16-01-2013, 07:15
16-01-2013, 07:28
Ciao potrei consigliarti un kit phd .....ma secondo me per genere di musica che ascolti ci vedo piu un kit hertz tipo hv165......
16-01-2013, 07:42
HSK165XL.
ps: benvenuto... ma che brutto nik che ti sei dato...
ps: benvenuto... ma che brutto nik che ti sei dato...
16-01-2013, 07:49
(16-01-2013, 07:42 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]HSK165XL.
ps: benvenuto... ma che brutto nik che ti sei dato...
16-01-2013, 08:15
è l unico nick che mi ricordo esiste qualcosa di piu contenuto come costi? tipo le esk suonano bene? è la prima modifica che faccio e volevo andare un po per gradi.
16-01-2013, 08:21
Dall' hsk165xl alle esk c'è una differenza enorme, definisci bene il budget per il solo kit
16-01-2013, 08:26
scusate il disguido, il budget era inizialmente di 300 euro ma c era dentro anche il kit posteriore, adesso siccome me lo avete sconsigliato, ho pensato di destinare una parte per un migliore amplificatore o un futuro sub. adesso il budget è sceso a 170. ma la scelta dell amplificatore come va eseguita? deve avere gli stessi watt del kit o possono essere inferiori o superiori? scusate la domanda banale ma sono un novellino
16-01-2013, 08:40
Lascerei l'esk lì dove si trova,così come l'hskxl per ovvi motivi..
Prenderei invece in seria considerazione il PHD FB 6.1 KIT PRO sulle 160€
Per l'ampli di norma è consigliabile che eroghi più o meno gli stessi watt di quelli sopportati/dichiarati dal kit scelto, per la verità anche qualcosina meno vanno benone....specie se la scelta ricade su ampli old school
16-01-2013, 09:12
(16-01-2013, 08:26 )monti.92 Ha scritto: [ -> ]deve avere gli stessi watt del kit o possono essere inferiori o superiori?
Dipende... esempio... meglio 50w buoni, che 150w cinesi,
se poi sono 150w buoni, ben venga...
se sono inferiori, ti devi regolare bene con volume/gain/livelli per non far mandare l'amplificatore in clipping...
se sono superiori, ti devi regolare bene con volume/gain/livelli per non far entrare in compressione dinamica gli altoparlanti...
se sono uguali, gli altoparlanti non possono entrare in compressione dinamica,
ma sempre non devi mandare in clipping l'amply,
è più deleterio per gli altoparlanti il clipping dell'amply, che la compressione dinamica propria (sempre nei limiti)
sempre questione di regolazione...
16-01-2013, 21:27
suona bene il PHD FB 6.1 KIT PRO? ha una potenza di 150 watt rms e 300 max? con un budget di 200 c è una marca buona che li faccia suonare bene? e che potenza deve erogare ? la minima o la massima?