Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: tensione batteria
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4
Il mio deca invece se la batteria è carica non parte proprio.
Le fa per pochi secondi perché fa un check, una.volta che vede l'ok (dopo pochi secondi) passaoltre.

Avuto anche io, 7000 e 25000.

Big Grin

Comunque , per.chi.non ha voglia/tempo per stare dietro ad una batteria conviene.il caricabatterie.SPECIFICO.

IO, mai avuto problemi.con il resto. Big Grin
(26-04-2013, 20:51 )marco206 Ha scritto: [ -> ]Sei un danno! Big Grin

La solfatazione, la stratificazione e l'essiccazione avvengono principalmente per quattro motivi:

- stoccaggio per tempo prolungato
- uso ciclico continuo e serrato (richieste sempre vicine o.superiori ad ampere spunto)
- ricarica a tensioni elevate
- naturale invecchiamento


è successo il terzo punto... il caricabatteria NON ADATTO ad agm l'ho trovato che sparava 15 16 volts continue... in quanto non riconoscendo la diversa tecnologia ha sparato senza fasi correnti che hanno fatto bollire la batteria ( fortunatamente poi ha retto altri 5 anni) e considera che la mia batteria era nuova di pacco e NON scarica! spiegami allora questo motivo!

(26-04-2013, 23:40 )marco206 Ha scritto: [ -> ]- le agm/gel/ermetiche necessitano di tensioni più alte?

Definisci perchè e come Big Grin

6 celle da 2,1-2,2v vanno comunque caricate a 2,3v.

Perchè AGM Absorber Glass Material significa materiale vetroso assorbente, quindi l’acido è letteralmente intrappolato tra le piastre in una spugna vetrosa così fitta che una volta immesso goccia a goccia dal produttore (servono 36 ore per riempirla) non ne esce più.

Quindi a te chi te lo dice che una tipologia costruttiva differente si carichi allo stessa maniera della piombo acido??

Se una casa seria come c-teck che deve rispettare certe normative europee di sicurezza, e dare delle certificazioni provate e testare in laboratorio con tanto di garanzie in merito sulla tipologia di ricarica delle batterie... secondo te?? non do di certo retta al primo che scrive sul forum che le batterie si caricano tutte uguali!!!
Marco.... fai come vuoi, ma.non sono "il primo che scrive su un forum", dai, , cosi mi offendi. :p

Se il problema e' che il TUO non specifico caricava a 16v, perché e' del supermercato, la negligenza e' stata tua.

Il mio , sempre non specifico, e' trimmerabile e impostato a 13,8-13,9 v.

Di questo passo pur avendo qualcosa di non specifico la batteria non la rovinero' mai.

Per cui, come scritto sopra, uno normale (purché trimmerabile) va benissimo.

Per le fasi, se la batteria e' in buona capacità (e cosi dovrebbe essere, e' sconsiderato aspettare che vada totalmente a terra prima di caricarla), vengono saltate nel giro di poco.

Io appoggio il non specifico, ma trimmerabile, e non del.supermercato.

Ps. Aspetto una TUA spiegazione sulla tensione maggiore, non copiata/incollata.

Pensa poi che ti stai arrovellando per poco più di UN DECIMO di volt di ricarica a cella. Big Grin
si scusa marco giornata nera...no cmq non era trimmerabile... era un troiaio di bosch.. accidenta ai cinesi
Pagine: 1 2 3 4