Per una medio-alta voi cosa consigliereste? E perchè?
Ho bisogno di un pò di opinioni, conosco quanto sia gradevole l'A/D/S ma forse forse se vanno in porto un paio di vendite ne "esce" un regalino per natale.
A voi la parola ragazzi...
(Sorgente Pioneer P99
Tweeter Morel Supremo Piccolo
Midrange Focal 3w2be)
beh...
come dire: preferite una rolls o una bentely?
si viaggia di classe, con entrambe.
dalla sua il brax ha:
sicuramente puù potenza
scuramente meno "vissuto" sulla groppa
sicuramente un progetto più moderno, che non dà inconvenienti con sorgenti partiolarmente spinte in interfacciamento.
dopo aver detto tutto ciò... e aver detto che sono due elettroniche stupende...io mi tengo il pq20.
io...
perlomeno perchè quando senti un fronte pilotato (e tarato come si deve) da un PQ20.. è difficile non innamorarsene perdutamente.
altri, potranno dirmi che sono un folle.
l'unico finale che non mi ha fatto rimpiangere un pq 20, e che ho (STUPIDAMENTE) venduto, è un Dual Monitor.
(21-12-2013, 11:17 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]dopo aver detto tutto ciò... e aver detto che sono due elettroniche stupende...io mi tengo il pq20.
io...
perlomeno perchè quando senti un fronte pilotato (e tarato come si deve) da un PQ20.. è difficile non innamorarsene perdutamente.
altri, potranno dirmi che sono un folle.
Max, ma ti terresti l'A/D/S per fedeltà/gratitudine?
Visto che sei così schietto la domanda primaria è d'obbligo: perchè?
e se sentissi un'impianto tarato ad hoc col brax chi avrebbe la meglio?
chi vedresti meglio in accoppiata con un Phoenix Gold MS2125 sui woofer?
sarebbe troppo presuntuoso, dare una sentenza.
conosco i brax e conosco (molto meglio) gli a/d/s/.
io sono molto affezionato al "sound" a/d/s/ per quella capacità di rendere tridimensionale la scena sonora, senza avere troppe gatte da pelare in sede di scelte progettuali.
i brax sono stupendi finali; analitici, hanno una bassa molto asciutta, precisa, controllata; molto corretti. in meglio, rispetto a tutto ciò che hanno i "fratelli minori" Helix.
ma ripeto, lsa profondità, la tridimensionalità degli a/d/s/... per me fu amore alle prime note. che come detto, ho difficilmente riscontrato in finali peraltro molto pregiati.
ad ogni modo, catena e gusti musicali, sono determinanti, nello scegliere.
e con un ms2125, non dev'essere semplice; i PG hanno una "trama" tutta loro... per me, si sposano bene solo tra loro, come... gli Amish!
(21-12-2013, 13:27 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]sarebbe troppo presuntuoso, dare una sentenza.
conosco i brax e conosco (molto meglio) gli a/d/s/.
io sono molto affezionato al "sound" a/d/s/ per quella capacità di rendere tridimensionale la scena sonora, senza avere troppe gatte da pelare in sede di scelte progettuali.
i brax sono stupendi finali; analitici, hanno una bassa molto asciutta, precisa, controllata; molto corretti. in meglio, rispetto a tutto ciò che hanno i "fratelli minori" Helix.
ma ripeto, lsa profondità, la tridimensionalità degli a/d/s/... per me fu amore alle prime note. che come detto, ho difficilmente riscontrato in finali peraltro molto pregiati.
ad ogni modo, catena e gusti musicali, sono determinanti, nello scegliere.
e con un ms2125, non dev'essere semplice; i PG hanno una "trama" tutta loro... per me, si sposano bene solo tra loro, come... gli Amish!
E se invece ci aggiungessi, all'A/D/S (o eventualmente al bra), un preamplificatore valvolare?
Interverrei sul "calore" di tutto l'impianto... E forse in quel contesto potrei usare il mio Mcintosh sui woofer, visto che sono più neutri del Phoenix, proprio come gli A/D/S.
Non credo che ci siano preamplificatori con 4 ingressi e 4 uscite rca...
ne vorresti mettere 4 !?

(21-12-2013, 23:00 )megane Ha scritto: [ -> ]Non credo che ci siano preamplificatori con 4 ingressi e 4 uscite rca...
ne vorresti mettere 4 !? 
no, 6 canali o 8, anche se credo che al sub sia un pò sprecato...
Un Pre con un autoradio come la p99.. Uhmm...