Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Steg k202 fusibile
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Io sul k202 l'ho dovuto mettere da 100a. Da 80a saltava che una bellezza e l'amplificatore è in ottime condizioni. Almeno fino a ieri sera.
Il fusibile non è un accessorio: è una protezione.
In quanto tale è dimensionato dal progettista che, credo, sappia meglio di ogni altro il perchè di quel valore.

Poi ognuno fa come vuole Wink
Condivido pienamente la tua idea djbert88, anche io penso che chi abbia progettato quel determinato amplificatore fornisca valori validi, ma penso tra l'altro siano teorici perchè ogni amplificatore da me installato o visto, il fusibile era posto sempre qualche Ampère più del dovuto del dichiarato poichè quello che suggerisce la casa madre, salta sempre.
Mai avuto di questi problemi.
Non so che uso facciate degli amplificatori, ma a me non è mai capitato.
E pensare che prima di fare saltare il fusibile la corrente che assorbe l'ampli deve superare il valore del fusibile di un bel pò, dato che parliamo di assorbimenti di picco...
Io questi problemi li ho quando è collegato un subwoofer all'amplificatore.

Ti dico, il K2 02 io lo uso per pilotare due subwoofer da 30 cm, regolato il GAIN a tre quarti, volume dello stereo sulla metà del mio fondo scala e il fusibile (quello da 80 Ampère) andava immediatamente non appena riproducevo le frequenze interessanti.

I fusibili si rompono quando sopraggiunge una sovraccorente, che per effetto joule fa fondere "il filamento" e quindi aprire il circuito, ma se il carico assorbe una corrente un bel pò maggiore della portata del fusibile, esso salta subito.

Le cosa che non mi spiego molto è che durante le fasi di test dei fusibili su quale scegliere, quelli che si avvicinavano al valore definitivo, non si rompevano subito ma dopo pochi minuti, forse questo dipende che l'amplificatore assorbiva una corrente molto vicino a quella massima dichiarata e il "filamento" si scaldava pian piano fino a rompersi.
Pagine: 1 2