Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: scelta ampli per front e sub
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Salve raga,
è giunta l'ora di cambiare gli ampli e di montare qualcosa di più soddisfacente!
Non ho per adesso grandissima disponibilità economica e quindi andrei di usato.
Detto ciò vi descrivo alcuni punti del mio impianto, cosicchè sia più facile anche per voi consiglarmi il meglio!
Batteria: 60ah originale dell' auto
Sorgente: sony xav 602bt ( pre out a 5V)
Cavi alimentazione: 10mm2 in rame
cavi altoparlanti: 2,5 mm2 (audison)
woofer: hertz hv 165xl con dima in legno trattata
tweeter: hertz ht28
crossover: tec ( quello del kit tec sq6)
subwoofer: ciare cw 337 in cassa reflex
insonorizzazione: stp gold dietro i woofer + bitume alluminato di 2mm su resto porta interna ed esterna (doppio strato in parte interna), chiuso tutti i buchi di possibile uscita aria.

Il mio impanto però ora avrebbe bisogno di 2 amplificatori per poter essere gestito a dovere! uno per il kit anteriore e uno per il kit posteriore!
rimanendo nell'ordine dei 150E- max 200E ad ampli cosa si potrebbe trovare?
Innanzitutto, il cavo di alimentazione è striminzito.
Se vuoi montare due amplificatori va cambiato, insieme a quello di massa che probabilmente sarà piccolo anch'esso.
Per altro non citi l'amplificatore del sub che se è adeguato al sub in questione, rende quel cavo già piccolo da subito.

Poi, quale sarebbe il kit posteriore? Non mi pare tu lo abbia citato nella lista.

Inoltre hai un crossover di un altro kit che non c'entra niente con i componenti che hai installato.
Se la tua sorgente te lo permette, tanto vale biamplificare il fronte anteriore filtrandolo tramite sorgente e ovviamente facendotelo tarare da un bravo installatore (non l'elettrauto sotto casa) e lasciando il posteriore da parte.

Che musica ascolti?
Ascolti ad alto volume?
Devi fare il tamarro per strada?
partiamo dall'inizio!
prima cosa ti ringrazio della risposta e degli appunti!
1)si il cavo di alimentazione andrà cambiato con uno più prestante, pensavo ad uno 0awg in rame e non quelle pirlate in alluminio. Ora il cavo va dalla batteria al porta fusibile, con doppia uscita, con un cavo da 20mm2 e poi dal porta fusibile ad uno sdoppiatore (audison) che si trova nel bagagliaio.
2) il cavo di massa è molto più grosso, è uno 00awg in rame, lo avevo a casa e lo ho collegato dopo preventiva sverniciatura al telaio della macchina, questo poi si collega ad uno sdoppiatore di corrente (audison) che mi permette di collegarci altri 3 cavi di massa
3) Il corssover è di un altro kit ed in effetti, nonostante credo che non sia di brutta fattura, è comunque non adatto alla perfezione al mio fronte. L'idea sarebbe quella o di realizzare dei crossover ad hoc ( non so però quanto mi potrebbero venire a costare) o di biamplificare (spesa cmq nn indifferente)
4) il posteriore per ora è quello originale e amplificato dalla sorgente, anche se molto probabilmente se non sicuramente verrà eliminato. La tentazione era quella di metterci i tec sq6 con gli audison voce av1.1 che ho già a casa a disposizione, ma mi sposterebbe la scena sonora!
5) La musica ascolta è principalmente elettronica e suoi derivati, andando dall'hardcore alla progressiv house alla vecchia techno! Principalmente però con spiccati pezzi melodici poi portati all'estremo ( es. main hardcore e hard trance)
6) l'alto volume non è mai disdegnato, anche se odio la bassa qualità del suono, quindi si alza fin che si sente bene, se poi una parte diventa più dominante delle altre o non controllata (es. Tw come trapani per i timpani o basso fuori fase e distorto o sub con evidenti ritardi o code) allora li non mio va più bene e si abbassa il volume
7) e per finire: ahimè tamarri si nasce, non si diventa, e io ci sono nato in pieno! Smile

comunque il discorso principale è che anche se ascolto prevalentemente musica non di elevatissima qualità del suono, e dico prevalentemente perché mi capità molte volte di voler ascoltare musica classica, soundtrack, vocal, canti gregoriani moderni o artisti come enya, era, lana del rey, ecc.; l'obbiettivo è quello di avere una buona qualità anche ad alto volume.
Non punto ne all spl, ne al sq, ne al fronte da urlo, ne a qualsiasi altro genere di competizioni, ma punto al raggiungimento di un buon livello qualitativo e di volume principalmente nelle musiche da me più ascoltate ( proprio per questo ho scelto i componenti prima elencati).
spero di averti dato una risposta esaustiva e su cui poter creare una bella discussione!

