Proviamo...quanto ci vuole di tempo per rippare un cd così?
La versione è questa: foobar2000 v1.3.2?
...stò diventando isterico...sai quando non si capisce qualcosa...ma se ho qualche cd con qulache graffio come se la cava? Perchè ne ho un paio che rippandoli con itunes (che non mi sembra permetta dei settaggi per un rip accurato) hanno qualche "scricchiolio" specie all'inizio dei brani.
la mia versione è un poco meno recente
cmq dovrebbe essere simile (credo)
in alto a sinistra -> file / open audio CD / drive setting
il 667 è per il mio, non copiare che rimani bocciato
![Tongue Tongue](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/tongue.gif)
metti su "auto" l'offset
ripping --> metti su standard
spunta il limite di velocità (più è lento meglio è, ma rimane cmq veloce)
ovvio che devi mettere il ripping su wav
così gia ottieni qualcosa di decente
se trova "imperfezioni" lui prova e riprova il rippaggio migliore
ora non ricordo se su "paranoid" ti chiede cosa vuoi fare in quei punti critici
di sicuro ti dice il punto esatto dei bit ciuchi
![Blush Blush](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/blush.gif)
Allora, il mio hp nuovo, il lettore ha un "submitted by" di 11. Invece ho un acer del 2006, lettore matshita che non trovo nella lista, però ho trovato un Panasonic che ha la stessa sigla, potrebbe essee quello? (ha un valore più alto, quindi se fosse, potrebbe fare un lavoro migliore?)
Provato. Mah...domani provo a sentire se c'è differenza con lo stesso brano rippato con itunes, comunque stò per dare a fuoco a tutto quanto...
fai le cose facili
se il tuo lettore hp con la sigla esatta è in lista
e nell'ultima colonna segna 100% vai tranquillo
altrimenti sempre con l'HP lascia su "auto" quel valore
comincia a provare con qualche disco e vedi come và
sia lato sw se ti dice un qualcosa tipo "dati corrotti"
sia lato "ascolto" , ma quì la vedo dura senza essere influenzato dal tuo sapere che uno è rippato e l'altro no
poi da quello che ho capito il tuo problema è recuperare alcuni dischi rigati
... ma questa è un'altra storia
(06-05-2014, 06:40 )Alchemy Ha scritto: [ -> ]fai le cose facili
se il tuo lettore hp con la sigla esatta è in lista
e nell'ultima colonna segna 100% vai tranquillo
altrimenti sempre con l'HP lascia su "auto" quel valore
comincia a provare con qualche disco e vedi come và
sia lato sw se ti dice un qualcosa tipo "dati corrotti"
sia lato "ascolto" , ma quì la vedo dura senza essere influenzato dal tuo sapere che uno è rippato e l'altro no
poi da quello che ho capito il tuo problema è recuperare alcuni dischi rigati
... ma questa è un'altra storia
Allora, ho usato il vecchio Acer, impostando auto mi dava errore, impostando quel valore che avevo trovato me lo ha rippato. A parte quei 2 0 3 che hanno leggere imperfezioni, io volevo sapere se è possibile aumentare un pò il volume nella coppia rippata senza alterarla, la manopolina che dicevi te è il cursore del volume che si sposta a destra e a sinistra, ma le copie che mi sono venute fuori sono identiche, non mi ha dato nessun messaggio.
io sono per la masterizzazione più fedele possibile
se il "volume" dell'originale è un poco più basso, (per fortuna direi rispetto agli ultimi CD commerciali)
e il risultato del file rippato è identico,
è proprio quello che voglio
margine nel volume della sorgente c'è, e lo uso
![Big Grin Big Grin](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/biggrin.gif)
(07-05-2014, 02:39 )Alchemy Ha scritto: [ -> ]io sono per la masterizzazione più fedele possibile
se il "volume" dell'originale è un poco più basso, (per fortuna direi rispetto agli ultimi CD commerciali)
e il risultato del file rippato è identico,
è proprio quello che voglio ![Smile Smile](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/smile.gif)
margine nel volume della sorgente c'è, e lo uso ![Big Grin Big Grin](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/biggrin.gif)
Giusto! Mollo l'osso allora, non ho sentito differenze rispetto a quello vhe avevo rippato con itunes, ma approfondirò più avanti. Grazie dell'aiuto.
(07-05-2014, 20:06 )robyn971 Ha scritto: [ -> ]non ho sentito differenze rispetto a quello vhe avevo rippato con itunes,
beh, io la prova l'avrei fatta con il CD originale
anche perchè come lavora itunes ? io non lo so non lo uso
però già dal fatto che dicevi:
Citazione:ma se ho qualche cd con qulache graffio come se la cava? Perchè ne ho un paio che rippandoli con itunes (che non mi sembra permetta dei settaggi per un rip accurato) hanno qualche "scricchiolio"
mi fa pensare ad un sw che deve rippare a tutti i costi, quindi se trova imperfezioni,
si calcola lui i bit mancanti con degli algoritmi tra prima e dopo il "buco"
Citazione: ma approfondirò più avanti.
hai ragione è un mondo complicato
con calma se vuoi, puoi provare a rippare quei CD che hai non tanto in forma, rippandoli con Foobar in modalità paranoid
è probabile che ti esca fuori la lista dei settori danneggiati
NB:
dimenticavo altra importante finezza,
una volta che clicchi "Rip" su foobar, ti esce questa finestra:
![[Immagine: Verify_AR.jpg]](http://s10.postimg.org/m8trnzyh5/Verify_AR.jpg)
se spunti Verify with AccurateRip, c'è un ulteriore controllo
http://www.accuraterip.com/
![Big Grin Big Grin](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/biggrin.gif)
Grazie ancora, no certo che rippo il cd...sono un tontolone su queste cose, ma almeno l'abc....
![Cool Cool](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/cool.gif)
Si quella schermata...non mi ricordo cosa ho settato, ho rippato un solo brano con il bradipo acer, oggi l'ho riascoltato, andava bene, nessuna fatica d'ascolto, gradevole. Come ti dicevo, per adesso stoppo, mi butto sull'impianto...Max non ha risposto al suo punto 2 (agisco di conseguenza....lo strozzo...). Stò mescolando troppe robe e non ne vengo a capo.