Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Progetto impianto audio "SPL divertimento-SQL" su Golf 6
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5 6
[quote='Gian92' pid='204025' dateline='1389136229']
L'installatore mi ha proposto di installare le batterie nel box del sub


Puoi usarlo anche per metterci la spesa se necessario Big GrinBig GrinBig Grin
(09-01-2014, 09:11 )megane Ha scritto: [ -> ]
(08-01-2014, 06:58 )marco206 Ha scritto: [ -> ]4 10" + 2 driver con tromba

Marco ti aveva dato delle soluzioni, una delle quali è questa...

Quindi se vuoi mettere 2 da 25cm, se ti fai il calcolo semplice,
ti basta 1 driver con tromba, no ?!

Temo che la soluzione alla quale fai riferimento tu risulti troppo costosa per le mie tasche Undecided (almeno, è ciò che credo).
Ho "proposto" 2 25 e 2 Tw o trombe per il semplice motivo che non so a che altoparlanti sto andando a trattare ("se i medi sono molto efficenti, magari una tromba non basta" questo è ciò che ho pensato). se una tromba è sufficente, tanto meglio Big Grin

(09-01-2014, 10:19 )marco206 Ha scritto: [ -> ]Si, ed è la soluzione MUSICALMENTE che mi piace di meno, ma che indubbiamente apporta più volume.

Se devi ridurre il numero di componenti, io starei sul 12".

Uno, o due, e una tromba, o compressione, stop.

Due amplificatori, non necessariamente dotati di mega potenza, il che ti comporta assorbimenti umani, per cui non necessariamente un carrello di batterie, e come sub, dipende un po da che musica ascolti.

Se poi il 12" non ti piace, allora rimani sul 10". Big Grin

Per l'insonorizzazione, io consiglio ciò che uso, ma uno vale l'altro, le differenze sono più di comodità ed eventualmente economiche, che acustiche....

Ciò che voglio ottenere, è principalmente tanto volume a porte aperte, senza trascurare esageratamente l'aspetto "porte chiuse".

Io ascolto soprattutto Electro-House, House, Dance, Dubstep ecc... per ottenere grossomodo ciò che voglio, quale sarebbe la configurazione migliore? tenendo conto che il budget resta sempre di 4-5000 euro.
Tanto volume = tanti componenti strilloni

Per cui n.4 8" o n.4 10" con n.2 tweeter (tromba o compressione).

Se ti accontenti di minor volume, minor enfatizzazione proprio nella zona 3.5khz in su, allora direi che puoi seguire l'opzione che ti ho descritto sopra.
(10-01-2014, 09:40 )marco206 Ha scritto: [ -> ]Tanto volume = tanti componenti strilloni

Per cui n.4 8" o n.4 10" con n.2 tweeter (tromba o compressione).

Se ti accontenti di minor volume, minor enfatizzazione proprio nella zona 3.5khz in su, allora direi che puoi seguire l'opzione che ti ho descritto sopra.

Io avevo pensato a (come ti avevo detto sin dall'inizio) 3 10" e 2 trombe/compressione, perché 2 sono pochi, 4 sono troppi.
È una soluzione da tenere in considerazione secondo te?
Si, visto lo scopo va bene.
(14-01-2014, 09:48 )marco206 Ha scritto: [ -> ]Si, visto lo scopo va bene.

Se posiziono il tutto allineato in basso, sotto l'impugnatura per aprire la portiera per capirci, sicuramente avrò la scena sonora spostata leggermente indietro a porte chiuse...giusto?
Se l'intento principale è suonare a porte aperte (come mi pare avessi scritto pagine addietro) andrebbero posizionati e orientati, il più esterni possibili.

Chiaramente, avrai tutta la scena sballata, ma tieni presente che il suo centramento per profondità, altezza, ecc non è l'unico parametro di valutazione, e con un sistema del genere, parlare di piani sonori, di timbrica naturale ecc è utopia.

