senza una inso adeguata, i bassi nn li hai comunque.
inoltre non pensare di poter avere una riposta linearei in porta fino ai 40Hz, con un wf da 16,5.
è bene che tu ne sia consapevole, pena delusioni.
Mi intrometto per una domandina Off Topic, ma che spero possa essere utile anche a sydro per valutare cosa preferisce far rendere meglio nel suo impianto: qual'è la frequenza che di solito ci da il "punch", la "botta" o come cavolo lo vogliamo chiamare?
Si aggira più verso il campo di lavoro del sub (diciamo sotto i 70) o dei woofer (diciamo sopra i 70)?
In portiera è realistico considerare i 65-70hz come limite.
Per litraggio, struttura, e caratteristiche altoparlanti.
Diversamente fino ai 50hz circa hai il basso teso (più o meno a seconda delle situazioni); sotto inizia a compiere un escursione più lunga e oscillazioni più lunghe che danno quel vibrato.......
(30-03-2013, 10:20 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]senza una inso adeguata, i bassi nn li hai comunque.
inoltre non pensare di poter avere una riposta linearei in porta fino ai 40Hz, con un wf da 16,5.
è bene che tu ne sia consapevole, pena delusioni.
mi dicono che la portiera della a3 ha la lamiera saldata quindi è già abbastanza chiusa.
per migliorare ulteriormente basterebbe la schiuma o bisognarebbe mettere pannelli per migliorare ulteriormente? Costi?
![Huh Huh](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/huh.gif)
Grazie
si, la mia è la 8P 5 porte (sportback)
no, chiedevo per migliorare la resa dei bassi, su un'auto come la mia, è necessario usare la schiuma sui pannelli o utilizzare dei pannelli per insonorizzare?
scusate se faccio mille domande ma non ho ancora le idee troppo chiare
![Smile Smile](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/smile.gif)
Butyflex o Stp Gold (che sono materiali butilici) e brax o pastone antirombo + polvere di marmo (che serve per irrigidire principalmente).
Il tutto da applicare sulla lamiera vera e propria.
Sulla cartella puoi fare lo stesso.
Se schiumi i pannelli togli volume utile all'altoparlante.
Discorso diverso è se ti alzi con una tasca, allora puoi schiumare dove necessario.
Ps. Ho una A38P anche io, ma 3porte. Sei arrivato in anticipo
![Big Grin Big Grin](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/biggrin.gif)
perchè ci sto lavorando e conto di aver finito in tarda primavera se no potevo esserti di aiuto con foto e quant'altro.
Grazie per tutte le info.
Mah io a dir la verità avrei intenzione di far fare il lavoro ad un installatore, mica me la sento di distruggere una macchina
Eccolo li', un' Audi anche lui
![Smile Smile](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/smile.gif)
Se sei in zona Torino/Provincia fammi un fischio che ti offro volentieri qualcosa.
Ultima cosa (per chi lo conosce e/o ha esperienza in merito) mi hanno parlato benissimo di questo piccolo sub:
http://www.pioneer.eu/it/products/25/131.../page.html
lo conoscete? ha senso metterlo sotto il sedile?
Grazie
(03-04-2013, 00:22 )sydro Ha scritto: [ -> ]Grazie per tutte le info.
Mah io a dir la verità avrei intenzione di far fare il lavoro ad un installatore, mica me la sento di distruggere una macchina ![Smile Smile](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/smile.gif)
Eccolo li', un' Audi anche lui
Se sei in zona Torino/Provincia fammi un fischio che ti offro volentieri qualcosa.
Di dove sei sydro? Io di Ciriè..
Da quale installatore pensavi di andare?
![Dodgy Dodgy](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/dodgy.gif)
Sono di prov. Va ma verrò dalle tue parti per raduni.