06-05-2014, 00:55
Bene! Abbiamo sudato per farci un bell'impianto, accendiamo, tariamo, sistemiamo tutto al meglio e poi? Si scopre che tra i vari cd preferiti ce ne sono alcuni che non ci soddisfano per qualità o altro e allora si cercano delle soluzioni per migliorare. Abbiamo diverse sorgenti in grado di leggere cd, musica liquida, ecc, chi va per il dac con un player per la liquida di alta qualità e così via. C'è chi (come me) ha tanti tanti cd e avendo la possibilità adotta un hd esterno senza voler rinunciare alla qualità, e allora cercasi programma per rippare al meglio i nostri cd e via discorrendo. Quindi, magari l'argomento è trito e ritrito, io, non avendo molte nozioni al riguardo, cerco dei chiarimenti, e magari fanno anche comodo a chi si stà cimentando in qualcosa di simile, almeno sà a cosa si va incontro e cosa si può fare e non si può....Partendo da me: la mia sorgente è la P99rs, ampli Ads con 2 vie Mille, ci toglie delle belle soddisfazioni in tutti i parametri, ma tante! (soprattutto dopo la taratura del caro zio Max!). Ora, però specifichiamo sul tema. Ho rippato tutti i miei cd in wav con itunes e messi su un hard disk e devo dire che all'ascolto non ho notato la minima differenza passando all'ascolto dello stesso cd, mi viene da pensare che la p99rs utilizzi la stessa conversione per i cd, molto bene allora. Quello che vorrei migliorare: alcuni cd sono di qualità peggiore, quindi sia il cd che il corrispettivo nell'hard disk suoneranno allo stesso modo, alcuni hanno un volume leggermente basso, il chè magari porta ad intervenire sul volume della sorgente, che di solito tengo a 0 (va da -4 a +4). Parlando con Max escono termini come normalizzazione (non ho ancora ben capito cosa sia e come funzioni), oppure settare il volume un pò più alto con il programma che si utilizza per rippare o fare una copia del cd. Alcuni cd hanno dei leggeri "scratch" che con il ripping fatto con itunes sono emersi, mi chiedevo quindi, per risolvere o migliorare tutto ciò, se potevo utilizzare un altro programma, Foobar? Exact Audio Copy? Poi magari, una volta installato, si va ad agire sui parametri per fare un buon ripping o una copia. Il masterizzatore, se volessi fare una copia fisica del cd, va bene quello del mio pc (un hp acquistato da poco) o ci si deve attrezzare con un masterizzatore esterno? La scheda audio? E via...
Poi, avendo letto qualcosa sulla musica hd (24/96 e sopra), mi sono anche chiesto, perlomeno di quei pochi cd di cui non sono molto soffisfatto, se si potesse farne la conversione a 16/44,1, si avrebbe comunque una buona qualità ? (sempre che siano brani di quel livello realmente, se non sbaglio Max ha usato un cd e mi disse che proveniva da un'incisione 24/96, ma come lo legge la mia p99rs visto che le specifiche sia per il cd che per usb parlano al massimo di pcm 16/44,1 o 16/48?). Bene, sono tutt'orecchi, spero l'argomento sia utile e confido nel vostro aiuto, come magari posso riportare quello che ho riscontrato facendo alcune prove. Grazie guys!![Wink Wink](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/wink.gif)
Poi, avendo letto qualcosa sulla musica hd (24/96 e sopra), mi sono anche chiesto, perlomeno di quei pochi cd di cui non sono molto soffisfatto, se si potesse farne la conversione a 16/44,1, si avrebbe comunque una buona qualità ? (sempre che siano brani di quel livello realmente, se non sbaglio Max ha usato un cd e mi disse che proveniva da un'incisione 24/96, ma come lo legge la mia p99rs visto che le specifiche sia per il cd che per usb parlano al massimo di pcm 16/44,1 o 16/48?). Bene, sono tutt'orecchi, spero l'argomento sia utile e confido nel vostro aiuto, come magari posso riportare quello che ho riscontrato facendo alcune prove. Grazie guys!
![Wink Wink](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/wink.gif)