(01-11-2014, 20:39 )marco206 Ha scritto: [ -> ]Puoi anche spiegarlo senza che nessuno te lo chieda direttamente eh! Va Bé, te lo chiedo io che sono molto interessato, dato che ho profonda ammirazione per entrambe le sorgenti. 
Certo Marco, ci mancherebbe...;-)
Il motivo è semplice;
Partendo dal presupposto che sono ENTRAMBE ottime sorgenti ed a mio avviso le migliori attualmente sul mercato,la differenze tra le due sono queste..
La sony Xes z-50, (come detto in più di una discussione) è nata per stupire, a livello timbrico è semplicemente imbattibile e risulta essere sempre sotto questo aspetto,un attimino superiore alle altre, il suo modo di far lavorare i trasduttori è veramente un capitolo a se, ma solo a livello timbrico ed anche come qualità di lettura è eccellente..
C'è da dire anche che con il sound Mcintosh, ci incastra ben poco sono due oggetti distinti e separati, si va anche al gusto personale il sound Nakamichi-Sony è una scuola diversa dal Mcintosh-Clarion...
La Mcintosh Hx-d2, non ha la timbrica (se pur di riferimento assoluto comunque) della Xes z-50, ma a livello di trasparenza ed installata in modalità ''Direct'' fra tutte le sorgenti che ho sentito ( cito quelle dei ragazzi del centro) F1 status 7990,dvi9990, p99rs,p90rs,odr rs-d7II non ha eguali, e tra la Sony xes z-50 e la Hx-d2, permane senza alcun dubbio in gamma alta una TRASPARENZA SUPERIORE in paragone alla Xes z-50..
Col Bewith il famoso specchietto,non posso fare un paragone (anche se lo conosco) attinente,poichè il sistema di lettura non è lo stesso e quindi non comparabile con gli elaboratori dati digitale, ma comunque, non superiore al Mcinotsh ma solo più pratico...
Vi posso garantire che una volta ascoltata la Hx-d2,difficilmente ci si rinuncia,Il dettaglio di un Hx-d2 ''Direct''in ensamble alla sua trasparenza, devo ancora sentirlo, questo è il motivo del mio riacquisto del Clarion-Mcintosh,altrimenti mi sarei orientato ovviamente su altro...
Vi dico anche che il mio installatore Claudio Sanna,(di cui ho il suo consenso a nominarlo in base a questa discussione) padrone anch'esso della Xes Z-50, sta cercando disperatamente anche lui un Hx-d2 da installarsi sul suo renault,(anzi se qualcuno ne ha una inutilizzata,mi contatti),lui stesso quando gliel'ho ripresentata come nuovo progetto a sorpresa, mi ha fatto le feste come se fosse un cane..LOL!!
Un motivo ci sarà...
Emanuele