Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: anello mdf, ho capito tutto???
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Il butile, unito allo smorzante , ha una doppia funzione:

- abbassa la fs della lamiera
- smorza le vibrazioni

Tanto più quanto il peso e i fattori di dispersione acustica sono elevati.

Lo smorzante, posto sopra al butile, permette poi di evitare possibili risonanze della parte in alluminio del foglio butilico, volendo essere precisi.

Se poi come butile compri l'stp nelle varie versione, il butyflex, il dynamat e chi più ne ha più ne metta, sono valutazioni più che qualità, direi quantità/prezzo dato che il 95% di chi compie un insonorizzazione non ha ne capacità uditive ne strumentazione, ne probabilmente l'interesse a ricercare il miglior risultato in modo maniacale.

Idem il discorso smorzante antinoise, dove il mercato offre la brax, il silitec ecc.

Discorso diverso è l'antirombo; è per composizione, peso, e ogni altra proprietà che ne consegue inferiore alle paste smorzanti, ma utilizzando molte passate, aggiungendo magari sabbia o polvere di marmo, nonostante l'impiego del triplo del tempo e il triplo della fatica, si risparmia abbastanza.

Io, riguardo il butile, uso a random butyflex e stp gold, a seconda di cosa trovo di disponibile a buon prezzo nel momento del bisogno o a seconda della disponibilità di chi mi commissiona il lavoro; mi trovo meglio con l'stp gold per il semplice fatto che la parte in alluminio è tramata a differenza del butyflex, che è liscia.

Riguardo le paste smorzanti, uso a random brax, silitec e antirombo per gli stessi motivi scritti sopra.

(13-06-2013, 08:16 )Paino101989 Ha scritto: [ -> ]Per ricoprire gli mdf potrei usare stp? Così evito di comprare altri prodotti.

Per 5€ di barattolo vuoi evitare? Dai........ Confused

Tra l'altro non credo nemmeno attacchi il butile sul legno, onestamente mai provato.

(13-06-2013, 08:16 )Paino101989 Ha scritto: [ -> ]Hai detto che: - il lavoro e' impegnativo e la massa dei prodotti non e' paragonabile tra loro- cioè con quale ne serve meno? Brax o antirombo?

Vedi sopra.
Sei stato chiarissimo. Grazie.

ora, stp non attacca su legno -> mi compro antirombo o brax

E invece attacca su plastica? Potrei usare l'stp per ricoprire l'interno della cartella e cmq tutte le parti che di volta in volta sento vibrare... Ti assicuro che la ford fiesta trema come una dannata anche in configurazione originale.
Oppure come hai suggerito tu, antirombo + sabbia. Effettivamente ho constatato sulla baia, tra brax e antirombo la diff. di prezzo al kilo è notevole.
ma è necessario mettere neoprene o altra roba tra anello e woofer?
io personalmente il woofer lo fisso direttamente sull'anello in mdf...stessa cosa per i due sub nel baule, appoggiati diretti al foro della cassa
Penso che sia meglio mettere qualcosa tra anello e woofer..per ridurre a zero eventuali sfiati d aria..non so se va bene il neoprene...io ho messo una specie di gomma spessorata leggera..piegata su se stessa..
Il neoprene E' una sorta di gomma spessorata .

:-)
Ho terminato proprio oggi questi benedetti supporti! Ho lavorato un po' più del previsto perchè gli ap originali sono ovali...

Cmq sono venuti bene, stamattina ho dato una passata di antirombo misto polvere di marmo come suggerito. Domani vedo se replicare, però la consistenza pastosa ha consentito uno strato già apprezzabile con la prima mano.
I wf sono già provvisti di gomma spessorata. Aggiungerò cmq suddetta gommina nel contatto "supporto-portiera" e fisserò il tutto con 6 viti. Sarà un fortezza Wink
Pagine: 1 2