Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: insonorizzazione portiere e tasche
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Quindi sono entrambi indispensabili!?

Scusate se vi faccio 200 domande pero prima di iniziare il lavoro vorrei essere sicuro di riuscirci... Ma c'è bisogno di smontare la portiera o riesco a farlo anche se montata all'auto?
Marco, per una classica portiera quanti barattoli di antirombo puro? (non di mistura ma solo di antirombo).
Da quanti ml è ogni barattolo?
Esatto anche a me servirebbero all incirca le quantita dei materiali da usare, se puo esserti utile io ho una ford focus 5 porte del 2003...
la portiera puoi lasciarla montata.

sono indispensabiliti tutti e due, qualora si presentasse qualche fenomeno di riflessione, come dicevo in precedenza.

siccome l'ambiente porta (metallo), in combinazione con l'alluminio di un insonorizzante butilico, è molto propenso alle riflessioni, si "agisce alla radice" prevenendo, anzichè curando.

i materiali:

STP SILVER. non lo trovi in ferramente. lo trovi in negozi specializzati, o sulla baia, o qui sul forum (che oltretutto è lo "shop" meno caro di tutti...).

il resto lo trovi in un buon colorificio.

le percentuali:

50%-50% di filler e di antirombo; la quantità di diluente la si stabilisce secondo il tipo di stesura. con il caldo, e con il pennello tradizionale, occorre che il composto sia piuttosto fluido.

in inverno, meglio avere un composto più denso, tipo catrame; altrimenti tende a colare e i tempi di asciugatura si allungano.
scusate l'ignoranza e l'insistenza SadSadHuh
se mi aiutate a capire le quantita di materiale da acquistare, cioe quanti fogli di STP, quanto filler e quanto antirombo.
Grazie e scusate di nuovoAngel
max per una punto 3p seconda serie 10 fogli di STP Silver bastano?
fa fatto tutto questo trattamento o vanno semplicemente incollati?
(26-07-2013, 03:18 )maiac2 Ha scritto: [ -> ]scusate l'ignoranza e l'insistenza SadSadHuh
se mi aiutate a capire le quantita di materiale da acquistare, cioe quanti fogli di STP, quanto filler e quanto antirombo.
Grazie e scusate di nuovoAngel

mandami una mail.

nella mia firma trovi il link ai miei contatti.

(26-07-2013, 04:39 )db7k Ha scritto: [ -> ]max per una punto 3p seconda serie 10 fogli di STP Silver bastano?
fa fatto tutto questo trattamento o vanno semplicemente incollati?


i fogli si incollano, semplicemente.

il trattamento antiriflettente va fatto dopo.

io spesso dico che non è indispensabile.. ma non è vero.

e mi spiego.

molte volte, aggiungere "lavori" a chi è inesperto e titubante, rischia di farlo desistere dall'operazione. quindi preferisco andare per gradi.. oggi il butile, magari tra sei mesi l'antitiflettente.. etc.

ma come dicevo, è utrilissimo. per due motivi.

il primo, lo sappiamo. la sua funzione "primaria" è finalizzata appunto ad impedire riflessioni nocive.

il secondo, è che seppur di poco, con il suo peso aggiunto auemtna la "massa totale" della porta. per legge fisica, massa aggiuna = minore Fs del box.

la cosa interessante è che non altera minimamanete la funzone fondamentale, del foglio di alluminio-butile.
ovvero, la capacità di dissipazione dell'energia cinetica, in calore. il viscoelastico ha questa proprietà fondamentale, cosa che il vecchio catrame (una volta steso, era solo pesante, ma rigido..) non aveva.

dato che il viscoelastico è sotto (il butile, appunto), non viene minimamente interessato dal "trattamento" della superficie del foglio di alluminio.
Pagine: 1 2