Mi è venuta una curiosità...
Se uno installa un bel fronte da urlo con 2-3-4 o più medi per porta con la robusta tasca in vetroresina...essendo tagliati abbastanza alti di solito...è necessaria l insonorizzazione per lo meno non pesante delle lamiere delle portiere?
E' necessaria perché se il componente interagisce con il metallo ci saranno colorazioni della gamma medioalta e minor resa in mediobassa (essendo l'ambiente portato a risuonare alto).
Se tagli 500hz hp allora forse colorazioni varie nemmeno le sente il tuo orecchio, ma la risposta farebbe pena per altri motivi ovvero assenza totale di mediobassa.
Più che altro...avere un fronte alta efficienza non significa avere una "radiolina" piatta e assordante.
(10-05-2013, 03:34 )marco206 Ha scritto: [ -> ]E' necessaria perché se il componente interagisce con il metallo ci saranno colorazioni della gamma medioalta e minor resa in mediobassa (essendo l'ambiente portato a risuonare alto).
Se tagli 500hz hp allora forse colorazioni varie nemmeno le sente il tuo orecchio, ma la risposta farebbe pena per altri motivi ovvero assenza totale di mediobassa.
Più che altro...avere un fronte alta efficienza non significa avere una "radiolina" piatta e assordante.
Esaustivo come sempre
ho sentito una punto come la mia fatta bene,6 cm200 a porta e 2 ct263 porte insonorizzate e amplificatori steg (non ricordo bene quali dato che li aveva sotto la panca posteriore)sai senza sub con musica house non sentivi la mancanza a porte aperte e che basso.
Volendo insonorizzare le portiere cosa occore? dynaxorb? dynamat extreme? dynamat speaker? dynatape? bugnato piramidale? quali di questi conviene usare? a quanto ammonta la spesa più o meno? la differenza sarebbe notevole?
Nessuno di quelli.citati.
Bastano i più economici stp Gold e butyflex.
Come pasta da spennellare sopra al.butile invece o la brax o un più casalingo anti rombo + polvere marmo.
(10-05-2013, 06:25 )marco206 Ha scritto: [ -> ]Nessuno di quelli.citati.
Bastano i più economici stp Gold e butyflex.
Come pasta da spennellare sopra al.butile invece o la brax o un più casalingo anti rombo + polvere marmo.
Finalmente una buona notizia, stavo per abbandonare tutte le speranze visti i prezzi spropositati del dynamat XD grazie mille marco
(10-05-2013, 05:09 )headhunterz Ha scritto: [ -> ]ho sentito una punto come la mia fatta bene,6 cm200 a porta e 2 ct263 porte insonorizzate e amplificatori steg (non ricordo bene quali dato che li aveva sotto la panca posteriore)sai senza sub con musica house non sentivi la mancanza a porte aperte e che basso.
Sai mica x caso a quanto li aveva tagliat IU?
Beh certo con frequenze che non scendono sotto gli 80 hz puoi avere un buon risultato con i cm200, anche se per espetienza diretta non sono trasduttori così validi.
Molto meglio quelli che sia io che te montiamo ora in porta. ;-)
con 100 euro di STP si fa una inso eccellente.
attenzione a considerare un altro aspetto.
è infatti assolutamente INUTILE insonorizzare la portiera, se poi, una volta costruita la tasca, i medi ad alta efficienza che vi collocate, indipendentemente dal numero, si trovano poi a lavorare con l'emissione posteriore bellamente sparata sulla lamiera della paratia.
quindi prima di tutto, occorre eliminare quanto più metallo possibile da dietro i coni.