Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: sub che lavora in pochi litri
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5
No ho proprio avuto il cw202. Ne avevo una coppia a porta con 3 cm 200 perdona la configurazione inusuale. Forse perche è come se lavorasse in free air? Erano tanti litri.. i litri di una tasca truzza..
possibilissimo.

se provi a parametrarlo, ti rendi conto che è tutto fuorchè un ap poco smorzato.
(07-11-2013, 22:58 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]ad ogni modo;

se devi realizzare un box in un fianchetto, devi prima costruirlo, vedere quanti litri ottierni, e solo dopo decidere il componente.

meglio un 8" nel giusto carico di lavoro che un 10" sottolitrato.

personalmente ho speso fatto doppi 8" in fianchetti speculari; se fatti bene, rendono come un 12"...

la "soluzione" buttata lì da marco (il nostro"gayadmin"...ghgh) non è poi così peregrina...

be il fatto è che non vorrei trovarmi con un box fatto magari per un 10 e poi decido di mettere un 8 magari. mettere un doppio sub vuol dire anche usare un ampli a 2 canali e comunque più spese Confused
No. Solo più spese in relazione al doppio sub
(07-11-2013, 23:28 )prisonbreak Ha scritto: [ -> ]No. Solo più spese in relazione al doppio sub

si infatti intendevo più spese per il doppio sub e creazione di 2 box...
l'amp rimane uguale.

si pesca nel comparto home dove ci sono ottimi 8" da poter configurare in parallelo.

per il resto, certo; due box, doppio lavoro.

ma spesso è la soluzione migliore.

come già detto, un sub sottolitrato nmon fa il sub; fa il tamburo.
(07-11-2013, 23:35 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]l'amp rimane uguale.

si pesca nel comparto home dove ci sono ottimi 8" da poter configurare in parallelo.

per il resto, certo; due box, doppio lavoro.

ma spesso è la soluzione migliore.

come già detto, un sub sottolitrato nmon fa il sub; fa il tamburo.

e come doppio 8 da far lavorare in meno litri possibili (o quasi) cosa c'è di discreto? naturalmente che non costi troppo Shy

ma per la prova dei litri non posso fare un box in cartone e calcolarlo da li?
il cartone quando è spesso?

tien conto che anche con le resine, devi cmq ottenere un certo spessore strutturale, o il box sarà deficitario in prestazione.

quindi dovrai tenere conto che rispetto al cartone, i litri reali saranno cmq di meno.

da vedere, quanto.

di 8" da 8ohm nominali, ce ne sono a bizzeffe, a prezzi interessanti. non sono certo loro, il problema.
io pensavo di farlo in multistrato (di cui ho già un sacco di legname) da 2cm. naturalmente facendolo col cartone calcolerei il fatto della differenza di spessore
prova e vedi cosa viene fuori.
Pagine: 1 2 3 4 5