23-08-2014, 04:36
23-08-2014, 05:27
Ogni ampli è stabile ad impedenze più alte.
I problemi sorgono solo quando si scende di impedenza sotto a quella dichiarata stabile dalla casa.
Considera che la potenza erogata ad 8ohm sarà più bassa di quella erogata a 4 ohm, in alcuni casi potrebbe non bastare, dovresti valutare il tuo caso specifico.
I problemi sorgono solo quando si scende di impedenza sotto a quella dichiarata stabile dalla casa.
Considera che la potenza erogata ad 8ohm sarà più bassa di quella erogata a 4 ohm, in alcuni casi potrebbe non bastare, dovresti valutare il tuo caso specifico.
23-08-2014, 14:34
Infatti lo userei per pilotare 4 hertz hv 165 xl che sono 150 w in rms !
23-08-2014, 18:25
Ciao..la configurazione da te scelta la vedo un attimino "povera"!
L'ampli da te citato eroga 300 watt rms a canale a 4 ohm, cio significa che a 8 ohm eroga la meta..quindi 150 watt rms per ogni coppia di woofer..io fossi in te proverei a collegare in parallelo dato che a 2 ohm i watt ci stanno,anche troppi
gain basso e stai apposto!
L'ampli da te citato eroga 300 watt rms a canale a 4 ohm, cio significa che a 8 ohm eroga la meta..quindi 150 watt rms per ogni coppia di woofer..io fossi in te proverei a collegare in parallelo dato che a 2 ohm i watt ci stanno,anche troppi
![Wink Wink](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/wink.gif)
23-08-2014, 20:18
No scusa, sono 150 w per ogni woofer, se io a ogni canale metto due woofer, e questo mosconi e due canali, significa 300 w per canale, quindi per ogni coppia di woofer che messi in parallelo ad 8 omh vengono dati 150 w ad ognuno !
23-08-2014, 20:26
Ma 300 watt dove??? Se metti in SERIE 2 woofer scendi a 8 ohm e a 8 ohm quei 300 watt si dimezzano! Quindi avrai 150 watt per coppia di woofer
23-08-2014, 20:43
Non riesco a capirla bene sta cosa degli omh so che si dimezza ma comunque dall ampli 300 watt per canale escono e se ogni cansle a due woofer significa che alla coppia arrivano 3090 eatt poi mettendoli a otto omh si dimezzano la potenza in due ?!
23-08-2014, 20:57
La formula è:
Serie --> somma delle impedenze
Parallelo --> inverso della somma degli inversi.
Se in parallelo sono solo 2 puoi anche fare: prodotto dei due DIVISO somma dei due.
La casa dichiara 550 W per canale a 2 Ohm.
Tu metti in parallelo due impedenze da 4 Ohm e ottieni un'impedenza equivalente di 2 Ohm per canale, quindi ogni canale ti può dare massimo 550W.
Regola il gain di ogni canale a seconda della tenuta in potenza del woofer, cioè sui 300W massimi per canale.
Serie --> somma delle impedenze
Parallelo --> inverso della somma degli inversi.
Se in parallelo sono solo 2 puoi anche fare: prodotto dei due DIVISO somma dei due.
La casa dichiara 550 W per canale a 2 Ohm.
Tu metti in parallelo due impedenze da 4 Ohm e ottieni un'impedenza equivalente di 2 Ohm per canale, quindi ogni canale ti può dare massimo 550W.
Regola il gain di ogni canale a seconda della tenuta in potenza del woofer, cioè sui 300W massimi per canale.
23-08-2014, 21:21
Allora..te lo spiego l ultima volta...a un ampli dichiarato 300 watt a 4 ohm, se si applica un carico piu alto di impedenza, in questo caso il doppio (8 ohm) risentirà della potenza erogata, perche essa è inversamente proporzionale all impedenza! Piu alta è l'impedenza, biu bassa sarà la potenza! Quindi se aumenti da 4 a 8 ohm, quei 300 watt diventano 150!