26-06-2014, 01:43
...
![Big Grin Big Grin](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/biggrin.gif)
....
![Tongue Tongue](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/tongue.gif)
....
![Heart Heart](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/heart.gif)
![Smile Smile](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/smile.gif)
![Smile Smile](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/smile.gif)
![Smile Smile](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/smile.gif)
![Smile Smile](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/smile.gif)
![Smile Smile](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/smile.gif)
![Smile Smile](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/smile.gif)
banale, forse troppo; infantile, possibile.. ma dopo il focal DM e il Phass... a parte i vari a/d/s/ che ho contribuito a farvi conoscere, e che io per primo adoro:
un vero riferimento.
![[Immagine: DSC00603_zpsb4201031.jpg]](http://i793.photobucket.com/albums/yy211/massimo2367/DSC00603_zpsb4201031.jpg)
2x250w rms.. 90A di fuse; 110db S/N...
sembrano i dati di un US amps o di un Orion old school.
ma... con quel tipico sound "japan style", permeato di spazialità, dettaglio, tridimensionalità, che ormai motli hanno imparato a riconoscere, nelle migliori elettroniche del Sol levante.
un martello... e una piuma.
un martello, in quanto non c'è range dove non eccelle; in basso è pieno e possente, con una energia che richiama alcuni tra i migliori "yankee", ma con tanta coirrettezza, mai "sopra le righe", mai strabordante; il basso è semplicemente scolpito nel marmo;
una piuma... voci rotonde, schiette e naturali; microdinamica esaltante, piani sonori ben definiti; c'è molto fuoco, e molta aria tra gli strumenti e gli esecutori. in alto, oltre alla definizione e al dettaglio ,si fa apprezzare (e non poco) un timbro argentino e setoso; caratteristica che non sempre, nelle elettroniche giapponesi di grande wattaggio, si riesce ad apprezzare.
non aggiungo altro; spero solo che qualcuno di voi, passando dal mio bugigattolo, possa avere il piacere di ascoltarlo.
![Big Grin Big Grin](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/biggrin.gif)
....
![Tongue Tongue](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/tongue.gif)
....
![Heart Heart](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/heart.gif)
![Smile Smile](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/smile.gif)
![Smile Smile](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/smile.gif)
![Smile Smile](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/smile.gif)
![Smile Smile](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/smile.gif)
![Smile Smile](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/smile.gif)
![Smile Smile](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/smile.gif)
banale, forse troppo; infantile, possibile.. ma dopo il focal DM e il Phass... a parte i vari a/d/s/ che ho contribuito a farvi conoscere, e che io per primo adoro:
un vero riferimento.
![[Immagine: DSC00603_zpsb4201031.jpg]](http://i793.photobucket.com/albums/yy211/massimo2367/DSC00603_zpsb4201031.jpg)
2x250w rms.. 90A di fuse; 110db S/N...
sembrano i dati di un US amps o di un Orion old school.
ma... con quel tipico sound "japan style", permeato di spazialità, dettaglio, tridimensionalità, che ormai motli hanno imparato a riconoscere, nelle migliori elettroniche del Sol levante.
un martello... e una piuma.
un martello, in quanto non c'è range dove non eccelle; in basso è pieno e possente, con una energia che richiama alcuni tra i migliori "yankee", ma con tanta coirrettezza, mai "sopra le righe", mai strabordante; il basso è semplicemente scolpito nel marmo;
una piuma... voci rotonde, schiette e naturali; microdinamica esaltante, piani sonori ben definiti; c'è molto fuoco, e molta aria tra gli strumenti e gli esecutori. in alto, oltre alla definizione e al dettaglio ,si fa apprezzare (e non poco) un timbro argentino e setoso; caratteristica che non sempre, nelle elettroniche giapponesi di grande wattaggio, si riesce ad apprezzare.
non aggiungo altro; spero solo che qualcuno di voi, passando dal mio bugigattolo, possa avere il piacere di ascoltarlo.