(22-05-2013, 21:52 )_Ale_ Ha scritto: [ -> ]@megane: ti ho risposto nel post di vendita di brunos ma non è giusto. se vuoi continuiamo a parlarne qui.. vorrei capire bene come impostare il tutto. (sempre se tu hai la pazienza e la voglia di spiegarmi..)
far scendere i mediobassi sotto gli 80 è inutile vero? perciò posso dargli il passa alto dalla sorgente e lasciare l'attuale srx2 in full range? è questo il modo giusto di configurare?
Si, puoi mettere in full l'amply, e farlo dalla sorgente il HP a 80hz...
Sotto, dipende se la portiera regge, puoi scendere anche a 60/63hz,
ma hai più escursione e po meno di tenuta in potenza...
(22-05-2013, 21:52 )_Ale_ Ha scritto: [ -> ]e se invece (sempre per capire come stanno le cose) avessi una sorgente che non ha nessun taglio e un ampli senza crossover? in questo caso come ci si dovrebbe comportare? mi piace e mi appassiona la materia ma non ho mai avuto modo di approfondire..
Se non c'è ne nella sorgente, ne nel' amply... hai sbagliato progetto/acquisto !
Ti avevo accennato, che sarebbe stato utile un crossover sofisticato nell'amply, poiché la tua sorgente non è in grado di tagliare un 2 vie + sub tutto in attivo, anche wf e tw senza utilizzare i passivi.
Se usi i passivi, ti basta un 2 canali, anche senza cross, ed il taglio HP80hz, lo fai dalla sorgente...
Se non vuoi utilizzare i passivi,
ti occorre biamplificare wf e tw, o con un 4 canali o con 2 amply a 2 canali,
che hanno come caratteristica di cross, il taglio teorico 3.000/4000hz circa...
Oppure una sorgente con dsp sofisticato, come le alpine 9813/8915/9833/9835/9855/9887,
o clarion CZ702e / 788 / 778,
o pioneer P88rsII / 80PRS...