03-07-2013, 05:51
Ciao ragazzi, mi rivolgo a voi sperando nel vostro prezioso aiuto; la questione non è per me semplice sia perchè sono un neofita dell'argomento ma soprattutto perchè non c'entra nulla il suono in un certo senso; ma mi spiego meglio:
sono una sorta di sperimentatore/creativo e l'idea che ho in testa avrebbe più risvolti concettuali che altro, per poi realizzare un videoclip per un concorso di idee.
L'idea è quella di rendere visibile concretamente lo spostamento d'aria generato dagli altoparlanti (immagino woofer o subwoofer) attraverso il posizionamento di fogli di carta a varie distanze davanti, giocando quindi con il volume o con i vari stili musicali (quindi frequenze) ecc...
Oppure meglio ancora avevo pensato di montare un cono/imbuto in plastica o cartoncino davanti all'altoparlante in modo ermetico, forato all'esteremità per convogliare meglio il getto dell'aria in un punto preciso.
In maniera abbastanza rudimentale con il mio hi-fi casalingo il sistema "imbuto" funziona, per cui prima di procedere con il reperimento di woofer più grossi, le cose che gentilmente vi chiedo sono:
vincolo 1: anche se più grande è il cono maggiore sarà l'aria spinta, il diametro deve essere intorno ai 20 cm circa.
vincolo 2: il woofer deve funzionare in aria libera non in una cassa, oppure come detto prima con un "imbuto" davanti.
1) il woofer funziona ugualmente in aria libera con un "imbuto" davanti ? o non genera spostamento d'aria ?
2) che tipo di altoparlante mi servirebbe? un woofer o subwoofer ? non so se cè differenza
3) per il mio fine (spingere più aria possibile e con pressione il più forte possibile), serve un altoparlante con un wattaggio il più alto possibile? oppure i watt servono solo ad avere un volume più forte ? (che a me non serve)
4) in 2 woofer a parità di dimensioni/caratteristiche MA CON WATTAGGIO DIFFERENTE, la pressione e il volume d'aria spinta è sempre la stessa ? o a me basta che il cono lavori a suo massimo regime a prescindere dal suo wattaggio ? oppure, più sono i watt e più il cono lavora a suo massimo regime ?
5) è preferibile un cono che si muova il più possibile, quindi con xMax maggiore ? o con xMax minore ? quale delle 2 opzioni genera più spostamento d'aria ma soprattutto quale delle 2 opzioni genera più spinta/pressione d'aria ?
6) il sistema "imbuto" con foro davanti può essere pericoloso per il woofer? rischia di bruciarlo o danneggiarlo ?
7) avreste qualcosa di specifico da consigliarmi per il mio utilizzo ?
Non so se avete mai affrontato discussioni del genere in questo forum, ma è una cosa abbastanza importante per il risultato finale del mio concept e videoclip. Scusatemi per l'apparente leggerezza dell'argomento e spero nel vostro supporto Grazie
sono una sorta di sperimentatore/creativo e l'idea che ho in testa avrebbe più risvolti concettuali che altro, per poi realizzare un videoclip per un concorso di idee.
L'idea è quella di rendere visibile concretamente lo spostamento d'aria generato dagli altoparlanti (immagino woofer o subwoofer) attraverso il posizionamento di fogli di carta a varie distanze davanti, giocando quindi con il volume o con i vari stili musicali (quindi frequenze) ecc...
Oppure meglio ancora avevo pensato di montare un cono/imbuto in plastica o cartoncino davanti all'altoparlante in modo ermetico, forato all'esteremità per convogliare meglio il getto dell'aria in un punto preciso.
In maniera abbastanza rudimentale con il mio hi-fi casalingo il sistema "imbuto" funziona, per cui prima di procedere con il reperimento di woofer più grossi, le cose che gentilmente vi chiedo sono:
vincolo 1: anche se più grande è il cono maggiore sarà l'aria spinta, il diametro deve essere intorno ai 20 cm circa.
vincolo 2: il woofer deve funzionare in aria libera non in una cassa, oppure come detto prima con un "imbuto" davanti.
1) il woofer funziona ugualmente in aria libera con un "imbuto" davanti ? o non genera spostamento d'aria ?
2) che tipo di altoparlante mi servirebbe? un woofer o subwoofer ? non so se cè differenza
3) per il mio fine (spingere più aria possibile e con pressione il più forte possibile), serve un altoparlante con un wattaggio il più alto possibile? oppure i watt servono solo ad avere un volume più forte ? (che a me non serve)
4) in 2 woofer a parità di dimensioni/caratteristiche MA CON WATTAGGIO DIFFERENTE, la pressione e il volume d'aria spinta è sempre la stessa ? o a me basta che il cono lavori a suo massimo regime a prescindere dal suo wattaggio ? oppure, più sono i watt e più il cono lavora a suo massimo regime ?
5) è preferibile un cono che si muova il più possibile, quindi con xMax maggiore ? o con xMax minore ? quale delle 2 opzioni genera più spostamento d'aria ma soprattutto quale delle 2 opzioni genera più spinta/pressione d'aria ?
6) il sistema "imbuto" con foro davanti può essere pericoloso per il woofer? rischia di bruciarlo o danneggiarlo ?
7) avreste qualcosa di specifico da consigliarmi per il mio utilizzo ?
Non so se avete mai affrontato discussioni del genere in questo forum, ma è una cosa abbastanza importante per il risultato finale del mio concept e videoclip. Scusatemi per l'apparente leggerezza dell'argomento e spero nel vostro supporto Grazie