Ciao! volevo sapere come settare al meglio il mono che ho in macchina (alpine della serie V-Power ma non ricordo il modello ora). Ha un'uscita nominale di 350 RMS che amplifica il SWT-12S4 da 300 RMS. Ho voluto lasciare l'autoradio di serie per motivi personali che, tramite un attenuatore di segnale a 2 canali con RCA, amplifica sia l'alpine che il secondo Ampli (Rockford Fosgate 750X per 4 casse [due davanti e due dietro ]).
A me interessa capire come settare la frequenza dell'ampli, sapendo che le canzoni che riproduco hanno frequenze basse diverse tra di loro (sarà una stupidata però non sono esperto in materia).
Perché settare il sub ad 80 Hz (esempio) sapendo che ci sono canzoni nella mia playlist che magari sono tutte oltre i 150 Hz? Dovrei impostarlo in modo diverso per ogni singola canzone?
Grazie

(12-08-2014, 23:05 )rockman90 Ha scritto: [ -> ]Ciao! volevo sapere come settare al meglio il mono che ho in macchina (alpine della serie V-Power ma non ricordo il modello ora). Ha un'uscita nominale di 350 RMS che amplifica il SWT-12S4 da 300 RMS. Ho voluto lasciare l'autoradio di serie per motivi personali che, tramite un attenuatore di segnale a 2 canali con RCA, amplifica sia l'alpine che il secondo Ampli (Rockford Fosgate 750X per 4 casse [due davanti e due dietro ]).
A me interessa capire come settare la frequenza dell'ampli, sapendo che le canzoni che riproduco hanno frequenze basse diverse tra di loro (sarà una stupidata però non sono esperto in materia).
Perché settare il sub ad 80 Hz (esempio) sapendo che ci sono canzoni nella mia playlist che magari sono tutte oltre i 150 Hz? Dovrei impostarlo in modo diverso per ogni singola canzone?
Grazie 
Il sub è incaricato di riprodurre le basse frequenze...quelle piu sopra del passa basso che dai al sub le devono riprodurre i mid wofer !
Che "attenuatore" di segnale hai?
E' un pioneer a 2 canali pagato ed installato dal negozio per 35 €. Non so il modello...
Se ascolti brani in gamma mediobasso, allora setta un passa basso che salga fino tale gamma.
80hz non é mica una regola fissa.
Non ci sono regole, quindi gira la tua bella rotellina e tienilo come più ti piace.
si, uno può fare come vuole, nei diffusori da concerto i sub salgono anche fino a 150 hz, l'unico problema in macchina andando sopra gli 80hz è che poi i bassi li senti provenire distintamente da dietro, perchè da quelle frequenze in poi diventano facilmente localizzabili dall'udito.. e poi ci vorrebbe un sub adatto per riprodurre bene anche le medio basse (tela) perchè i gomma, sopratutto se da "bassone" sopra i 100 hz sono troppo lenti ed irregolari nella risposta
è difficile che nella tua playlist ci sia musica solo sopra i 150 hz, a meno che non ascolti solo musica da camera e canti gregoriani

diciamo che la quasi totalità dei brani oggi arriva almeno fino a 60-70 hertz tranquillamente
poi la frequenza del passa-basso di solito viene scelta in base a fino a quanto si vogliono far scendere i woofer in porta, il sub dovrebbe lavorare solo al di sotto di quella frequenza, per non sovrapporsi al fronte
p.s. i woofer sono tagliati dal passa-alto tramite il rockford??
ah, mi sono accorto ora che hai anche il posteriore oltre al fronte, quindi il discorso della localizzazione del basso puoi anche tralasciarlo

Sia i woofer dietro che quelli davanti sono settati con un filtro passa-alto (che infatti non so quanto sia giusto perchè quelli dietro sono a 3 vie, quelli davanti 2). Il Sub, se settato ad 80 Hz, dà un basso più preciso però è basso d'intensità. Ho già il gain a metà per lui (se giro di una tacca in più lo si posiziona su 0,5 V). Invece se alzo la frequenza a 130/150 Hz il basso è meno preciso però si sente anche di più (è l'obiettivo, chiariamoci XD... ma non voglio nemmeno che distorga ovviamente)
no il numero di vie non centrano nulla col passaalto, quello lo imposti dal Rockford che si può impostare da 50 a 250hz.. controlla a quanto stà ora, perchè se per esempio è impostato a 150-200Hz allora ci credo che non senti le mediobasse.. prova a settare ad 80hz sia il passaalto per gli ap anteriori e sia il passabasso sull'ampli del sub, poi al massimo sali a 100Hz col sub se non ti soddisfa
per gli ap posteriori invece lo imposterei anche a 150, così non interferiscono con la fase del sub e poi tanto sicuramente non ce la fanno a scendere di più in maniera concreta (sono messi a pannello o nelle predisposizioni?)
p.s. le portiere sono insonorizzate?
p.p.s. davanti hai un kit 2 vie e dietro un coassiale 3 vie giusto?
(19-08-2014, 22:17 )RatInACage Ha scritto: [ -> ]No, il numero di vie non centrano nulla col passa-alto, quello lo imposti dal Rockford che si può impostare da 50 a 250 Hz ... controlla a quanto sta ora, perché, se per esempio è impostato a 150 - 200 Hz allora ci credo che non senti le medio-basse ... prova a settare ad 80 Hz sia il passa-alto per gli ap anteriori e sia il passa-basso sull'ampli del sub, poi al massimo sali a 100Hz col sub se non ti soddisfa.
per gli ap posteriori invece lo imposterei anche a 150, così non interferiscono con la fase del sub e poi tanto sicuramente non ce la fanno a scendere di più in maniera concreta (sono messi a pannello o nelle predisposizioni?)
p.s. le portiere sono insonorizzate?
p.p.s. davanti hai un kit 2 vie e dietro un coassiale 3 vie giusto?
Sono sulla cappelliera (mia scelta) le tre vie.
p.s. Le portiere non sono insonorizzate (la macchina è una skoda fabia ultimo modello, nuova)
p.p.s. esatto
purtroppo ho dovuto acquistare al momento un due vie anteriore dell'Alpine perchè quelle di prima (KMS 66 PRO della Impact) non ci andavano nelle portiere originali ... e sono 60 rms in meno

[70 le alpine contro 100 impact]
Provo a settare come mi hai detto, vediamo che succede.
Allora ho settato sul Rockford le casse davanti con un HP a 100 Hz con più di metà GAIN e un AP per le casse dietro (notavo che un LP dietro a 150 Hz non si sente 'na mazza) a 100 Hz anch'esse poco più di metà GAIN. Il sub l'ho messo a 90 Hz settato a 0,5 V (poco più di metà gain) e il db a 0 (arriva fino a +12db).
Quando però ascolto dalla sorgente (settata a 15 su 30 di volume e le frequenze tutte a +2 (su9)) con attacco jack dal cell, il sub non dico vada in distorsione però si sente come un "blop" come se il basso fosse esagerato.
Se riporto a +0 il BASS della sorgente, scompare quel "blop" però ovviamente il basso si sente di meno. Come fare per aumentarlo? Il semplice gain non basta, penso.
se quello è il massimo che può dare non puoi fare niente con quello che hai..
gli eq però mettili tutti a 0, quando vai oltre introduci parecchia distorsione nel segnale, oltretutto con tutti questi passaggi (cell-sorgente di serie, riduttore d'impedenza per gli ampli) la qualità non potrà mai essere decente..
p.s. hai provato ad invertire la fase sul sub?