Ciao Gianluca, complimenti per il tuo progetto ^_^ ma il tweeter di lato guida in quella posizione ci sono dei pericoli di riflessioni sulla palpebra della strumentazione???
(01-05-2014, 07:00 )z3d Ha scritto: [ -> ]Complimenti Gianlu, a questo punto sono ancora più curioso di prima di riascoltare l'auto dato i molti cambiamenti dall'ultima volta che l'ho sentita: passivi su misura, tw nuovi, ampli nuovo, insonorizzazione completa!
C'è parecchia roba interessante che bolle in pentola, urge un ascoltata, anche perchè anch'io avrò giusto qualcosina di interessante da farti ascoltare 
Nik, quando vuoi venire giù è un vero piacere, lieto di fare un pò di ascolto con te..scrivimi quando vuoi e organizziamo.
(01-05-2014, 07:24 )Titanic Ha scritto: [ -> ]Ciao Gianluca, complimenti per il tuo progetto ^_^ ma il tweeter di lato guida in quella posizione ci sono dei pericoli di riflessioni sulla palpebra della strumentazione???
A parer mio giusto di striscio, la scena è già ben più alta del "parabrezza della strumentazione" e intendo alzarlo ancora appoggiandomi al montante, sicuramente fuori asse ( non troppo direttivo) mentre quello destro assolutamente direttivo verso di me.
Farò ulteriori prove di posizionamento e di ascolto prima di fissarlo ma ho le idee piuttosto chiare.
Grazie Roberto, spero magari alla prossimo raduno da Massimo, di portare sta benedetta peugeot..
Sarà un piacere ascoltarla

(01-05-2014, 02:18 )Bioss Ha scritto: [ -> ] (01-05-2014, 02:16 )gigispl Ha scritto: [ -> ]comunque gianluca, dicci poi come suonano quei bestioni di morel rispetto al mt23...
Te lo posso già dire...voce più profonda, più avvolgente, per nulla fastidiosi sulle altissime, bellissimi sulle voci femminili, stupefacienti sulle maschili...
Non un abisso, ma la differenza è chiara, d'altronde sono due componenti ben diversi.
AUGURI RAGAZZO!!!
Grazie per gli auguri gianluca!
Sono matto!!!!
Ho rimontato il Rockford Fosgate Punch 125.2 per tutto il fronte anteriore, ero molto,troppo curioso di sentirlo con i nuovi tw....
Risultato: basso potente ma controllato, voce precisa e avvolgente, ma soprattutto nonostante qualche watt in meno, maggior controllo e miglior interfacciamento con il pre, cosa per me fondamentale..
I nuovi TW si comportano alla grande, anch'essi più compatibili con il Fosgate sulle alte frequenze, meglio sicuramente degli MT23, forse merito della maggior ampiezza e la maggior discesa senza fronzoli dei nuovi componenti, insomma....Promosso!!
Sò che non è il massimo ma agendo sui gain separati del Fosgate, sono anche riuscito a migliorare la scena, alzato un'inezzia il livello a dx con un buon riscontro in abitacolo..
(01-05-2014, 20:01 )Bioss Ha scritto: [ -> ]Sono matto!!!!
Ho rimontato .....
più che altro hai scelto una strada "impegnativa" su questo progetto
complimenti per la scelta
.
Gli auguro con tutto il cuore che veda e raggiunga nel futuro prossimo il punto di arrivo, altrimenti il tutto potrebbe diventare logorante.
Sperém! O anzi, come direbbe lui, speruma!
Grazie Marco, anche se non lo vedo proprio prossimo, le idee sono tante, gli up infiniti, i componenti attuali, fosgate, tec e morel mi soddisfano, così come i nuovi passivi, è molto cambiata da quando l'hai ascoltata, ma ho ancor una sezione sub da implementare ma inesistente anche a livello progettuale, e qui sai quanto ho bisogno della tua/vostra esperienza...
Ora devo sistemare l'alloggiamento per i morelloni, poi pensiamo a sistemare cavi, crox e ampli..
Spero per questa estate di finire il fronte, sarei già contento.
D'altro canto nell'ultimo anno e mezzo ho fatto tanta esperienza, provato molti prodotti e molte configurazioni, questo mi sta tornando molto utile...
progettate piuttosto sta benedetta cella di ritardo.
"sfronzolare" con i livelli (in questo caso con il gain separato dell'ampli) è utile sì, per avere perlomeno una risposta (semprecchè a livello di rta siano speculari dx-sx) bilanciata in emisione; ma se come detto, sulle alte "inganni" l'orecchio facilmente, sulle mediobasse non risolvi nulla. nelle frequenze interessate, ahimè, il nostro sistema orecchio-cervelo è "preda" del dominio della fase.