Ciao a tutti! Oggi il mio amico Collon (non voglio annoiarvi spiegandovi il perchè del soprannome) mi ha posto una domanda, e data la mia recente iscrizione a questo forum ho pensato bene di ribaltarla a tutti voi: per il suo compleanno gli amici gli hanno regalato un amplificatore, uno Zapco DC 650.6, sapendo che vuole costruirsi un impianto nella sua Polo. La lungimiranza degli amici ha pensato che con 6 canali a disposizione può fare quello che vuole, dato che può funzionare da 6 a 3 canali. Il problema però sono i dati di targa, che a dispetto delle rilevanti dimensioni sono:
50Wrms x6 a 4 ohm
105Wrms x6 a 2 ohm.
Collon vorrebbe usare due canali per i tweeter, due canali per i woofer e due canali a ponte per il subwoofer, ma chiede "che componenti di buona qualità ci sono, capaci di funzionare bene anche con soli 50 Wrms??"
Giro la domanda a voi..
Mi sa che un po falsa la dichiarazione,
dimezzando di impedenza non si può andare più del doppio
Infatti guardando il manuale,
a 4ohm viene dichiarato con THD di 0.5%
mentre a 2ohm, 2%
Comunque spiccioli, consideriamo 100w x 2 a 2ohm
Quindi
50w x 2 per i tw
50w x 2 per gli wf
200w x 1 per il sub
Semplice, togliendo i tw, dove 50w bastano per la maggior parte dei tw in commercio,
basta scegliere wf e sub facili da pilotare,
che budget ha ?
(26-01-2013, 04:39 )megane Ha scritto: [ -> ]Mi sa che un po falsa la dichiarazione,
dimezzando di impedenza non si può andare più del doppio ![Dodgy Dodgy](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/dodgy.gif)
Infatti guardando il manuale,
a 4ohm viene dichiarato con THD di 0.5%
mentre a 2ohm, 2%
Comunque spiccioli, consideriamo 100w x 2 a 2ohm ![Wink Wink](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/wink.gif)
Quindi
50w x 2 per i tw
50w x 2 per gli wf
200w x 1 per il sub
Semplice, togliendo i tw, dove 50w bastano per la maggior parte dei tw in commercio,
basta scegliere wf e sub facili da pilotare,
che budget ha ?
Hai ragione, non avevo notato gli indici di distorsione.. Comunque lui vorrebbe utilizzare il tutto solo a 4ohm.
Riguardo al budget non ha grossi problemi, gli basterebbe trovare solo dei componenti adatti. Stamattina è andato da un rivenditore EB per chiedere se i Technology LS165 potessero fare al caso suo, invece gli è stato risposto che questi starebbero più a loro agio con più corrente.. Addirittura i Tec SQ6 sarebbero sovradimensionati..
Ma.. Detta tra noi.. Questo Zapco è una ciofeca?
Scarterei gli LS165...
e sicuramente si può trovare di meglio del SQ6...
Non so io ho provato lo Zapco studio 150,
il reference DC650.6 non so come si comporta
![Dodgy Dodgy](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/dodgy.gif)
Dando un'occhiata in internet ho visto che AD ha a catalogo alcuni woofer che non richiedono molti watt, come w6 e w60.. Però non ho idea circa la loro qualità.. Immagino che in commercio, tra i prodotti di qualità che dichiarano più watt Rms, ci siano sicuramente dei woofer che suonano bene anche con molti meno watt, però solo l'esperienza di chi li conosce ce lo può dire. Stesso discorso per il subwoofer..
Guardando per esempio la sensbilità,si ha una mezza idea.
Un woofer facile sarebbe quello del morel tempo,un sub woofer un coral hsd10 ad esempio.
Ha stabilito un budget collon?XD
Ciofeca no.... ma dato che costa 500-600€ meglio scomporre l'amplificazione.
(26-01-2013, 07:23 )headhunterz Ha scritto: [ -> ]Guardando per esempio la sensbilità,si ha una mezza idea.
Un woofer facile sarebbe quello del morel tempo,un sub woofer un coral hsd10 ad esempio.
Ha stabilito un budget collon?XD
Nono non ha particolari limiti di budget, gli bastava trovare dei componenti adatti a suonar bene con pochi watt..
(26-01-2013, 07:23 )headhunterz Ha scritto: [ -> ]Guardando per esempio la sensbilità,si ha una mezza idea.
Un woofer facile sarebbe quello del morel tempo,un sub woofer un coral hsd10 ad esempio.
Ha stabilito un budget collon?XD
La sensibilità, presa da sola, dice poco!
Perché se prendi un Mw da 200wrms, sensibilità 95db e Bxl 10,
non li spinge bene con 50wrms
Bisogna guardare tutti i parametri, oltre a questi...
(26-01-2013, 06:55 )Mabe Ha scritto: [ -> ]Dando un'occhiata in internet ho visto che AD ha a catalogo alcuni woofer che non richiedono molti watt, come w6 e w60.. Però non ho idea circa la loro qualità.. Immagino che in commercio, tra i prodotti di qualità che dichiarano più watt Rms, ci siano sicuramente dei woofer che suonano bene anche con molti meno watt, però solo l'esperienza di chi li conosce ce lo può dire. Stesso discorso per il subwoofer..
Gli wf AD w60, sono qualitativi, e 50w bastano per spingerli a dovere
Altre idee :
-Focal 6KR2 , è da 2ohm, e dovrebbe averne anche in avanzo con 100w x 2 a 2ohm...
Micro Precision 7.16 mk2
Res 170VRK
Res 170VRKO
Proaudio Mwa 165
Silence.Lab WFN 165
Se non ha problemi di budget
![Big Grin Big Grin](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/biggrin.gif)
anche un Pioneer TS-M01RSII
cm woofer sensibili potresti provare gli hertz hv165xl...o meglio ancora gli ML1600...poi non ho ascoltato il focal 6k2p che tra l'altro ha MEGANE...ma da tutte le parti si dice che lo muovi bene con pochi watt...e cmq tranquillo che lo zapco anche se è dichiarato 50w,ha Un carattere aggressivo...e spinge forte...molte volte i watt non contano niente...