Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: scelta subwoofer
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4
Visto quello che devi suonarci direi un 80ina di lt per un accordo intorno ai 40hz poi se accordi più basso aumenti,altrimenti rimani su questo litraggio,non scendere sotto i 70lt netti insomma,io farei 90lt lordi poi metti port e sub e ci sei.Considera che come tenuta meccanica sono buoni li ho visti anche in un box da 140 lt (il singolo) accordato a 32hz ma era vento e basta.Per suonare altino come frequenze ne bastano poco più della metà,se non vuoi perdere la discesa fai 95lt netti intorno ai 35 e ti diverti
ok grazie come porta ?
fai un 400/450 cm2.
ok diciamo un 90 litri netti porta 400/450 cm2
come lunghezza?
Dipende dalla frequenza di accordo,più la fai lunga e più scendi senza considerare la vicinanza con le pareti.Non farla troppo stretta e lunga,oppure dividila.Come ti ha detto miky 400cm2 se stai sopra i 40hz sono perfetti più scendi o più vuoi fare vento suonando sotto accordo più la devi ingrandire.Con cosa lo andari ad amplificare??
k204
nel caso usassi il tubo , 16 va bene ?
La lunghezza và corretta in base alle prove fatte in auto.

Comunque in base a quanto fai larga la porta per iniziare potresti stare tra gli 80 ed i 105 cm.

La porta riesce ad essere più efficiente però è macchinosa da sistemare e difficile da fare bene.

L'idea di usare un tubo reflex non ti piace?
si infatti credo che userò il tubo per la semplicità
Un tubo da 16 va bene,puoi provare prima con quello dello scarico arancione cosi lo aggiusti come più ti piace poi in seguito o compri un tubo completo di flange o compri solo le flange e le monti,cosi è tutto molto più facile e giochi con le frequenze di accordo come vuoi.
Pagine: 1 2 3 4