01-06-2014, 12:11
01-06-2014, 12:34
non è che hai provato gli ampli su un piano di lavoro metallico? Ovviamente la domanda è lecita solo se hai provato più ampli sullo stesso piano.
01-06-2014, 22:24
Il tavolo era di legno... comunque aprendo l'ampli
ho notato che una delle connessioni del toroide
toccava un condensatore.
Con delicatezza l'ho distaccato, ora vedremo
se varia qualcosa.
Per il resto secondo me, il problema è dato
dalle masse degli RCA sull'ampli..
( anche se senza connessioni il fruscio rimane comunque )
ci sono modi con tester ecc per controllare queste cose ?
ho notato che una delle connessioni del toroide
toccava un condensatore.
Con delicatezza l'ho distaccato, ora vedremo
se varia qualcosa.
Per il resto secondo me, il problema è dato
dalle masse degli RCA sull'ampli..
( anche se senza connessioni il fruscio rimane comunque )
ci sono modi con tester ecc per controllare queste cose ?
01-06-2014, 23:06
Non capisco come 2 ampli su 2 diano questo problema. Se non ho capito male entrambe gli ampli ti fanno fruscio anche senza collegare nulla all'ingresso.
01-06-2014, 23:42
esattamente,
non posso crederci neanche io.
Riflettendo ho pensato ad una cosa:
con il gain al minimo, il fruscio è presente, non forte ma si sente.
Se alzo il gain, il fruscio aumenta di conseguenza,
quindi deduco che il problema dovrebbe risiedere
nella parte pre amplificazione dove il segnale entra
e viene portato al crossover integrato.
Sbaglio ?
non posso crederci neanche io.
Riflettendo ho pensato ad una cosa:
con il gain al minimo, il fruscio è presente, non forte ma si sente.
Se alzo il gain, il fruscio aumenta di conseguenza,
quindi deduco che il problema dovrebbe risiedere
nella parte pre amplificazione dove il segnale entra
e viene portato al crossover integrato.
Sbaglio ?
02-06-2014, 00:55
No non sbagli. E visto che il gain amplifica il segnale in ingresso suppongo che si sia danneggiato l'amplificatore operazionale prima del gain
02-06-2014, 01:30
tutto sta nel capire che genere di danno...
cap andati, corto, ecc
cap andati, corto, ecc
02-06-2014, 03:28
Secondo me dovresti prima controllare la tensione di alimentazione del preamp che dovrebbe essere tra +/- 12 e +/- 22. Solitamente +/-15 volt. Se è ok allora devi cambiare l'op amp che ti ho detto
02-06-2014, 05:00
Mmm non sono molto esperto su
amplificatori operazionali,
sinceramente non ho capito dove mettere
i puntali del tester sull'ampli....
amplificatori operazionali,
sinceramente non ho capito dove mettere
i puntali del tester sull'ampli....
02-06-2014, 20:12
Se non sai un minimo di elettronica non ti saprei aiutare. Di dove sei?