Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Problema Zapco 2000 e sub che non scendono di frequenza
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Salve, a tutti recentemente ho acquistato uno zapco 2000 per la sezione sub (2x Carpower Sonic Mk-II 12"), prima avevo uno steg k2 03 e non avevo nessun problema. Usando questo ampli mi sono accorto invece che i sub suonano più forte ma è come se ci fosse qualcosa che non fa riprodurre le frequenze molto basse, escludendo che sia il subsonic dato che l ho controllato.. Sale parecchio ma non scende affatto cioè ad esempio facendo un test con 20 hz i sub sono quasi fermi mentre salendo suona come dovrebbe.. è da escludere pure un problema di corrente. è tagliato più o meno a 50-60 hz. Lo stereo ha tutto disattivato e messo a 0 senza enfatizzazioni sulle frequenze basse.. Come posso risolvere? Ripeto con lo steg k2 03 venivano riprodotte tutte le frequenze in modo lineare.. con lo zapco invece ho questo problema.
Sono possessore di tutti e due gli ampli in questione ... quello che ti posso dire è che lo steg ha un suono più pieno rispetto allo zapco ... un ab contro un classe d monofonico la maggior parte delle volte l'ab la spunta in quanto a controllo e qualità.. ma non credo che non scenda con lo zapco... forse senti lo steg più cupo perchè effettivamente suona meglio ed ha una risposta più lineare... anche se è strano che i sub a 20hz non si muovono...! a questo punto direi che devi controllare dove hai collegato il cavo di segnale dello zapco perchè va a finire che lo hai collegato al pre della sorgente front o rear ed hai impostato al posto del passa basso il passa alto a 50-60hz magari per questo si sentono solo le alte...
no i cavi rca sono gli stessi che ho usato con lo steg! si effettivamente il suono dello steg è superiore sia in qualità che in controllo..
a 20hz?mi stranizza la cosa.
ho fatto un esempio ma si sente chiaramente con tutta la musica a basso che c'è questo problema..
I sub sono 2+2ohm.... come li hai configurati in totale ?
Ti ricordo che lo zapco ponticella in automatico.

Se ha messo in serie entrambi i sub stai facendo lavorare lo zapco a 4 ohm perchè

(2+2) (2+2)

Quindi risulta 4 + 4 = 8 ohm

collegando in "stereo" torna a 4 ohm e sono 500w rms... non aspettarti chissà cosa dallo zapco a 500rms senza enfatizzarlo un minimo.

Poi se non prende le frequenze basse hai sbagliato qualcosa con la configurazione dell'ampli...

Spero di non aver sbagliato ragionamento con le impedenze :\
ho fatto il serie parallelo per cui sono collegati a 2 ohm ovvero 1000w
se sono 2+2 perchè non mettere tutto in parallelo e lavorare a 0,5 ohm teorico, e quindi sfrutteresti meglio il piccolo zapco? beh, sul discorso dello steg k 203 è ovvio che suoni meglio alla stessa impedenza cioè o 4 o 2 ohm, in quanto i classe a/b lavorano in queste impedenze invece lo zappicello dal 'om in poi a scendere..
Quindi collegando tutto in parallelo quindi a 0.5 ohm dovrei risolvere il problema della discesa in frequenza? il fatto è strano perchè i sub proprio non si muovono neanche aria libera non si muovono scendendo eppure il subsonic è a posto anche levandolo non scendono
Pagine: 1 2