27-05-2013, 22:05
(27-05-2013, 21:53 )marco206 Ha scritto: [ -> ]Esatto.
Ma non fossilizzarti.sul verso.
Marcoooo....
vedi che per il semibilanciato, il verso c'è !
![Wink Wink](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/wink.gif)
calza al pin2
e conduttore B al pin 2,
va a monte, lato sorgente !
![Wink Wink](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/wink.gif)
(27-05-2013, 21:53 )marco206 Ha scritto: [ -> ]Esatto.
Ma non fossilizzarti.sul verso.
(27-05-2013, 21:53 )marco206 Ha scritto: [ -> ]Esatto.
Ma non fossilizzarti.sul verso.
(27-05-2013, 22:05 )megane Ha scritto: [ -> ](27-05-2013, 21:53 )marco206 Ha scritto: [ -> ]Esatto.
Ma non fossilizzarti.sul verso.
Marcoooo....
vedi che per il semibilanciato, il verso c'è !
calza al pin2
e conduttore B al pin 2,
va a monte, lato sorgente !
(27-05-2013, 07:41 )megane Ha scritto: [ -> ]Mentre dal lato sorgente, va collegato a massa, la calza esterna insieme al'altro conduttore,
mentre dal lato amply, va collegato solo la calza...
capito ?
(27-05-2013, 21:37 )marco206 Ha scritto: [ -> ]Ragazzi, che casino!
Molto semplicemente, abbiamo due conduttori filiformi e una calza schermata da collegare ad un connettore con due poli (che chiamo pin 1-2 per indicare il pin centrale e la corona ) in modo leggermente diverso per i due capi.
Capo 1)
- conduttore A al pin 1
- conduttore B al pin 2
- calza asportata/isolata
Capo 2)
- conduttore A al pin 1
- conduttore B al pin 2
- calza al pin 2
Il verso tenetelo come più vi piace, basta provarlo in entrambe le direzioni.
ll funzionamento prevede un incremento della schermatura.
Ho usato termini intuitivi se avete domande chiedete.
(27-05-2013, 22:21 )robyn971 Ha scritto: [ -> ](27-05-2013, 07:41 )megane Ha scritto: [ -> ]Mentre dal lato sorgente, va collegato a massa, la calza esterna insieme al'altro conduttore,
mentre dal lato amply, va collegato solo la calza...
capito ?
La calza o l'altro conduttore? Mi sembra di aver capito di collegare il secondo conduttore alla corona dal lato amply e la calza asportata/isolata (sempre lato amply). Ci sono adesso?
(28-05-2013, 02:22 )megane Ha scritto: [ -> ]Se lo metti al contrario, diventa sbilanciato...
quindi non hai fatto nulla !
il semibilanciato (o pseudo-bilanciato che sia) ha a disposizione un percorso indipendente,
ciò che impedisce pericolose commistioni con i disturbi elettromagnetici!
P.S.
nel semibilanciato, i disturbi captati dalla calza vengono scaricati sempre a monte del segnale...
provate ad immaginare il segnale come uno spalatore di neve, ebbene, nel collegamento semibilanciato lo spalatore avanzerà gettando la neve alle proprie spalle, mentre nel collegamento sbilanciato la getterà anche davanti ai propri piedi, con le conseguenze che è facile immaginare.
Per tale ragione, "questi" cavi hanno sul rivestimento esterno una freccia che indica il verso !
"Questi" , inteso quelli che vendono già belli e fatti ed assemblati,
se lo si autocostruisce, il verso non c'è... ma appunto lo si mette una volta saldati gli rca,
io con i vecchi VDH D102 , l'ho messo il verso... sennò ogni volta dovevo smontare il connettore per vedere da quale lato non è collegata la calza...
(27-05-2013, 22:21 )robyn971 Ha scritto: [ -> ](27-05-2013, 07:41 )megane Ha scritto: [ -> ]Mentre dal lato sorgente, va collegato a massa, la calza esterna insieme al'altro conduttore,
mentre dal lato amply, va collegato solo la calza...
capito ?
La calza o l'altro conduttore? Mi sembra di aver capito di collegare il secondo conduttore alla corona dal lato amply e la calza asportata/isolata (sempre lato amply). Ci sono adesso?
Scusa, solo l'altro conduttore...
(28-05-2013, 02:52 )robyn971 Ha scritto: [ -> ]Tranquillo, anzi grazie a te e a Marco per la pazienza......non sò se è OT, ma che quali marche fanno dei cavi per farlo?
(28-05-2013, 02:55 )megane Ha scritto: [ -> ](28-05-2013, 02:52 )robyn971 Ha scritto: [ -> ]Tranquillo, anzi grazie a te e a Marco per la pazienza......non sò se è OT, ma che quali marche fanno dei cavi per farlo?
Intendi quali marche lo vendono al metraggio, da assemblare ?
Van Den Hul per esempio... e tante altre...