Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Maledettissimo loop di massa o simile :(((
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5
Si ho 2 batterie supplementari da 120ah nel vano ruota di scorta.. ma le masse sono molto semplici alla fine, da ogni batteria partono cavi sia positivo che negativo (compresa quella davanti) che vanno a 2 morsettiere una per il + e una per il - sulla cassa dei sub, morsettiere composte da 2 barre di rame forate, tutte le masse e i positivi degli ampli sono collegat1 alle morsettiere, anche il bit è collegato sulle morsettiere, solo la sorgente usa l'iso di serie..

Cosa dovrei rivedere?
ecco appunto.

hai due diversi punti a massa.

l'impianto, che è connesso a massa sulle batterie posteriori tramite morsettiere;
la sorgente, che è connessa tramite iso, alla batteria anteriore, quindi al telaio (a massa).

c'è un loop, e lo tiri dentro il sistema.
Ok Allora intanto porto dietro l'alimentazione dell'autoradio! poi ti dico se si sente ancora il leggero fruscio!
Fatto, la sorgente è collegata dietro, fruscii quasi assenti.. udibili solo a malapena se appoggio l'orecchio nella tromba del tweeter..
bene.

ora non resta che fare in modo che le patterie, tutte e tre, quindi anche quella anteriore, abbiano LO STESSO punto di massa.

il che vuol dire:

1: se ce la fai (e te lo consiglio caldamente...) sostituisci il cavo massa che dall'alternatore va alla batteria in vano motore.

2: fai in modo che la batteria principale in vano motore, abbia un OTTIMO contatto a massa; nel caso, svernicia e rifallo.

3: stendi dua cavi negativi da almeno 35mmq (quindi un 70mmq totale) che dal punto massa batteria in vano motore, arrivano ai poli negativi delle batterie posteriori; o se ti vinee più comodo, che entreambi partano dal polo negativo della batteria davanti.

4: se hai soldi, tempo e voglia, acquista una trentina di cap elettrolitici polarizzati, da 4700 uF, almeno 16V; e una millefori bella grande; salda i condensatori tutti in parallelo tra loro, + con + e - con -.... e connetti questo cap in parallelo ai distributori di alimentazione posteriore; sarà un aiuto supplementare (se i cap sono a bassa ESR) e inoltre "pulirà" da eventuali spurie causate dal rumore di fondo intrinseco dgli accumulatori.

cabla TUTTO l'impianto, sorgente compresa, in un solo polo negativo (o nel distributore delle masse) in baule.

dovresti risolvere definitivamente.

ricordi le smadonnate che ti feci? ecco, non era solo questione estetica...

ciao nipote. buon lavoro...^_^


Max
Ok zio provo a ricapitolare per vedere se ho capito tutto..

1- se arrivo agevolmente all'alternatore cambio il cavo

2- il contatto a massa nel vano motore l'ho rimosso! ho portato sia + che - dalla batteria davanti alle morsettiere dietro quindi ho usato un unico punto di massa dietro, quello davanti non esiste più!

3- dato il punto 2 non so se il punto 3 ha più senso magari sbaglio e non ho capito un ca*** Big Grin (non smadonnare troppo in tal caso)

4- credo di aver capito tutto ma per sicurezza posto un link che riguarda il condensatore che risponde ai criteri di ricerca da te citati, dimmi se va bene!

LINK

Ma Zio ripensandoci ma come ca*** fai a sapere tutta sta roba?? Booooo
esperienza, solo quello.

1: in merito ai condensatori; ho detto 4.700 uF.. non 4,7.... ed elettrolitici, e polarizzati.

ovvero, così: http://www.ebay.it/itm/5pz-CONDENSATORE-...0748122341

2: non ho capito.. il tuo punto 2. la batteria princpale, com'è collegata all'alternatore?
Ok per il condensatore avevo scazzato! meglio ancora costano meno!

La batteria principale è collegata all'alternatore tramite un cavo credo! perchè di serie la batteria davanti aveva un cavetto cortissimo che dal meno andava in un punto di massa sul cofano, quel cavo io l'ho rimosso! tanto ne ho messo uno dietro!
(08-06-2014, 01:45 )WAR3NG1N3 Ha scritto: [ -> ]Ok per il condensatore avevo scazzato! meglio ancora costano meno!

La batteria principale è collegata all'alternatore tramite un cavo credo! perchè di serie la batteria davanti aveva un cavetto cortissimo che dal meno andava in un punto di massa sul cofano, quel cavo io l'ho rimosso! tanto ne ho messo uno dietro!

nono.. speta un mument...

hai eliminato la connesisone a massa in vano motore, della batteria principale, poichè hai creato un nuovo punto massa generale dietro, laddove si connettono a massa le batterie secondarie.

ho capito bene?

questo significa che la batteria in vano motore, è connessa alle posteriori, attraverso due distinti cavi di almimentazione, un + e un - che vanno in parallelo rispettivamente ai morsetti positivi, e al punto massa posteriore.

è corretto anche questo?

bon.. non ti resta che verificare l'eventuale ddp a massa tra quel punto di massa, e il punto massa su cui l'alternatore è connesso.

e temo che il "peccato originale" sia tutto qua; hai due distinti punti massa, a ddp non zero. ovvio, no..? altrimenti non esisterebbe il loop...Big Grin

questo ti spiega perchè, spostando l'alimentazione a massa della sorgente, hai parzialmente risolto; ovverohai migliorato la connessione a massa, poichè l'iso originale dentro il cruscotto, ha un punto massa a telaio diverso, e la ddp si riversa creando l'anello.

ma non hai ancora risolto del tutto, poichè cmq hai ancora l'alternatore che lavora con un punto massa "X" e il sistema elettrico di bordo che lavora con un punto massa "Y".

questo, come detto prima, è vero solo se si manifesta quella condizione di cui dicevo sopra, ovvero di una presenza di diverso potenziale elettricoi tra le batterie,e tra positivo batteria e telaio.

ciò che devi verificare con un buon tester (non le cacche cinesi da bancarella domenicale.. anche 0,1-0,2V di ddp possono essere nefaste...ma con un tester scaccione rischi di non vederle nemmeno...).


ciauzz

Max
Esatto tutto corretto! Preciso inoltre che ho 2 morsettiere una per il più e una per il meno, ed è la morsettiera del meno che ha uno sfogo a massa in un bullone dietro (ma è la stessa cosa di quello che hai detto tu in pratica). quindi quel bastardo dell'alternatore ha un altro punto di massa nascosto! infame pensavo andasse a massa solo al - della batteria.. mi scappa da ridere trovarlo! l'alternatore della opel corsa sport è incastrato malamente!

Ok ho un amico elettricista che 'dovrebbe' avere vari tester cazzuti ora faccio le prove della ddp!

In caso positivo come procedo? sposto la massa dal punto bastardo nascosto nel cofano al - della batteria principale così elimino anche quel punto di massa? o dico boiate?

Costruisco ugualmente il mega condensatore parallelo della morte? Big Grin
(era la parte più divertente da fare)
Pagine: 1 2 3 4 5