Ciao ragazzi! Ho comprato i tweeter sp audio 44 e i woofer sempre sp da 16.5 modello nuovo in ferrite, dato che siete più esperti di me potete consigliarmi come incrociarli per bene? Grazie
![Big Grin Big Grin](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/biggrin.gif)
In giro, non si trovano tanti parametri di questi componenti,
![Confused Confused](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/confused.gif)
ad occhio , 5-6khz 12db/oct
Non esistono componenti che vanno bene per tutto,
non si può fare a distanza e non bastano le caraetteristiche che si trovano in giro, quelle le avevo già viste
Devi usare condensatori e bobine...
Ok afferrato, intanto installo con un 5khz a 12db caso mai come mi devo comportare se strillano troppo i tw?
Dalla sorgente giusto? Ah ultima cosa, se non taglio in alto i woofer cosa succede ?
(12-01-2013, 07:38 )tia_94 Ha scritto: [ -> ]Dalla sorgente giusto? Ah ultima cosa, se non taglio in alto i woofer cosa succede ?
ma quale sorgente ! cosi' attenui tutto...
li devi attenuare con delle resistenze passive,
hai presente i passivi che vendono con il selettore -2/-4... quello serve ad attenuare i tw
se non tagli i wf entra in breakup facilmente, se ha dei breakup...e va in distorsione
ed inoltre l'amply vede un modulo minore nell'intervallo dove wf e tw lavorano insieme, con un risultato deleterio
Che amply hai ?
(12-01-2013, 08:09 )megane Ha scritto: [ -> ]se non tagli i wf entra in breakup facilmente, se ha dei breakup...e va in distorsione
Qualunque componente, chi più chi meno) ha una zona break up (anzi due), a causa del naturale decadimento elettromeccanico.
Per cui e' chiaro che la prestazione peggiori drasticamente.
:-)
Poi , specialmente in alto e con componenti cazzuti e magari litrati, si può alzare di molto l' "asticella" e avere una risposta molto migliore che su carta.
Nel mio caso niente litratura o cose simili, li monto in predisposizione con solo la porta un po' insonorizzata. L'amplificatore è un alpine mrp-f600 che uso per il fronte e temporaneamente per un subbino con i canali posteriori a ponte, più avanti prendo un sub degno di questo nome e un bel classe D.