Comunque ora non ho ancora il sub in macchina poichè ho appena terminato il fronte, il quale per adexo suona semplicemente con un sony xm-zr 604 che avevo a casa anche se voglio provare a metterci il mio audioqueest aq120 che ho sempre a casa, ma ho una paura data del fatto dei pre-out a 5V, essendo che l'ampli è di vecchia fattura non so cm reagirebbe ai 5V.
quindi non ho ne l'ampli del sub ne il sub per ora in macchina!
priva avevo un f4-600 che mi pilotava due type-r da 30! ora però ho venduto il tutto.
3) Prendi il crossover originale di quel kit e sei apposto nel tuo caso;
4) Il posteriore lascialo stare cosi' vendi i componenti in avanzo e hai più soldi da investire su fronte e sub.

Quindi a te serve un impianto che riesca a farsi sentire risultando comunque piacevole da ascoltare anche ad alto volume.

Kit 2 vie in porta + sub con un amplificatore per il kit e uno per il sub.
Tutto qua.

L'insonorizzazione già ce l'hai, quindi non ti resta che rivedere il cablaggio (uno 0 AWG è esagerato: metti un 2 awg e stai apposto se hai intenzione di mettere 600-1000 watt su quel sub).

Non avrai problemi con i 5V della sorgente con quasi nessun amplificatore Wink
ok! GRAZIE DEI CHIARIMENTI!
mi rimane quindi un nodo da sciogliere o meglio 2!
che amplificatori acquistare:
per il fronte vorrei qualcosa che fosse abbastanza dinamico e preciso in gamma bassa e che però non mi risulti accidulo in alta... insomma un ampli che abbia un buon compromesso tra la gamma bassa e alta.
per il sub invece non avrei idea, ma se avesse già dei filtri tipo subsonico sarebbe ottimo!
Rimane un dubbio: la batteria... la base di tutto il mio impianto cm reagirà a tutto questo? sarebbe da sostituire o può resistere?
ho dato un occhiata in giro sull usato e ho trovato questi ampli, tra questi quali sarebbero 2 ampli che mi potrebbero andare bene (uno per il fronte e uno per il sub) ?
steg 75.2 75E
audioqueest aq190 50E
coral xta 205 50E
alpine 3540 30E
orion 280gx 50E
audison lrx2.150 100E
rockford fosgate punch 60ix dsm 100E
steg k201 150E
steg 120.2 80E
audiosystem f2-300 E100
audison lr270 50E
i due steg potrebbero essere una valida scelta per i sub.

gli altri il 3540 e l'orion gx sono bei finali, ma temo che per le tue esigenze siano un pò piccoli.
Praticamente nessuno dei citati a gamma intera.

Superheavy ha un Audison VR209 che a gamma intera potrebbe andare benissimo.
Gigispl ha un MS275 che è un altro ottimo finale.
Max ha un Rockford Power451s che sul sub è una garanzia o il Power 500.2 che andrebbe anche sul fronte insieme all'ESX Q75.2.
Megane ha un Orion XTR275 che sul fronte va benissimo.
Biancho ha uno Zapco Z300C2-SLX ottimo sia sul fronte che sul sub.
Io ho in vendita il Signat Ram 3 che va benissimo sia sul sub che sul fronte (ne ho 3) e in più sto per mettere in vendita un Rockford Punch 200ix DSM (il 60 che hai citato è stato venduto ed era piccolino.
Questi sono i primi che ho visto e sicuramente ce ne stanno altri adatti.
I rockford sono in viaggio verso catania...
ieri ho messo il mio piccolo audioqueest aq 120 sul fronte e devo dire che non suona affatto male, stavo quindi pensando di tenere quello per un po sul fronte fin quando non raccimolo tempo e soldi ber biamplificare il fronte, tenendo l'audioqueest aq 120 sui woofer e mettere un a/d/s o un harman Kandor sui tweeter, tagliando poi tutto con un crossover digitale ( un lanzar opti drive che ho a casa).
potrebbe andare bene, per avere un suono dignitoso, questa configurazione?
comunque rimane da scegliere l'ampli per il sub, che in linea di massima vorrei acquistare ad un prezzo non superiore ai 150E.

ma tipo un audison srx 2s non andrebbe bene?

ho trovato anche uno zapco sp 2000.1 a 160E! Smile li ne avrei di ciccia!
peccato che la batteria sarebbe sottodimensionata! Sad
Pagine: 1 2