Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Taratura zapco studio 150
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Ah, non sapevo, come non detto allora.

Big Grin
(16-07-2013, 21:32 )Dancingflare Ha scritto: [ -> ]Oltre al hpf e lpf .ci sono anche -12 db -6db ,poi mid hpf, metto tutto su 80 hertz?

lpf è per il sub...

(16-07-2013, 21:32 )Dancingflare Ha scritto: [ -> ]E i db a -6 o -12?

mid hpf ad 80hz... e 12db/oct

il segno - non lo capisco, intendi i livelli ? Huh


(16-07-2013, 21:32 )Dancingflare Ha scritto: [ -> ]Cosa significa l opzione throught?

Sinceramente non mi viene in mente Undecided
PregoWink
Arriva un segnale più "diretto"ed intero tra amplificatore e diffusori, ti suona meglio se lo attivi..

Emanuele
(17-07-2013, 10:17 )nuccio hi-fi Ha scritto: [ -> ]PregoWink
Arriva un segnale più "diretto"ed intero tra amplificatore e diffusori, ti suona meglio se lo attivi..

Emanuele

Quindi dici che conviene attivarlo per tutti ?? Hpf lpf mid? Grazie ,cmq sto capendo come impostare al meglio, sn riuscito a trovare un equilibrio diciamo cosi con il suono che piace a me ho tagliato un po -5 la frequenza dei mid, e ho settato hpf a 80 htz, ho giocato un po sui tagli -6db e -12 db , ho notato che il suono si sposta sulle casse davanti con l impostazione -6db ho regolato il gain dello zapco 150 e devo dire che suona molto bene Smile adesso mi manca un bel sub con ampli dedicato e sono a posto intanto ringrazio tutti per l aiuto

(17-07-2013, 05:08 )soundstream02 Ha scritto: [ -> ]gli'ho venduta io ma l'ho solo provata quindi non sono d'aiuto :-)

p.s aspetto ancora il feedbeck :-)

Scusami per il ritardo ti ho appena lasciato il feedbackSmile sono contentissimo dell acquisto Wink ci ho messo un po a capire come funzionava ma è valsa la pena...grazie
Pagine: 1 2