Per cui.....

Sto lavorando su un'auto alta efficienza da raduno (impianto di paolo91 qua in sezione "i vostri impianti") e lui ha tutto spostato in zona spalle, e retro spalle, (io ho iniziato a lavorarci che era già così..) per cui l'unica cosa che probabilmente faremo sarà installare qualcosa o sul cruscotto o sul montante, da attivare durante l'ascolto "normale".
Signori scusate se rispondo solo ora e se non mi sono più fatto sentire, ma avevo accantonato il progetto per problemi insorti negli ultimi tempi. Rieccomi qui, dunque, dopo le ultime valutazioni su altri impianti, ho pensato a questo: siccome voglio ottenere tanto volume ma comunque un suono pulito con qualsiasi tipo di musica, specialmente Dance, Electro-house, house, elettronica, techno, dubstep ecc, insomma musica "va al giorno d'oggi", per il fronte anteriore, 3 medi da 20 (sono orientato verso i Gladiator Beyma) e 2-3 tw/trombe a porta (da decidere marca e modelli dei suddetti). per il tutto, filtro passa-alto dai 600-800 hz in su e non se ne parla più. in questo modo voglio ottenere tanto volume a porte aperte ma senza esagerare, non mi va di spostare tutto ad altezza spalle come dici tu Marco, perchè il mio obbiettivo non è solo suonare a porte aperte, ma voglio una "via di mezzo".
per la sezione sub, sono indeciso (come lo ero prima), un 38 bello sostanzioso o un paio di 30? doppio 38 la vedo dura, non c'è posto nel bagagliaio, in quanto, come avevo già detto, la mia auto è a Gpl... per tanto il vano della ruota di scorta e uno spezzone di baule sono occupati dalla bombola.
Per l'alimentazione, posso alloggiare un totale di 3 batterie ( compresa quella nel vano motore, ad acido). Le restanti 2 (agm o gel?) ho intenzione di alloggiarle nel baule, nella zona vicino ai passaruota. domanda, l'alternatore di serie ovviamente non basterà per ricaricare il tutto,neanche uno apposito basterebbe, comunque...consiglio, cambiarlo o mantenerlo?

Per farvi capire ciò che ho in mente, una cosa del genere mi garberebbe molto... [Immagine: hqdefault.jpg]
ripeto, la mia idea è questa, voglio una cosa del genere, tutto il resto è da valutare, assorbimento di potenza, ampli da utilizzare, componenti ecc.
Ci può stare, ma il passa alto a 600/800hz è follia.

Smile

L'alternatore tienilo, munisciti di caricabatterie e ogni tanto dai una carica completa.
(12-02-2014, 06:40 )marco206 Ha scritto: [ -> ]Ci può stare, ma il passa alto a 600/800hz è follia.

Smile

L'alternatore tienilo, munisciti di caricabatterie e ogni tanto dai una carica completa.
In che senso "follia" ? ti spiego, io voglio mettere dei medi ad alta efficenza, e per quello che ne so, se li si taglia troppo "bassi" essi si "muovono troppo" ed oltretutto, avendone 3 in porta, si creerebbe una compressione/depressione enorme all'interno del pannello, usurando le membrane molto facilmente, non essendo fatti per muoversi, inoltre otterrei una diminuzione del volume data dalla perdita delle mediobasse in porta, quasi impossibili da ottenere, per quello che ne so. Smile grazie Wink allora mantengo ciò che ho per l'alimentazione. Poi, ho letto che per le batterie agm e gel, gli alternatori comuni non vanno bene ricaricarle. servirebbe uno stabilizzatore stile camper come il Ctek d250s? con una cosa del genere, mentre suono a macchina accesa, non otterrei grandi perdite di corrente? o danni allo stabilizzatore sopracitato per la grande richiesta di corrente data dall'assorbimento dell'impianto?
Pagine: 1 2 3 4 5 6