19-06-2013, 23:21
20-06-2013, 03:28
in parole povere la distorsione è quando il suono quadra, in un sub e un pò più difficle rispetto a un kit 2 vie, ma tranquillo che si sente, fai una prova, volume sorgente 3/4 e metti il gain a metà e poi al massimo e dimmi cosa ti cambia con la stessa traccia, per farti capire come distorce un subwoofer
20-06-2013, 05:26
Così facendo penso proprio che vado a bruciare il subwoofer 

20-06-2013, 06:35
Recati da un professionista e pagalo.
La buona volontà non basta, se non ce la fai per evidenti limiti non c'è niente.di male a recarsi da unorofessionista.
Anche io quando mi perde il lavandino.chiamo l'idraulico, e non mi ostino a far da me,sono negato.

La buona volontà non basta, se non ce la fai per evidenti limiti non c'è niente.di male a recarsi da unorofessionista.
Anche io quando mi perde il lavandino.chiamo l'idraulico, e non mi ostino a far da me,sono negato.

20-06-2013, 07:12
(20-06-2013, 06:35 )marco206 Ha scritto: [ -> ]Recati da un professionista e pagalo.
La buona volontà non basta, se non ce la fai per evidenti limiti non c'è niente.di male a recarsi da unorofessionista.
Anche io quando mi perde il lavandino.chiamo l'idraulico, e non mi ostino a far da me,sono negato.
Io invece purtroppo sono ostinato, vorrei sempre riuscire a fare le cose da solo, anche perché il lavandino lo devi riparare per forza, l'amplificatore è un "lusso" e non posso permettermi di spendere soldi extra. Aggiungici anche la soddisfazione di aver fatto tutto da solo...

Quindi questo metodo dei volt è errato?
20-06-2013, 07:40
(20-06-2013, 07:12 )rizzotti91 Ha scritto: [ -> ]Quindi questo metodo dei volt è errato?
Queste formule empiriche non servono a niente per il semplicissimo fatto che l'impedenza reale a cui stai suonando varia (e sensibilmente) in funzione della frequenza. Per farti un esempio: sei accordato a 35 Hz con un sub collegato a 2 Ohm teorici. Innanzitutto, anche a 35 Hz, dove hai il minimo di impedenza, non sarai a 2 Ohm reali, ma sarai ad un'impedenza relativamente molto più alta, diciamo 3 Ohm. Spostandoti dalla frequenza di accordo poi l'impedenza sale sensibilmente, e a 40 Hz potresti essere già sopra i 4.5 Ohm.
Aggiungici poi che i dati reali dell'amplificatore non corrispondono con i dati dichiarati e hai che non puoi determinare nemmeno a spanne la corretta relazione tra resistenza della bobina e tensione massima che l'amplificatore fornisce prima di distorcere.
Accorgersi a orecchio della distorsione sul sub è molto difficile, o meglio, quando te ne accorgi è perché stai già distorcendo a livelli inaccettabili per ampli e sub. Fai come ha detto Marco, vai da un professionista (serio, non sedicente tale) che abbia un oscilloscopio e possa regolartelo come si deve.