Ciao a tutti a breve mi arriveranno i suddetti TW che andranno a sostituire i sonavox attualmente istallati,volevo sapere come filtrarli al meglio per avere finalmente un istallazione definitiva e per raggiungure un buon livello di ascolto personale,andranno istallati nella lybra nella predisposizione vicino alla maniglia di apertura porta,i dati sono questi:
Grazie a tutti
nominal impedance (Zn): 4 ohm
nominal power (Pn): 100 watt
max power (Pm): 250 watt
sensitivity (2.83 V/1 m): 90 dB
frequency range (BW): 2.5÷20 KHz
resonance frequency (Fs): 1600 Hz
voice coil diameter: 26 mm
dome material: silk
surround material: -
basket material: ABS
magnet material: neodymium
mechanical Q factor (Qms): 1.04
electrical Q factor (Qes): 3.86
total Q factor (Qts): 0.82
moving mass (Mms): 0.26 g
compliance (Cms): 0.03 mm/N
equivalent volume (Vas): -
force factor (BxL): 1.6 N/A
voice coil resistance (Re): 3.6 ohm
voice coil inductance (Le): 0.1 mH
emission diameter (D): 28 mm
linear excursion (Xmax): -
(08-01-2013, 21:13 )pietro77 Ha scritto: [ -> ]Ciao a tutti a breve mi arriveranno i suddetti TW
Ancora esistono ???
(08-01-2013, 21:13 )pietro77 Ha scritto: [ -> ]nominal impedance (Zn): 4 ohm
nominal power (Pn): 100 watt
max power (Pm): 250 watt
sensitivity (2.83 V/1 m): 90 dB
frequency range (BW): 2.5÷20 KHz
resonance frequency (Fs): 1600 Hz
voice coil diameter: 26 mm
dome material: silk
surround material: -
basket material: ABS
magnet material: neodymium
mechanical Q factor (Qms): 1.04
electrical Q factor (Qes): 3.86
total Q factor (Qts): 0.82
moving mass (Mms): 0.26 g
compliance (Cms): 0.03 mm/N
equivalent volume (Vas): -
force factor (BxL): 1.6 N/A
voice coil resistance (Re): 3.6 ohm
voice coil inductance (Le): 0.1 mH
emission diameter (D): 28 mm
linear excursion (Xmax): -
Ti sembra un sub, che dobbiamo calcolare il box in base ai parametri ?
Prendi un passivo coral NTL 22...
O intendi un taglio in attivo ?
(09-01-2013, 01:51 )megane Ha scritto: [ -> ]O intendi un taglio in attivo ?
..probabilmente sì, vista la sorgente
DXZ778
(09-01-2013, 02:09 )bioss Ha scritto: [ -> ] (09-01-2013, 01:51 )megane Ha scritto: [ -> ]O intendi un taglio in attivo ?
..probabilmente sì, vista la sorgente DXZ778
Non ho più quella sorgente e non ho la possibilità di tagliare in attivo,mi serviva sapere come farlo lavorare nelle migliori condizioni e farmi un passivo ad hoc per questo tw
Esistono ma sono usati,ne ho trovato una coppia da un impianto ormai dismesso
(09-01-2013, 02:43 )pietro77 Ha scritto: [ -> ]Non ho più quella sorgente e non ho la possibilità di tagliare in attivo...
Scusa l'OT Pietro, ma cosa monti adesso? come mai hai venduto una sorgente come quella?
(09-01-2013, 03:19 )bioss Ha scritto: [ -> ] (09-01-2013, 02:43 )pietro77 Ha scritto: [ -> ]Non ho più quella sorgente e non ho la possibilità di tagliare in attivo...
Scusa l'OT Pietro, ma cosa monti adesso? come mai hai venduto una sorgente come quella?
Figurati ci mancherebbe,ci ho pensato molto prima di venderla,poi ho provato una Kenwood la bt U 603 mi pare sia questa la sigla,e l'ho sentita migliore nel mio modesto impianto rispetto alla clarion,la clarion aveva maggior impatto sulle voce sulla sezione media diciamo e a volte emergeva un pò troppo,la Kenwood mi pare suoni in modo più dolce ed è neutra,questo è un mio parere personale,mi trovo meglio,a livello di regolazione è più semplice e intuitiva ha un design più nuovo e legge i file dalla penetta in maniera più veloce,tutto qui.
Thank You!
Conoscendo il prodotto ci tenevo a capire se avevi avuto problemi di qualche natura o semplicemente un cambio di progetto
Arrivati e istallati,senza dover cambiare nulla a livello di filtri ecc,devo dire che mi piacciono proprio,suono pulito e cristallino,dopo varie sessioni di ascolto ho notato una bella definizione nei più svariati generi musicali,sono soddisfatto di come suonano
Buon per te,mi fà piacere.
li montavo anch'io sul mio vecchio impianto... spettacolari, suono potente e cristallino. li ho ancora da qualche parte in garage