Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: cavi semibilanciati
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5
interessanti questi semi-bilanciati..
da quanto ho capito si deve collegare il freddo con la massa solo dove c'è il segnale in entrata, come mai si deve lasciare libera in uscita?

Idea

potrei usare un multicord per il segnale di linea di derivazione pro, visto che ne ho svariate bobine Big Grin

[Immagine: LvCI0XI.jpg]
[Immagine: HBdMzln.jpg]
[Immagine: EZC7qjb.jpg]

ogni canale ha la massa in rame, in più c'è la schermatura dell'intero cavo, questa ovviamente dovrei tenerla scollegata.. o no?

visto che porta 12 canali, e ne servono 6, dite che ha senso fare un bi-wiring usandone 2 messi in parallelo?

potrebbe venirci un bel risultato, a prova di EMP! Big Grin
un'altra domanda:
in questi semi-bilanciati, il segnale ha poche perdite di segnale all'aumentare della lunghezza come nei normali bilanciati oppure qualcosa si perde come nei sbilanciati?
Solo nei bilanciati non hai perdite, a patto che sia a monte che a valle tu abbia dei veri ingressi bilanciati Smile
grazie, immaginavo fosse così, ma tanto 5 metri sono poca cosa quindi si ottiene una bella schermatura..

per quanto rigurda l'usarne 2 in parallelo cosa mi sapete dire?
teoricamente dovrei raddoppiare la portata del segnale senza innalzare l'effetto pelle.. che a quelle sezioni è comunque minimo.. di solito si fà con i cavi di potenza, ma con quelli di segnale? ha senso?
Pagine: 1 2 3 4 5