Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: A/D/S PowerPlate 120 vs ALPINE 3525 vs ALPINE 3542
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Per una coppia di Tweeter Radical Audio RA 28, secondo voi qual'è il più indicato?? pregi, difetti (?) insomma tutto quello che sapete di queste bestioline Big Grin

qui c'è la scheda tecnica del Radical: http://www.acr.ch/uploads/media/RA28_Datasheet.pdf

Grazie!
bella lotta.

escluderei il 3542, perchè pur essendo un gran bel finale, ha qualche "punticino" in meno come ricostruzione prospettica rispetto il PP e il 3525.

doverosamente, occorre dire che il resto del sistema (via bassa, componenti, tipo di taratura, etc) influisce, e non poco.

diciamo che..caschi molto bene con entrambi.
ok fuori uno Tongue

tra i 2 quali sono le peculiarità che li caratterizzano e differenziano?
timbricamente simili, lo stage degli ads è sempre molto profondo; di contro il 3525 ha una "presenza" notevole.
bene, per presenza intendi che ti trovi il primo piano della scena sonora praticamente in faccia? è una resa che non mi dispiace Smile

più in generale invece tra ads e alpine 35xx quali modelli sono i migliori per i tweeter? per esempio ho letto in giro che il pp100 è parecchio superiore al 120..



p.s. per i mod, mi accorgo ora che ho sbagliato sezione, spostate pure in consigli per gli acquisti
(06-06-2014, 07:04 )RatInACage Ha scritto: [ -> ]più in generale invece tra ads e alpine 35xx quali costruito ono i migliori per i tweeter? per esempio ho letto in giro che è parecchio superiore al 120..

Sono Entrambi molto trasparenti e analitici, personalmente continuo a preferire gli a/d/s/ ad Alpine se mi trovassi a scegliere...

Il pp100 è superiore e neanche di poco al pp120 (fra i meno riusciti) e rimane per me il miglior a/d/s/ mai costruito per la gamma alta, l'unica pecca è che è un po' delicatuccio in confronto ad altri a/d/s..

Emanuele
personalmente adoro il PP40 (una.."agendina" in quanto a dimensioni, ma che suona da restare a bocca aperta) e gli 80-100; meno il 120, è un pelo meno "arioso".

riguardo alpine, praticamente tutti i piccoli e medi; con il top che potrebbe essere un 3558, ma siamo a livelli da... fuori concorso.

poi con me sfondi una porta aperta con le elettroniche Jap old...
Tieni comunque presente un fattore fondamentale...

La scelta dell'Amplificatore è importante e caschi Comunque bene nella lista che hai elencato, ma non e solo l'Ampli che fa il "Miracolo" ci deve essere un perfetto connubio complessivo di tutti i componenti ed è quello che fa complessivamente la differenza alla fine della storia. .

Emanuele

(12-06-1970, 16:28 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]personalmente adoro il PP40 (una.."agendina" in quanto a dimensioni, ma che suona da restare a bocca aperta) e gli 80-100; meno il 120, è un pelo meno "arioso".

Una cosa certa è che quando parliamo di a/d/s/, possiamo sempre e comunque parlane bene...

Su questa tipologia di Amplificazione a/d/s/ old school, si può "Spettegolare" su l'uno e l'altro modello in termini più o meno qualitativi,

Ma.....

Io devo ancora ascoltare un Powerplate che non suoni, vanno e spingono che è " Na Bellezz"...

Già ci sono... Quelli dopo il 1999/2000
LOL!!!

Emanuele
quelli non li facevano già più o giappone per conto degli americans.
L'ultima serie con "le palle" cioè la Mx, si concluse a fine anni 90, dopo per chi vuole sedersi...
"Tazza libera"..

Emanuele
Pagine: 1 2