29-04-2014, 07:12
interessanti questi semi-bilanciati..
da quanto ho capito si deve collegare il freddo con la massa solo dove c'è il segnale in entrata, come mai si deve lasciare libera in uscita?

potrei usare un multicord per il segnale di linea di derivazione pro, visto che ne ho svariate bobine
![[Immagine: LvCI0XI.jpg]](http://i.imgur.com/LvCI0XI.jpg)
![[Immagine: HBdMzln.jpg]](http://i.imgur.com/HBdMzln.jpg)
![[Immagine: EZC7qjb.jpg]](http://i.imgur.com/EZC7qjb.jpg)
ogni canale ha la massa in rame, in più c'è la schermatura dell'intero cavo, questa ovviamente dovrei tenerla scollegata.. o no?
visto che porta 12 canali, e ne servono 6, dite che ha senso fare un bi-wiring usandone 2 messi in parallelo?
potrebbe venirci un bel risultato, a prova di EMP!
da quanto ho capito si deve collegare il freddo con la massa solo dove c'è il segnale in entrata, come mai si deve lasciare libera in uscita?

potrei usare un multicord per il segnale di linea di derivazione pro, visto che ne ho svariate bobine

![[Immagine: LvCI0XI.jpg]](http://i.imgur.com/LvCI0XI.jpg)
![[Immagine: HBdMzln.jpg]](http://i.imgur.com/HBdMzln.jpg)
![[Immagine: EZC7qjb.jpg]](http://i.imgur.com/EZC7qjb.jpg)
ogni canale ha la massa in rame, in più c'è la schermatura dell'intero cavo, questa ovviamente dovrei tenerla scollegata.. o no?
visto che porta 12 canali, e ne servono 6, dite che ha senso fare un bi-wiring usandone 2 messi in parallelo?
potrebbe venirci un bel risultato, a prova di EMP!
