(05-07-2014, 16:40 )marco206 Ha scritto: [ -> ]Usa stucco vtr, e di norma il catalizzatore (che devi usare) é il medesimo della resina poliestere.
sì, la reazione che innesca è la medesima.
il formato in pasta, è pratico per dosaggio, e miscelatura con le spatole.
(05-07-2014, 20:18 )maxtarget Ha scritto: [ -> ] (05-07-2014, 16:40 )marco206 Ha scritto: [ -> ]Usa stucco vtr, e di norma il catalizzatore (che devi usare) é il medesimo della resina poliestere.
sì, la reazione che innesca è la medesima.
il formato in pasta, è pratico per dosaggio, e miscelatura con le spatole.
OK
Ho un pi di resina che spennellando ha "strabordato" un po oltre l anelli facendo un piccolo scalino...cosa posso usare per lisciarla al livello dell anello?
io ho preso una roto robitale che mi ha facilitato non poco il lavoro , 50 euro ! carta vetrata/taglierino per risolvere questi problemi , e detto tra noi meglio sbordi un po che non lo faccia per niente !
olio di gomito ragazzo
![Wink Wink](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/wink.gif)
Ragazzi una domanda...il panno resinato fa presa su un pezzo di legno ricoperto di pelle sintetica ? Mi sa che ho fatto una cazzata