ragazzi vorrei provare a farmi un cavo rca 5mt del tipo semi bilanciato, ho letto qualche tutorial in rete ma non sono del tutto convinto:
nel rca normale sbilanciato, vi è il cavo principale formato da un conduttore interno e la calza, il conduttore saldato nel pin centrale del rca e la calza saldata invece nella parte esterna del rca. e fin qui tutto ok.
nel semi bilanciato, invece il cavo principale mi pare sia composto da 2 conduttori, i quali verranno saldati nel pin entrambi del rca, invece la calza saldata sulla parte esterna di un rca, e isolata dal altra parte, ora sta cosa che ho detto è giusta o c'è una confusione mardornale?
|collegato========(schermo)======isolato|
SORGENTE |collegato---------(polo +)----------collegato| AMPLI
|collegato---------(polo -)----------collegato|
verso del segnale ------->>>>
ho trovato questo schema in rete del verso del segnale, ma mi ha confuso ancora di più.
(27-05-2013, 07:02 )gigispl Ha scritto: [ -> ]nel semi bilanciato, invece il cavo principale mi pare sia composto da 2 conduttori, i quali verranno saldati nel pin entrambi del rca, invece la calza saldata sulla parte esterna di un rca, e isolata dal altra parte, ora sta cosa che ho detto è giusta o c'è una confusione mardornale?
é sbagliato !
i due conduttori, non vanno nel Pin centrale!
solo un conduttore va nel Pin centrale, da entrambi i lati!
Mentre dal lato sorgente, va collegato a massa, la calza esterna insieme al'altro conduttore,
mentre dal lato amply, va collegato solo la calza...
capito ?
![Wink Wink](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/wink.gif)
ahahah lo sapevo che c'èra puzza di bruciato nelle cose che ho detto perfetto adesso ho capito, vorrei realizzare tutti i cavi rca della mia macchina del tipo semi bilanciato usando tasker c 128 e connettori placcati in oro di media fattura, sostituendo i miei fidi audison..anche se nel mio ex impianto andavano bene.
No scusate,mi sono perso...un conduttore collega entrambi i pin centrali degli rca,un secondo conduttore collega la parte esterna di entrambi gli rca (se ho capito bene è la massa) mentre la calza va saldata su questo secondo conduttore solo da un lato...giusto??
Questo per un solo canale...
Cosa a che serve?quello che ho detto io?
(27-05-2013, 15:11 )00roberto00 Ha scritto: [ -> ]e a che serve?
In pratica dal lato sorgente si collega uno dei poli con la calza, mentre dal lato almply si collega solo la calza, lasciando quindi quel polo non collegato. A che serve? Beh, io sono novello su queste cose, penso per una qualità migliore e per respingere disturbi, però meglio che si esprimino i più esperti. Volevo fare una domanda ma è scontata, ci vuole un cavo rca che ha 2 poli più calza esterna, io ho cavi targhet, voglio verificare com'è il cavo.
Ragazzi, che casino!
Molto semplicemente, abbiamo due conduttori filiformi e una calza schermata da collegare ad un connettore con due poli (che chiamo pin 1-2 per indicare il pin centrale e la corona ) in modo leggermente diverso per i due capi.
Capo 1)
- conduttore A al pin 1
- conduttore B al pin 2
- calza asportata/isolata
Capo 2)
- conduttore A al pin 1
- conduttore B al pin 2
- calza al pin 2
Il verso tenetelo come più vi piace, basta provarlo in entrambe le direzioni.
ll funzionamento prevede un incremento della schermatura.
Ho usato termini intuitivi se avete domande chiedete.
si marco già megane mi ha illuminato, ho capito che il cavo da microfoni tipo tasker c 128 ha 2 conduttori:
sul lato sorgente conduttore 1 sul pin centrale del connettore rca, conduttore 2 insieme alla galza saldati nella massa del connettore rca
lato ampli lo stesso connettore 1 sul pin centrale, calza isolata, e connettore 2 saldato a massa.
dovrebbe essere così
Esatto.
Ma non fossilizzarti.sul verso.