installato e rivenduto circa 40-50 US AMPS, nel corso della mia carriera professionale, li conosco abbastanza bene, so cosa sanno fare e cosa NON devono fare.
tieni conto che:
- vogliono corrente (parecchia..)
-tollerano male tensioni di lavoro basse; anzi, più è alto il voltaggio (fino a 16V di tensione, feci un esperimento con due finali; un USA 1000 e il VLX400; li pilotai sfruttando due celle specifiche per spl da 2V cad, in serie a una kinetik da 12V, e suonavano decisamente meglio, più corpo e rotondità del basso maggiore apertura in media, rispetto alla sola batteria), meglio suonano;
- a freddo, fanno schifo; devono arrivare a temperature d'esercizio piuttosto alte, o tendono a restare leggermente chiusi, afoni e impastati.
- non sono plug and play, perlomeno a banda intera, ma occorre tararli bene, usando se possibile un buon eq ad almeno 7 bande, o rischi di trovarti con finali molto enfatizzati, con gamme (prevalentemente come detto, la media) molto avanzate, e per certi versi perfino invadenti, rispetto al resto.

06-01-2013, 02:05
lieto di esserti stato utile.