Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Recupero woofer celestion sl6s
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5
sverniciatore per vernici, quello che solitamente si usa sul legno.
(15-02-2013, 01:20 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]sverniciatore per vernici, quello che solitamente si usa sul legno.

Ho fatto quanto suggerito. Il parapolvere si è un pò rovinato ma non distrutto.
A guardarla la bobina non mi pare che presenti anomalie a parte delle incrostazioni scure.
Non riesco a postare le foto. Ma come si fa?
Usa un sito di hosting come photobucket o imageshack.

Incrostazioni?
necessarie le foto.

attendiamo, e vediamo.

nel frattempo: hai fatto la prova, una volta rimosso il parapolvere, a pressare il cono e visualizzare il punto esatto dove la bobina gratta nel traferro?

il formatore, è come penso io? alluminio?
(17-02-2013, 21:30 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]necessarie le foto.

attendiamo, e vediamo.

nel frattempo: hai fatto la prova, una volta rimosso il parapolvere, a pressare il cono e visualizzare il punto esatto dove la bobina gratta nel traferro?

il formatore, è come penso io? alluminio?

Ho fatto la prova è ho riscontrato che effettivamente gratta a fine corsa verso il basso.
Hai ragione, il formatore è di alluminio. Quando parlo di incrostazioni sulla parte alta del formatore mi riferisco a delle piccole macchie nere, ma forse si tratta solo di ossidazione.
Adesso cerco di inviarti le foto cosy ti rendi conto meglio.
Ciao

(18-02-2013, 05:32 )Umberto Venditti Ha scritto: [ -> ]
(17-02-2013, 21:30 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]necessarie le foto.

attendiamo, e vediamo.

nel frattempo: hai fatto la prova, una volta rimosso il parapolvere, a pressare il cono e visualizzare il punto esatto dove la bobina gratta nel traferro?

il formatore, è come penso io? alluminio?

Ho fatto la prova è ho riscontrato che effettivamente gratta a fine corsa verso il basso.
Hai ragione, il formatore è di alluminio. Quando parlo di incrostazioni sulla parte alta del formatore mi riferisco a delle piccole macchie nere, ma forse si tratta solo di ossidazione.
Adesso cerco di inviarti le foto cosy ti rendi conto meglio.
Ciao

Sper di aver fatto tutto bene.
http://imageshack.us/photo/my-images/826...13208.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/692...3207d.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/198...13206.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/850...13205.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/577...13204.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/441...13209.jpg/
Fammi sapere
Saluto
le foto purtroppo sono troppo sovraesposte e poco nitide, non si riesce a vedere correttamente la bobina.

ad ogni modo:

adesso devi assolutamente trovare il punto esatto incui il formatore si è deformato, e causa di ciò fa toccare albobina nel traferro.

accertato il punto, attraverso una pressione a "ruotare" con un listello di plastica dura, possibilmente semicircolare (puoi realizzarlo tagliando un contenitore di plastica dsura, un flacone o simili), devi ripristinare la sfericità del formatore.

procedi sempre con calma e cautela, in modo da non ovalizzare ulteriormente il formatore, o di rischiare di deisolare la bobina. occorreranno diversi passaggi, poco per volta, ma alla fine l'operazione riesce sempre.

quando pressando il cono, non avvertirai più il classico sfregamento, sei a posto.

domanda; perchè hai rimosso anche la sospensione?
(18-02-2013, 10:00 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]le foto purtroppo sono troppo sovraesposte e poco nitide, non si riesce a vedere correttamente la bobina.

ad ogni modo:

adesso devi assolutamente trovare il punto esatto incui il formatore si è deformato, e causa di ciò fa toccare albobina nel traferro.

accertato il punto, attraverso una pressione a "ruotare" con un listello di plastica dura, possibilmente semicircolare (puoi realizzarlo tagliando un contenitore di plastica dsura, un flacone o simili), devi ripristinare la sfericità del formatore.

procedi sempre con calma e cautela, in modo da non ovalizzare ulteriormente il formatore, o di rischiare di deisolare la bobina. occorreranno diversi passaggi, poco per volta, ma alla fine l'operazione riesce sempre.

quando pressando il cono, non avvertirai più il classico sfregamento, sei a posto.

domanda; perchè hai rimosso anche la sospensione?
Se ho ben capito debbo inserire il listello tra la bobina mobile ed il magnete e cercare di ripristinare la forma circolare?

La sospensione l'ho tolta perchè era invecchiata ed era stata incollata sommariamente, andava comunque sostituita. Infatti ne ho una nuova adatta.
Saluto
Esatto.

Va inserito nel traferro tra piastra polare e bobina; lo spessore del listello deve permetterne il passaggio.
(18-02-2013, 18:03 )marco206 Ha scritto: [ -> ]Esatto.

Va inserito nel traferro tra piastra polare e bobina; lo spessore del listello deve permetterne il passaggio.

Max, ho fatto come hai detto. Ho tagliato una bottiglia di succo di frutta, che è di plastica abbastanza rigida, ritagliando un listello abbastanza incurvato ed ho iniziato leggermente ad inserirlo tra piastra e bobina cercando di farla ruotare.
Dopo un po di movimenti il listello ha iniziato a scorrere più facilmente per quasi tutta la circonferenza.
Ho notato che la situazione è notevolmente migliorata, mi riferisco al grattamento, però nella condizione di riposo senza listello inserito la bobina si è posizionata un pò più in alto. E' come se prima non potesse fare l'escursione per tutto il percorso. Ho verificato in confronto con l'altro woofer ed effettivamente questo è il livello giusto.
Ti volevo dire che tutto è cominciato con una botta che l'amplificatore ha dato quando incidentalmente ho staccato l'alimentazione elettrica. Ha fatto un rumoraccio e dopo ha cominciato a gracchiare.
Penso che dovrò insistere ancora un pò con l'operazione ripristino circolarità e dopo penso che sarà a posto (spero).
Stamattina ho saputo che amici di Roma (io ora sono a Ravenna) mi hanno trovato un woofer di ricambio funzionante quindi lavorerò più rilassato.
Grazie ed un saluto (finora tutto è andato come hai previsto).
Dovremo poi parlare del parapolvere.
Non hai foto di come si è ridotto il parapolvere?
Pagine: 1 2 3 4 5