Ciao ragazzi (tutti i problemi ce li ho io xD) ho installato un subwoofer...tutto ok...solo che quando accendo e spengo la radio (e quindi l'amplificatore dato che ho collegato col cavo remote) sento un botto dal sub...cosa può essere...premetto che ho passato i fili alimentazioni e rca attaccati (ma anche con i fili lontani non risolvevo il problema)...devo necessariamente scartavetrare dove metto la massa?
circuito antibump dell'amplificatore poco efficace e/o guastato.
Nulla di preoccupante, lo fa anche il mio e non danneggi di sicuro il sub.
In ogni caso puoi mettere un relais che ritarda l'accensione dell'ampli e si risolve.
un relè? dove? e che tipo di relè dovrei comprare? grazie della risposta
Se non lo hai fatto carteggia bene a portare il ferro a vista e fissa bene la massa
ho trovato questo articolo "PROTEZIONE CASSE ACUSTICHE PER AMPLI HI FI CON ANTIBUMP." va bene?
per headhunterz domani rifaccio la prova a carteggiare meglio la parte...una domanda io sull'auto ho una sorte di bullone (con la filettatura più larga rispetto al "normale") se riuscissi a trovare dei bulloni che avvitino...posso mettere la massa tra i due bulloni? così otterrei una superficie "ottima" per la massa o sbaglio?
(23-12-2013, 08:16 )Peppino91 Ha scritto: [ -> ]ho trovato questo articolo "PROTEZIONE CASSE ACUSTICHE PER AMPLI HI FI CON ANTIBUMP." va bene?
per headhunterz domani rifaccio la prova a carteggiare meglio la parte...una domanda io sull'auto ho una sorte di bullone (con la filettatura più larga rispetto al "normale") se riuscissi a trovare dei bulloni che avvitino...posso mettere la massa tra i due bulloni? così otterrei una superficie "ottima" per la massa o sbaglio?
No. È sempre consigliabile trovare un punto del telaio pieno, e li ancorare la massa, in un punto che prima avrai accuratamente e profondamente carteggiato, anche con una moletta.
Il bump che senti, potrebbe anche essere un problema derivante dalla massa che scarica male.
Cura meglio l'attacco massa e poi, se continua cerchiamo il problema altrove
Comunque il relé ritarda una cippa!
Si usa per gestire più utenze senza sovraccaricare l'uscita rem dell'a/r.
Per ritardare l'accensione dell'amplificatore (quando avviene prima di quella dell'autoradio) ci vuole un circuito di ritardo, ben più complesso.
(23-12-2013, 09:29 )SilverBoy Ha scritto: [ -> ] (23-12-2013, 08:16 )Peppino91 Ha scritto: [ -> ]ho trovato questo articolo "PROTEZIONE CASSE ACUSTICHE PER AMPLI HI FI CON ANTIBUMP." va bene?
per headhunterz domani rifaccio la prova a carteggiare meglio la parte...una domanda io sull'auto ho una sorte di bullone (con la filettatura più larga rispetto al "normale") se riuscissi a trovare dei bulloni che avvitino...posso mettere la massa tra i due bulloni? così otterrei una superficie "ottima" per la massa o sbaglio?
No. È sempre consigliabile trovare un punto del telaio pieno, e li ancorare la massa, in un punto che prima avrai accuratamente e profondamente carteggiato, anche con una moletta.
Il bump che senti, potrebbe anche essere un problema derivante dalla massa che scarica male.
Cura meglio l'attacco massa e poi, se continua cerchiamo il problema altrove
Ora ti posto una foto e mi dici se va bene come punto di massa
la foto non serve; serve semmai verificare evetuali d.d.p a massa
(24-12-2013, 06:50 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]la foto non serve; serve semmai verificare evetuali d.d.p a massa
Ovvero la Differenza Di Potenziale a massa..
Anticipo la domanda "cosa vuol dire d.d.p. " di Peppino..